E' stato invertito il programma della combinata alpina di coppa del mondo in programma a Chamonix in Francia quest'oggi. A causa della nebbia e della nevicata notturna la giuria guidata dal direttore race Markus Waldner ha deciso per l'inversione delle due prove di discesa e slalom rispetto al programma iniziale.
Dunque alle ore 10.30 si correrà la manche di slalom e alle ore 14.00, invece, la discesa libera (diretta su Raisport1 ed Eurosport).
Chamonix: vince Yule partendo per 30/o! Vinatzer in top10
domenica 4 febbraio 2024
Noel guida lo slalom di Chamonix, Sala 7/o
venerdì 2 febbraio 2024
Gli slalomisti per Chamonix: rientra Razzoli
sabato 27 gennaio 2024
Cancellate le discese di Chamonix
sabato 4 febbraio 2023
Fantaski Stats - Chamonix 2023 - slalom maschile
sabato 4 febbraio 2023
Chamonix: Zenhaeusern torna alla vittoria, storico podio per la Grecia
sabato 4 febbraio 2023
Chamonix: Noel al comando, 10. Vinatzer
mercoledì 1 febbraio 2023
I sei slalomisti per Chamonix: assente Razzoli
martedì 16 settembre 2025
Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
lunedì 15 settembre 2025
Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
domenica 14 settembre 2025
SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
domenica 14 settembre 2025
Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
domenica 14 settembre 2025
Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
venerdì 12 settembre 2025
Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
giovedì 11 settembre 2025
Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
giovedì 11 settembre 2025
Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
mercoledì 10 settembre 2025
SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
Tutt i commenti disponibili:
1 | Hundschopf il 19/02/2016 09:04:33
Meglio così, ogni tanto è bello un ordine capovolto per la combinata
2 | fabio farg team il 19/02/2016 10:04:11
Hundschopf ha scritto:
Meglio così, ogni tanto è bello un ordine capovolto per la combinata
Pure,non bastava farla oggi invece di Domenica,vedi come tornano i conti del sottoscritto.
3 | franz62 il 19/02/2016 10:06:12
Azzo...subito il commento a bruciapelo, non mi tornano i conti...vero che la notizia è di quelle grosse.
4 | franz62 il 19/02/2016 10:08:22
per movimentare ulteriormente un po' la vita farei far lo slalom con gli da discesa e la discesa con gli sci da slalom, come la vedi?
5 | seba92r il 19/02/2016 10:28:43
fattibile, si derapa un po' troppo ma nulla di impossibbbile[:D]
6 | quilodico il 19/02/2016 11:48:23
io non ho capito una cosa.
Sia Chamonix che Garmisch sono in Coppa del Mondo con il trofeo "Kandahar". Ce n'è uno più originale dell'altro? Hanno in comune solo il nome? La manifestazione si è sdoppiata nel corso degli anni? Un po' strana questa cosa...
7 | Jeppo il 19/02/2016 11:54:27
In origine il trofeo Kandahar era una corsa dell'era pre-Coppa del Mondo che si teneva in diverse località, St Anton, Murren, Garmisch, Sestriere, Chamonix, a seconda dell'anno. Quindi tutte queste piste hanno ancora Kandahar nel nome, non sono solo sicuro di St Anton.
Il nome deriva dallo sci club che lo organizzava, che a sua volta prendeva il nome da un comandante inglese che era stato nominato Conte di Kandahar, in Pakistan, per via di una battaglia vinta da quelle parti e che era il principale finanziatore dello sci club.
https://en.wikipedia.org/wiki/Arlberg-Kandahar
8 | eugenio il 19/02/2016 14:34:01
Il circuito Fis Cittadini, negli anni '70 aveva in calendario il Kandahar Martini, organizzato da uno sci club inglese... di solito in svizzera
9 | cancliatomic il 19/02/2016 15:43:15
Interessante la storia del nome Kandahar, anche io mi chiedevo il perchè di diverse piste con lo stesso nome in località diverse.
10 | quilodico il 19/02/2016 16:31:09
Jeppo ha scritto:
In origine il trofeo Kandahar era una corsa dell'era pre-Coppa del Mondo che si teneva in diverse località, St Anton, Murren, Garmisch, Sestriere, Chamonix, a seconda dell'anno. Quindi tutte queste piste hanno ancora Kandahar nel nome, non sono solo sicuro di St Anton.
Il nome deriva dallo sci club che lo organizzava, che a sua volta prendeva il nome da un comandante inglese che era stato nominato Conte di Kandahar, in Pakistan, per via di una battaglia vinta da quelle parti e che era il principale finanziatore dello sci club.
https://en.wikipedia.org/wiki/Arlberg-Kandahar
OK, fin qui ci siamo.
Ma ora il CO è unico per tutte, oppure sono diventate entità completamente staccate? Ci sono rapporti tra quelle località? Rotazioni, sostituzioni... niente? E il fatto di condividere il nome della manifestazione (un nome prestigioso, è da ammettere) con gli altri, non ha mai dato luogo a contrattempi?