separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 16 settembre 2025 - ore 13:31 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Ghidoni:"Buon lavoro a Copper.E su Bode Miller..."

Clicca sulla foto per ingrandire
Velocisti 2016
Foto: Fisi/Pentaphoto
Velocisti 2016
commenti 1 Commenti icona rss

(da fisi.org) Le tre punte della velocità azzurra, Peter Fill, Dominik Paris e Christof Innerhofer, saranno domani e venerdì al Furcia per due giorni di gigante. Sono giornate complicate per i velocisti, perché il meteo e le condizioni della neve non permettono allenamenti di discesa e superg.
"Stiamo cercando una località dove fare un paio di giorni di superG tutti insieme, domenica e lunedì, inclusi gli atleti che rientrano oggi dal Canada" dice Alberto Ghidoni, tecnico della velocità azzurra.

Fortunatamente il lavoro differenziato a Copper Mountain ha permesso ai tre top azzurri di lavorare al meglio per 8 giorni di sci: "Abbiamo fatto 4 giorni di discesa tra i 53 e i 56 secondi - prosegue Ghidoni -, 2 giorni di gigante e 2 giorni di superg, e abbiamo potuto confrontarci con quasi tutte le nazioni. C'erano norvegesi, c'erano svizzeri, americani... Insomma, eravamo tutti lì".

E i nostri non si sono tirati indietro... "Ho visto un Paris molto carico, spesso il più veloce di tutti, Fill alternava ottime prestazioni a prove meno veloci e Innerhofer sta molto bene e si è impegnato anche nelle condizioni di neve che gli danno un po' fastidio: direi un bilancio positivo. Chiaro che le gare sono sempre un'altra cosa e l'atteggiamento che si ha in allenamento può cambiare completamente. Adesso è arrivato il tempo di gareggiare perché tutti siamo carichi di allenamenti ed è necessario confrontarsi in gara."

Nel primo week-end di dicembre la velocità maschile comincerà effettivamente la propria stagione con le gare di Val d'Isère, recupero di Beaver Creek. Si scierà sulla vecchia Oreiller-Killy, che solo i più vecchi del Circo Bianco conoscono; tra gli azzurri il solo Peter Fill.

"Sarà interessante vedere che tracciatura sceglierà Hannes Trinkl - spiega Ghidoni - perché se traccerà come quando gareggiava lui ci sarà da divertirsi. Curvoni lunghi, dove chi ne ha di più può inventare qualcosa e fare la gara. Come sempre, bisognerà poi vedere le condizioni della neve. Quando ce n'è poca, gli sci sbattono e tutto diventa più complicato. La parte alta può risultare molto veloce. Quando ci ho gareggiato io, mi ricordo che si saltava alla Bosse Colombin e si arrivava a 139 km/h all'entrata del piano".

Nota di colore. A Copper, gli azzurri si sono incrociati anche con Bode Miller, alle prese con gli allenamenti: "Lo stile è sempre il suo ed è quello di un fuoriclasse dalla sciata veloce - conclude Ghidoni -, certo, sui tempi era un po' indietro. Aveva un entourage al completo e il lavoro sembrava impostato molto seriamente. Personalmente, credo che possa avere problemi di tenuta dopo i 40-50 secondi di gara. Ma staremo a vedere.."


(mercoledì 23 novembre 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 11 settembre 2025

    Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia

    martedì 9 settembre 2025

    Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia

    sabato 6 settembre 2025

    Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia

  • giovedì 4 settembre 2025

    Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza

    lunedì 4 agosto 2025

    Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica

    lunedì 4 agosto 2025

    Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer

  • sabato 2 agosto 2025

    Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer

    lunedì 28 luglio 2025

    Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio

    lunedì 28 luglio 2025

    Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GhiaccioVerde il 23/11/2016 19:14:51
    Aspettiamo un gran Domme, speriamo sia il suo anno questo! [:)] Per Bode...chissà se lo rivedremo in CDM, ai Mondiali sicuro! [:0]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Peter Fill Christof Innerhofer Dominik Paris Alberto Ghidoni Bode Miller Passo Furcia Copper Mountain allenamenti )

      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti