separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 29 ottobre 2025 - ore 12:18 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

A Tutto Sci - Killington

Clicca sulla foto per ingrandire
Killington
Foto: instagram/ResiStiegler
Killington
commenti 6 Commenti icona rss

Esordisce nel circuito di Coppa del Mondo Killington, località del Vemont con un week-end al femminile sulla pista "Superstar": promossi a pieni voti  località e pubblico che ci hanno regalato un parterre con migliaia di persone entusiaste.

La pista, al contrario, un po’ in "bianco e nero". Classico pendio americano, che ricorda molto la pista di Park City dove si gareggiava "ai nostri tempi": partenza con una piccola rampa, un lungo falso piano, dolce cambio di pendenza, parte centrale ripida che porta nella parte finale che spiana. Un gigante con due manche sotto il minuto che esigono un atteggiamento all’attacco fin dalla prima porta con nessuna possibilità di errore. La neve, con questo inizio stagione anomalo in terra americana, era molto europea: umida il giorno del gigante e trasformata in slalom, con l’abbassamento delle temperature nella notte.

Il giorno del gigante a mettere un po' di "pepe" ci ha pensato il tempo: visibilità scarsa e nebbia nella seconda manche hanno creato la sempre presente dietro l’angolo "variabile esterna"...mai amata dalle atlete!

Entrambi i tracciati del gigante erano regolari e con un ritmo di curva molto pressante; la pista si è segnata con i passaggi e tatticamente era fondamentale arrotondare le linee, senza entrare troppo secchi in curva.

Il gigante è la specialità femminile più spumeggiante e tante bollicine frizzanti sono italiane "DOC": delle prime sei classificate a Soelden, in quattro si confermano nelle prime cinque a Killington.

Torna alla vittoria la Worley: una vittoria che vale tantissimo dal punto di vista psicologico e che ci conferma il pieno recupero della francese, che è tornata a sciare da "Campionessa del Mondo", interpretando perfettamente tracciato e neve. Loeseth, seconda, ha sfruttato bene il numero 1 nella prima manche, ma nella seconda ha patito la poca visibilità.

Terza una immensa Goggia, che con il  miglior tempo nella seconda manche, è una furia scatenata. Scia alla grande con maturità tecnica, tanta convinzione e cattiveria, che condisce con l’entusiasmo del suo carattere esuberante.

Ai piedi del podio la Bassino, che si contrappone alla Goggia in tutto: sciata "delicata", ma che straborda di talento e carattere timido, ma determinato in gara.

Marsaglia, Brignone e Curtoni Irene, dal settimo al nono posto, nelle top ten con l’Italia che è valanga! La Marsaglia è tecnicamente perfetta!!! La Curtoni riesce, nella seconda manche, a controllare la parte alta ed più incisiva negli attacchi curva. La Brignone è molto discontinua e a tratti torna a sciare come due stagioni fa: busto inclinato in attacco curva, che non va in opposizione al momento giusto e così facendo allunga le traiettorie ed è passiva nelle uscite curva.

Lo slalom è sempre e solo Shiffrin, che vince con meno distacco del solito, ma su una pista senza grandi spunti tecnici i valori si appiattiscono. I nomi di Levi, dal secondo al quinto posto, sono gli stessi e si mescolano solo un po’: Velez-Zuzulova, Holdener, Loeseth e Vlhova. Tra queste credo che su piste più tecniche e con neve più ghiacciata saranno Holdener e Vlhova ad essere le prime inseguitrici della Shiffrin.

La Curtoni è dodicesima e la Brignone ventiquattresima con un ottimo quinto tempo nella seconda manche.


(lunedì 28 novembre 2016)





Killington | Slalom Gigante | 26.11.2016 - 15:30

4. Marta Bassino (ITA) +1.13s
5. Mikaela Shiffrin (USA) +1.24s
6. Ana Drev (SLO) +1.40s
7. Francesca Marsaglia (ITA) +1.74s
8. Federica Brignone (ITA) +1.92s
9. Irene Curtoni (ITA) +2.04s
10. Adeline Baud (FRA) +2.15s
11. Ragnhild Mowinckel (NOR) +2.32s
12. Tina Weirather (LIE) +2.44s
13. Petra Vlhova (SVK) +2.49s
14. Frida Hansdotter (SWE) +2.80s
15. Simone Wild (SUI) +2.84s
16. Elena Curtoni (ITA) +2.85s
16. Michaela Kirchgasser (AUT) +2.85s
18. Wendy Holdener (SUI) +2.87s
19. Viktoria Rebensburg (GER) +3.15s
20. Manuela Moelgg (ITA) +3.28s
21. Alexandra Tilley (GBR) +3.57s
22. Anne-Sophie Barthet (FRA) +3.76s
23. Nadia Fanchini (ITA) +3.81s
24. Valerie Grenier (CAN) +4.16s
25. Katharina Truppe (AUT) +4.33s
26. Emi Hasegawa (JPN) +5.30s
27. Candace Crawford (CAN) +7.47s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 24 ottobre 2025

    Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'

    venerdì 24 ottobre 2025

    Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025

    giovedì 23 ottobre 2025

    Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim

  • giovedì 23 ottobre 2025

    Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci

    mercoledì 22 ottobre 2025

    Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino

    lunedì 20 ottobre 2025

    Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati

  • sabato 18 ottobre 2025

    Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione

    sabato 18 ottobre 2025

    Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales

    sabato 18 ottobre 2025

    Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GhiaccioVerde il 28/11/2016 16:12:07
    Gigante davvero divertentissimo [:p] anche perché si son mischiate un po' le carte! Lo slalom e' stato proprio "mini", forse anche per questo non ci sono stati i soliti abissali distacchi targati Shiffrin [8)]
    2 | Lothar il 28/11/2016 16:49:13
    sono particolarmente contento del ritorno della Rebe, certamente ha ben sfruttato il pettorale di partenza nella prima manche e ha accusato, ma non poteva essere altrimenti, la stanchezza nella seconda manche. Non mi dimentico neppure la Brunner che con il pettorale 18 e una pista già ben rovinata ha piazzato una gran manche confermando quanto di buono fatto a Soelden (dove giocava in casa), peccato per l'uscita nelle seconda ma che potenza fisica ha messo in mosta. Vorrei citare positivamente nonostante i risultati non eclatanti la Truppe (a punti in 4 gare su 4) e la Meillard che mi sembra il clone della nostra fantastica Bassino. Ancora un benvenuto a Barbara, che bello poter leggere di qualche aspetto puramente tecnico da chi ne sa veramente.
    3 | brunodalla il 28/11/2016 17:45:04
    su una cosa che ha detto Barbara metterei l'accento. in slalom quest'anno credo che nelle 5 prime posizioni vedremo quasi sempre quei nomi, di volta in volta rimescolati: shiffrin, vhlovca, holdener, zuzulova e loeseth. vedo un pò in calo, strachova e hansdotter. io trovo che fra quelle 5 e il resto delle concorrenti ci sia un mezzo abisso, anche tecnico.
    4 | franz62 il 28/11/2016 18:51:24
    ci sono due abissi, Barillina e seconda di turno primo abisso incolmabile tranne errori o sf***e occasionali...secondo abisso tra le ulteriori tre o quattro e le altre, abisso questo più colmabile visto che non si tratta di fenomeni ma di ragazze che hanno lavorato tanto e bene, altre a turno si possono affacciare al loro livello, magari non alla prossima gara ma nell'arco della stagione.
    5 | Fairyking il 28/11/2016 19:45:15
    A beh si... il livello dello slalom femminile attuale a parte il fenomeno a stelle e strisce è basso a parte altre due o tre ottime sciatrici. Per dirne solo una nello slalom maschile c'è sì Hirscher ma c'è kristoffersen sullo stesso livello e poi altri non tanto distanti. In gigante c'è più livellamento anche se con tutti gli infortuni e le assenze al momento neppure il parterre delle porte larghe è così nobile e pesante in questo momento.
    6 | kalel77 il 29/11/2016 20:20:24
    Benvenuta Barbara, che bello poter leggere il tuo commento tecnico anche qui. Sono davvero felice per la Goggia e per la Bassino che anche io reputo le nuove leve azzure giovani e di vero talento. Sofia penso che abbia maturato e capito quando serve rischiare e quando alzare il piede dall'acceleratore però ragazzi, che cattiveria e determinazione quando scende, non fa nessun calcolo e per quanto mi riguarda è la carta vincente dei campioni, speriamo che il futuro mi dia ragione. Per lo slalom ahimè invece casa azzurra, è proprio nera, la Costazza è davvero un pianto [V], la Brignone va ma siamo lontani anni luce da poter sperare in qualcosa di più, per fortuna che c'è la Curtoni che alza sebbene di poco [B)], il nostro morale. La Bassino fin a che uscisse si sa come stesse andando? Delle nuove leve invece c'è qualche spiraglio di luce? Come mai non è stata convocata la Azzola?



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (A Tutto Sci Killington Mikaela Shiffrin Francesca Marsaglia Sofia Goggia Marta Bassino Irene Curtoni Federica Brignone )

      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti