separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 3 luglio 2025 - ore 12:06 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Cortina 2021:Prima riunione coordinamento mondiali

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi.org
commenti 0 Commenti icona rss

Si è svolto ieri e oggi a Cortina d'Ampezzo il primo incontro di coordinamento tra la Fondazione Cortina 2021, la FIS (Federazione Internazionale dello Sci), Infront e FISI.

Erano presentii: Paolo Nicoletti (Amministratore Delegato di Fondazione Cortina 2021), Sarah Lewis (Segretario Generale di FIS), coadiuvata dai race director della Coppa del mondo maschile e femminile, Markus Waldner e Atle Skaardal; Massimo Rinaldi, direttore sportivo dello sci alpino FISI e  rappresentanti di Infront, oltre a Riccardo Donadon, presidente della Fondazione 2021; Flavio Roda, presidente FISI e Carlo Mornati, vice segretario e responsabile della preparazione olimpica Coni.

La giornata di ieri è stata dedicata al sopralluogo delle aree dei futuri traguardi di Rumerlo e Drusciè, oltre al sito del TV compound di Ronzuos e, a partire dal pomeriggio, è iniziato un meeting operativo contraddistinto da un clima molto positivo e collaborativo tra le diverse realtà presenti.

Sono state condivise le attività svolte ad oggi dalla Fondazione Cortina 2021 e i prossimi step operativi, è stato fatto un punto sullo stato di avanzamento dei lavori nelle aree sportive, sulle strategie di marketing e comunicazione, sull'area finanza e sull’area operations, con cenni ai temi della ricettività, dei trasporti e del reclutamento dei volontari. Oggi affrontate le tematiche riguardanti comunicazione e marketing.

“Abbiamo constatato che sono stati realizzati concreti passi avanti, a solo tre mesi dalla assegnazione del Mondiale avvenuta a giugno a Cancun. Siamo molto soddisfatti dell’impegno dimostrato dalla Fondazione Cortina 2021 fino ad oggi e del programma che ha presentato in questi giorni. Abbiamo anche preso positivamente atto del grande lavoro svolto dal Commissario di Cortina De Rogatis e dai suoi collaboratori, e abbiamo avuto l’opportunità di incontrare le Autorità, che a tutti i livelli, nazionale e locale, seguono con grande attenzione il progettooe afferma Sarah Lewis, Segretario Generale di FIS. “Il progetto è grande, ambizioso e innovativo. Ci piace anche l’intenzione della Fondazione di coinvolgere gli atleti e i giovani nel progetto, perché questa sarà una delle legacy dei Mondiali. Ora è necessario continuare a collaborare attivamente e a stretto contatto, coma già avvenuto, in modo che la strada verso Cortina 2021 sia proficua e che ogni passaggio realizzato assieme possa portare valore.oe

“Abbiamo fatto sopralluogo sulle piste e siamo molto soddisfatti di quanto verrà realizzato. Anche il disegno del progetto dell’area di arrivo Rumerlo è molto interessante, con una struttura che ha una proiezione che va oltre i 15 giorni del mondiale e che un domani potrà essere utilizzata anche per altri eventi non necessariamente sportivi. Un’arena naturale che potrà ospitare manifestazioni e concerti sia d’inverno che d’estateoe dichiara Markus Waldner, race director della Coppa del Mondo maschile. “L’area 5 Torri, in occasione del mondiale, sarà teatro delle gare di qualificazione, ma anche questo caso la legacy prevede che in futuro questa diventi l’area di allenamento per sci club  e i campioni della nazionale.oe

“Ringrazio FIS e Infront: sono stati due giorni di lavoro intensi, interessanti e molto proficuioe dichiara Paolo Nicoletti, Amministratore Delegato di Fondazione Cortina 2021. “Come Fondazione siamo molto soddisfatti della collaborazione che si è instaurata, del grandissimo supporto che abbiamo dalla FISI e di come si sono svolti i lavori".


(martedì 20 settembre 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 13 giugno 2025

    Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati

    venerdì 13 giugno 2025

    Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026

    mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

  • martedì 3 giugno 2025

    Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026

    lunedì 2 giugno 2025

    Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026

    giovedì 22 maggio 2025

    Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

    mercoledì 21 maggio 2025

    Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Cortina 2021 Cortina Fisi Fis )

      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti