Accanto al leggendario Trofeo del Kandahar la coppa del mondo di sci alpino avrà un nuovo trofeo: quello targato "Alto Adige-Suedtirol". La Fis, nel corso del congresso di Zurigo, ha dato il via libera per l'assegnazione di questo trofeo che vede raggruppate le gare dolomitiche che si svolgono ogni anno tra Val Gardena e Alta Badia. Le quattro gare di Coppa del mondo maschile che si terranno in dicembre in Val Gardena e in Alta Badia saranno riunite in un’unica classifica con in dotazione un premio unico di 20.000 euro.
Sarà in assoluto il primo trofeo nella storia della Coppa del mondo dedicato alle gare in un unico territorio, a differenza di quello del Kandahar che si svolgeva in differenti nazioni. L’idea del "Südtirol Ski Trophy" è venuta al presidente della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher. IDM Alto Adige l’ha raccolta e l’ha sviluppata in un progetto. Quando a metà dicembre di quest’anno i migliori sciatori al mondo si misureranno con il Super- G e la discesa libera sulla Saslong in Val Gardena e con lo slalom gigante e il gigante parallelo sulla Gran Risa in Alta Badia, chi guiderà la classifica complessiva, basata su tutte e quattro le gare altoatesine, riceverà un premio nuovo di zecca: vincerà il primo "Südtirol Ski Trophy" della storia. "L’Alto Adige è il primo territorio che è riuscito a dare vita a un trofeo di questo tipo e a realizzarlo assieme alla FIS. Siamo contenti di tutto ciò, che evidenzia la competenza della nostra provincia nel settore degli sport invernali, specialmente nello sci" afferma il presidente della Giunta provinciale Arno Kompatscher.
Il vincitore sarà proclamato ufficialmente alla fine dell’ultima gara, lo slalom gigante parallelo del 19 dicembre e nel corso della premiazione riceverà un premio di 20.000 euro. Gli spetterà in aggiunta un onore particolare: sarà realizzato un suo busto a grandezza naturale, su cui sarà posto il suo casco. Il giorno dopo il vincitore e il suo busto potranno essere ammirati e fotografati dai fan in un momento dedicato agli autografi in un rifugio dell'area dolomitica. Lì ci sarà anche uno chef stellato altoatesino che, assieme allo stesso campione, creerà una pietanza dedicata al vincitore.Il piatto sarà sul menù di diversi rifugi per tutta la durata della stagione invernale e gli sarà abbinato un vino con un’etichetta appositamente creata. Inoltre è in programma la creazione di una “Hall of Fameoe, la sede è ancora da decidere, con i busti di tutti i vincitori del trofeo. Per presentare l’Alto Adige come luogo di vacanza adatto a tutte le stagioni, in estate ci sarà uno shooting fotografico con il vincitore. Insomma un matrimonio perfetto tra sport, turismo ed enogastronomia per fare conoscere sempre di più il marchio Alto Adige-Suedtirol.
A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
giovedì 2 ottobre 2025
Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
lunedì 4 agosto 2025
Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
domenica 13 luglio 2025
Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
mercoledì 14 maggio 2025
I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
lunedì 23 dicembre 2024
Alta Badia: domina Timon Haugan, Maurberger miglior azzurro
lunedì 23 dicembre 2024
Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - slalom maschile
lunedì 23 dicembre 2024
Badia: Haugan sfreccia nella prima manche dello slalom
lunedì 23 dicembre 2024
L'Alta Badia è ancora di Odermatt. Vinatzer rimonta fino al 8/o posto
mercoledì 19 novembre 2025
Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
mercoledì 19 novembre 2025
Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
lunedì 17 novembre 2025
Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
domenica 16 novembre 2025
Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
domenica 16 novembre 2025
Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
domenica 16 novembre 2025
Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
domenica 16 novembre 2025
Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
domenica 16 novembre 2025
Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
domenica 16 novembre 2025
Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
Tutt i commenti disponibili:
1 | jos235 il 03/10/2016 12:40:51
Sembra scopiazzata un pò dall'idea originale di Hundschopf, al quale dovrebbero pagare le royalties [:D] in fondo cambiano solo le gare prese in esame.
Io comunque avrei fatto la classifica con la somma dei punti fis [^]