separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 6 novembre 2025 - ore 22:00 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Si ritira lo svedese Markus Larsson

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: skidor.com / Niklas Blom
Vai al profilo di Larsson M.
commenti 2 Commenti icona rss

Lo slalomista svedese Markus Larsson ha annunciato la chiusura dell'attività agonistica: classe 1979, era il veterano della squadra svedese nonchè uno dei più anziani del Circo Bianco, e vanta 206 pettorali nel circuito maggiore.

Nato a Karlstad, e da tempo residente a Monaco, Markus si mette in luce nel circuito di Coppa Europa nella stagione 98/99, con una serie di risultati nei top10 culminati a marzo con il primo podio, in slalom, a Kiruna (Svezia).

Nella stagione 2000 arriva il primo successo a Courchevel, e con il 4/o posto della classifica di specialità sfiora il posto fisso per la CdM: non lo ottiene ma dalla stagione successiva segue tutto il circuito, conquistando i primi punti a Park City, nel novembre del 2000.

Un anno più tardi, a Madonna di Campiglio, la prima top10 (9/o), mentre deve attendere il gennaio 2005, a Chamonix, per ottenere il primo podio: terzo alle spalle di Giorgio Rocca e Benni Raich.

Le stagioni 2006 e 2007 sono le migliori della carriera: nel 2006 si migliora di gara in gara fino a chiudere la stagione con la prima vittoria, ad Are (e dunque in 'casa'); nel 2007 parte forte con il 2/o posto a Levi e conquista la seconda vittoria in Alta Badia, chiudendo la stagione con il 4/o posto finale di specialità alle spalle di Raich, Matt e del connazionale Byggmark.


Partecipa ai Mondiali 2001, 2003, 2005, 2007, 2013 e 2015, ma solo a Bormio 2005 sfiora la medaglia finendo ai piedi del podio alle spalle di Raich, Schoenfelder e Giorgio Rocca. Partecipa ben 4 edizioni dei Giochi (2002, 2006, 2010 e 2014) con i 7/i posti di Salt Lake e Sochi come migliori risultati. Curiosamente a Vancouver 2010 è selezionato per il gigante, discesa e combinata ma non per lo slalom, dove corrono Myhrer, Hargin, Byggmark e Baeck.

Nel 2000 vince il titolo nazionale tra le porte strette, mente in CdM vanta punti anche in gigante (tre volte nei top10) e combinata (5 volte nei top10).

Lo scorso gennaio si deve fermare per un'ernia nella zona lombare che lo costringe a saltare la seconda parte di stagione: la sua ultima apparizione in CdM è nello slalom di Adelboden.

"Ho deciso di chiudere la mia carriera - scrive su Facebook - Sono incredibilmente grato per aver avuto la possibilità di sciare ad alto livello per così tanti anni. Ho debuttato in Coppa nel 1999 e dunque da 17 sono nel circuito, e le mie vittorie sono state i momenti più importanti.
Tutto questo non sarebbe stato possibile senza l'aiuto di tanti: sarò per sempre grato a quelli che mi hanno sostenuto in tutti questi anni. Molti lo hanno fatto per passione e con grande cuore. Da ragazzo ero felice di questo ma forse non ho mai capito quanti sacrifici avete fatto. Ora lo capisco. Lo sci mi ha dato molto, e conserverò per sempre bellissimi ricordi.
Ora comincia una nuova parte della mia vita!
"

Larsson, insieme a Myhrer (6), Fogdoe (5), Nilsson (2), Byggmark (2), Strand (2), Hargin (1), Wallner (1) e naturalmente Stenmark (40), è uno dei 9 svedesi capaci di vincere in slalom in CdM.


(lunedì 9 maggio 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 16 ottobre 2025

    Christian Walder saluta il Circo Bianco

    giovedì 16 ottobre 2025

    Mathieu Faivre chiude la carriera

    sabato 4 ottobre 2025

    Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)

  • mercoledì 3 settembre 2025

    Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad

    venerdì 8 agosto 2025

    Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco

    giovedì 7 agosto 2025

    Stephanie Venier annuncia il ritiro

  • lunedì 28 luglio 2025

    Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly

    sabato 19 luglio 2025

    Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber

    venerdì 27 giugno 2025

    Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Wolf III il 10/05/2016 21:48:38
    Grande atleta, grande uomo. Buona vita!
    2 | fabio farg team il 15/05/2016 15:05:32
    Grazie di tutto grande atleta;spero che rimanga nello sci come allenatore per i giovani.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Markus Larsson fine carriera )

      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
      [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
      [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verdi per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti