separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 14 luglio 2025 - ore 07:18 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Dustin Cook e FIS in piena polemica

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Keystone
Vai al profilo di Cook D.
commenti 4 Commenti icona rss

Dopo aver saltato tutta la scorsa stagione per un infortunio patito pochi giorni prima di Soelden, Dustin Cook non vedeva l'ora di tornare a misurarsi con la discesa e sopratutto con il superg.
Era già rientrato a Soelden, senza qualificarsi, ma non nella 'sua' disciplina, il superg, sperando di ricominciare dove aveva lasciato, ovvero con la vittoria alle Finali di Meribel 2015.

Il velocista canadese si sta allenando con i compagni proprio in Colorado, quando è arrivata la decisione di annullare la tappa di Lake Louise.
Cook ha masticato davvero amaro, tanto che al 'Calgary Herald' (e via twitter) ha dichiarato che la FIS è stata troppo frettolosa nell'annullare la gara, perchè nei prossimi giorni le previsioni meteo annunciavano un'ondata di temperature glaciali, che poteva essere sfruttata per preparare la gara.

"Ad essere onesto sono un po' shockato - dichiara Dustin - Ho tanti pensieri in testa. Non è come un giorno di lutto ma è davvero una disdetta."
La FIS normalmente verifica il tracciato di gara 10 giorni prima della stessa, e in questo caso il controllo neve era stato posticipato da sabato a martedì e poi a mercoledì.
Il rammarico di Dustin si spiega perchè dal giorno dell'infortunio "...ho letteralmente continuato a pensare al ritorno a Lake Louise, immaginandomi quel giorno, era l'obiettivo fin dal primo giorno della riabilitazione"

Non contento su "Snow Sport Culture" è tornato a lungo sull'argomento, illustrando tutto il suo rammarico, e citando l'importanza di quella gara per tutto lo sci alpino canadese.

Oggi è arrivata anche la cancellazione di Beaver Creek, e il canadese è 'esploso' su twitter, polemizzando con la FIS, affermando che se le gare fossero state in Europa non sarebbe stato cancellate così velocemente.
Il tweet (anzi due) al momento sembra scomparso dal profilo di Cook, ma non la risposta della FIS, divisa in due tweet che afferma: "siamo dispiaciuti per l'annullamento di ogni gara come gli atleti, i fans e gli organizzatori. Non prendiamo certe decisioni alla leggera." e poi "Spero che sarai d'accordo nel constatare che 4 giorni non sufficienti per preparare una gara di Coppa del Mondo?"

Il connazionale Phil Brown butta un po' di benzina sul fuoco: "come è possibile che cancellino una gara prima ancora del controllo neve previsto per venerdì?"

Insomma i nordamericani sono rimasti, comprensibilmente, delusi dall'annullamento, ma le ragioni oggettive, ovvero la mancanza di neve, sembrano confermare la bontà di giudizio dei delegati FIS. Ironia della sorte: a Lake Louise spesso c'è il problema contrario, ovvero ne hanno troppa o con troppo freddo.

 

 


(venerdì 18 novembre 2016)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 13 giugno 2025

    Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati

    lunedì 2 giugno 2025

    Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026

    venerdì 16 maggio 2025

    Le novità FIS in tema di sicurezza

  • mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

    mercoledì 12 marzo 2025

    La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma

    sabato 1 marzo 2025

    Luce verde per la tappa di La Thuile

  • lunedì 3 febbraio 2025

    La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell

    venerdì 17 gennaio 2025

    Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba

    venerdì 10 gennaio 2025

    Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Jeppo il 18/11/2016 19:41:47
    Per lo meno avevano tante gare in programma in America, quest'anno. Le donne correranno un sacco, e credo che senza Miller e con Ligety ancora un'incognita, oltreoceano al momento siano più interessati alle gare femminili. Tra l'altro da calendario gli uomini avranno una pausa di una settimana prima delle finali di Aspen. A ben vedere potrebbero riorganizzare il superG e il Gigante di Beaver per quel weekend, recuperando la libera da qualche altra parte. Senza il problema delle prove non credo sarebbe complicata la cosa.
    2 | quilodico il 19/11/2016 16:24:56
    non ho nessun dubbio che la FIS abbia a cuore le gare americane, e che questa decisione non sia stata certo presa a cuor leggero.
    3 | fabio farg team il 22/11/2016 10:38:03
    Cook non ha tutti torti.Ma soprattutto concordo a pieno con Brown.
    4 | GhiaccioVerde il 22/11/2016 10:47:03
    Capisco bene la polemica, in effetti nessun tentativo è stato fatto per recuperare a Lake. Alle donne è andata molto meglio.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Dustin Cook FIS )

      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
      [01/03/2025] Luce verde per la tappa di La Thuile
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [17/01/2025] Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba
      [10/01/2025] Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant
      [08/01/2025] Adelboden: gare invertite per il meteo
      [06/01/2025] Luce verde per Cortina e Flachau
      [04/01/2025] Luce verde per Wengen e Adelboden
      [18/12/2024] Luce verde per Bormio e Semmering dopo il controllo neve FIS
      [13/12/2024] La FIS lancia una nuova piattaforma per la condivisione dei contenuti
      [11/12/2024] La FIS risponde ufficialmente sul caso CVC

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti