separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 2 novembre 2025 - ore 04:06 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Stelvio: gli stage di lavoro del gruppo Osservati

Clicca sulla foto per ingrandire
Oleggini C.
Foto: facebook/FISIAlpiOccidentali
Oleggini C.
commenti 2 Commenti icona rss

(da fisi.org) Entra nel vivo in vista della prossima stagione l'attività degli Osservati proposta dalla FISI in collaborazione con i Comitati Regionali e Gruppi Sportivi Militari, con l'obiettivo di promuovere una maggiore condivisione tecnica e approfondire la conoscenza degli atleti, attraverso la realizzazione di una serie di stage di allenamento programmati nel periodo estivo e autunnale.

La Direzione Agonistica Sci Alpino ha utilizzato i risultati del Gran Premio Italia juniores della passata stagione di competizioni quale criterio di selezione per le liste degli Osservati, condividendone i nomi con gli stessi Comitati Regionali e Gruppi Sportivi Militari in sede di Commissione Giovani. Le liste sono da considerarsi aperte, in quanto la DASA si riserva la facoltà di inserire in qualsiasi momento altri nomi di ragazzi e ragazze che riterrà meritevoli di convocazione. Gli stage saranno organizzati dai tecnici della DASA in collaborazione con quelli dei Comitati Regionali e dei Gruppi Sportivi Militari e rappresenteranno l'occasione ideale per un confronto tecnico e una condivisione delle metodologie di allenamento nelle età giovanili e nelle singole specialità. I tecnici avranno la possibilità di conoscere e coinvolgere nelle attività federali gli atleti che non rientrano nelle squadre nazionali ma che, tuttavia, saranno meritori di attenzione per il prossimo futuro.

Tutti gli stage del settore femminile si terranno al Passo dello Stelvio: si parte dal 26 al 29 luglio con particolare attenzione ai fondamenti delle specialità tecniche come slalom e gigante. Dal 19 al 22 settembre toccherà al secondo turno con gigante e discipline veloci, il terzo e ultimo turno (solamente per lo slalom) è previsto invece dal 3 al 6 ottobre.
Il settore maschile si ritroverà al Passo dello Stelvio dal 30 agosto al 3 settembre per cimentarsi in slalom e gigante, mentre le discipline veloci si daranno appuntamento a Hintertux (Aut) dal 20 al 24 ottobre. Le date verranno confermate in sede di convocazione.

Ecco infine la lista di atleti e atlete osservati inizialmente inserite nel progetto:

DONNE
VELOCITA'
Carlotta Da Canal (1999); Miriam Kirchler (1996); Martina Nobis (1995); Costanza Oleggini (1995); Teresa Runggaldier (1999); Julia Silgoner (1998); Michela Speranzoni (1995)

GIGANTE
Carola Gardano (1998); Miriam Kirchler (1996); Elisa Platino (1999); Giulia Tintorri (1999); Serena Viviani (1999)

SLALOM
Sara Dellantonio (1997); Miriam Gabloner (1996); Carola Gardano (1998); Sabine Krautgasser (1996); Petra Smaldore (1997); Marika Zabini (1998)

UOMINI
VELOCITA'
Davide Cazzaniga (1992); Matteo Franzoso (1999); Nicolò Molteni (1998); Federico Simoni (1997); Mattia Trulla (1997); Pietro Zazzi (1994); Dominik Zuech (1996)

GIGANTE
Marco Biasci (1997); Damian Hofer (1999); Samuel Moling (1998); Matteo Modesti (1997); Tobias Kastlunger (1999); Matteo Vaghi (1996); Alex Vinatzer (1999)

SLALOM
Matteo Canins (1998); Francesco Gori (1997); Damian Hofer (1999); Matteo Pradal (1998); Pascal Rizzi (1996); Alex Vinatzer (1999); Giovanni Zazzaro (1999)


(lunedì 11 luglio 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 20 ottobre 2025

    Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales

    giovedì 9 ottobre 2025

    Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci

    domenica 5 ottobre 2025

    Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci

  • mercoledì 1 ottobre 2025

    Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi

    lunedì 8 settembre 2025

    Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare

    lunedì 28 luglio 2025

    Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio

  • lunedì 21 luglio 2025

    Teresa Runggaldier torna sugli sci

    martedì 17 giugno 2025

    Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio

    venerdì 11 ottobre 2024

    Slalomisti in Val Senales, Discesisti allo stelvio


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | larousse il 12/07/2016 09:47:03
    CAZZANIGA DAVIDE e' del '92......senza parole come al solito per le precise info della Fisi....
    2 | Mikko il 12/07/2016 11:00:34
    Tra gli uomini, Mattia Trulla a giugno ha annunciato di abbandonare l’attività agonistica per dedicarsi all'università.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Stelvio Gruppo Osservati Michela Speranzoni Costanza Oleggini Davide Cazzaniga )

      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [11/10/2024] Slalomisti in Val Senales, Discesisti allo stelvio
      [03/10/2024] I Gruppi Osservati in ritiro a Saas Fee
      [27/06/2024] Azzurri in allenamento tra Cervinia e Passo dello Stelvio
      [18/06/2024] Sofia Goggia torna sugli sci allo Stelvio!
      [12/06/2024] Test per Brignone e Bassino; Coppa Europa e Squadre C a Les 2 Alpes
      [14/11/2023] A Solda allenamenti per Coppa Europa, Gruppo Junior e Osservati
      [14/10/2023] Velocisti al Passo dello Stelvio, Zenere-Platino a Pitztal

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti