separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 14 ottobre 2025 - ore 12:47 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Sinfonia nordica sulla Gran Risa, vince Jansrud

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: instagram/Svindal
Vai al profilo di Svindal A.
commenti 8 Commenti icona rss

LIVE DA ALTA BADIA - Sinfonia nordica sulla Gran Risa nella prima assoluta del gigante parallelo maschile di coppa del mondo. Al termine di una avvincente e spettacolare gara sugli ultimi 400 metri della Gran Risa, sulla distanza di 15 porte e circa 20 secondi di manche, in un format di tipo tennistico ad eliminazione diretta, vince il norvegese Kjetil Jansrud, sul connazionale Aksel Lund Svindal, terzo lo svedese Andrè Myhrer ad eliminare il sorprendente tedesco Schweiger.

L'Italia si difende con il veterano Max Blardone in odore ormai di ritiro dall'attività agonistica che nella finalina per il 5 e 6 posto si deve arrendere al più titolato francese Alexis Pinturault. In precedenza l'ossolano aveva fatto fuori Dopfer (nei sedicesimi), quindi il collega Nani capitolando solo con il vincitore Jansrud nei quarti di finale. Ed infine superando lo svizzero Cavieziel per l'accesso alla finali del quinto posto. 

In gara erano stati eliminati anche Manfred Moelgg e Florian Eisath (primo turno), rispettivamente da Roberto Nani e dall'austriaco Noesig. Valtellinese stoppato negli ottavi da Blardone ed infine il bolzanino Riccardo Tonetti che nei sedicesimi si era tolto la soddisfazione di eliminare niente meno che il leader assoluto di coppa del mondo l'austriaco Marcel Hirscher. Austriaco battuto nella prima manche di un centesimo e poi capitolato sul secondo nuovo salto tra le famose gobbe del gatto.

Dunque buona la prima direbbe qualcuno. Il battesimo di questa nuova specialità del circo bianco di coppa del mondo ha superato l'esame stando alle impressioni raccolte al parterre d'arrivo e dal pubblico. Gara che ha subito infiammato i quasi 10mila spettatori che in una serata invernale sono accorsi per applaudire i migliori specialisti del gigante.

Pubblico e atleti alla fine in massima parte soddisfatti. Qualche aggiustamento da fare c'è soprattutto sul piano tecnico e sulla sicurezza, come hanno suggerito molti atleti tra i quali anche un Marcel Hirscher che oggi ha marcato pochissimi punti, ma che è ha promosso a pieni voti questo evento. Una premiere dunque che tenta di proiettare lo sci in un format nuovo che possa sfondare anche tra un pubblico più giovane: tra sfide testa a testa, musica da colonna sonora di sottofondo a fare da condimento. Insomma benvenuti nello sci del terzo millennio.

 


(lunedì 21 dicembre 2015)





Alta Badia | Slalom Gigante | 21.12.2015 - 18:00

4. Dominik Schwaiger (GER) 
5. Alexis Pinturault (FRA) 
6. Massimiliano Blardone (ITA) 
7. Gino Caviezel (SUI) 
8. Mathieu Faivre (FRA) 
9. Tim Jitloff (USA) 
10. Victor Muffat Jeandet (FRA) 
11. Cyprien Richard (FRA) 
12. Christoph Noesig (AUT) 
13. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) 
14. Manuel Feller (AUT) 
14. Riccardo Tonetti (ITA) +s
16. Roberto Nani (ITA) 
17. Philipp Schoerghofer (AUT) 
18. Marcus Sandell (FIN) 
19. Stefan Luitz (GER) +s
20. Henrik Kristoffersen (NOR) +s
20. Felix Neureuther (GER) +s
22. Rasmus Windingstad (NOR) +s
23. Manfred Moelgg (ITA) 
24. Ted Ligety (USA) 
24. Justin Murisier (SUI) +s
26. Zan Kranjec (SLO) 
27. Fritz Dopfer (GER) 
28. Andrew Weibrecht (USA) +s
29. Thomas Fanara (FRA) +s
30. Florian Eisath (ITA) 
30. Marcel Hirscher (NED) +s
30. Trevor Philp (CAN) +s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)

    giovedì 2 ottobre 2025

    Marcel Hirscher si è risposato

    martedì 23 settembre 2025

    Marcel Hirscher si allena a Zermatt

  • venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    venerdì 5 settembre 2025

    Marcel Hirscher è tornato sugli sci

    mercoledì 6 agosto 2025

    Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica

  • lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

    giovedì 19 giugno 2025

    Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione

    mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Mirkovic il 21/12/2015 21:59:52
    Bella gara molto apprezzato ...... Ho seguito la gara in un bar e ho visto la gente che seguiva la gara molto coinvolta ...... Cosa che mi ha fatto molto piacere .....forse è la strada giusta per avvicinare ancora piu pubblico al nostro amato sport ....... 😉👠Un saluto da Rimini !!!
    2 | JeanNoelAugert il 21/12/2015 23:13:18
    Passi per lo spettacolo, anche se personalmente trovo il parallelo a due manche con cambio di tracciato più piacevole e più equilibrato (in questo breve gigante la pista azzurra assicurava un minimo vantaggio). Anche sotto l'aspetto sicurezza ci sarebbe da dire, le porte aperte fan prendere molta velocità, il salto piacerà agli spettatori ma sbilancia atleti che devono correre una stagione e li mette a rischio di inutili infortuni - fra Pinturault e Schwiger (o come si scrive..)c'è veramente mancato un pelo. Infine, va bene tutto, ma che questo teatrino assicuri dei punti in CdM mi sembra poi la cosa meno plausibile.
    3 | quilodico il 22/12/2015 09:02:25
    sensazione agrodolce... gara con alcuni "pro" e altrettanti "contro". Forse vanno bene un paio di eventi come questi all'anno, in TV funzionano, ma di più farei fatica a capirli...
    4 | Tommy il 22/12/2015 10:22:32
    Posso dire la mia? Per me è stato uno spettacolo piuttosto mediocre....e anche poco logico fare due manche al primo turno e poi una secca nei turni successivi, dove se c'è come spesso accade, e come è accaduto ieri, una differenza tra le due piste si compromette la regolarità. Insomma non avrebbere fatto un soldo di danno a fare un gigante vero e proprio in più secondo me, magari in notturna.
    5 | leo85 il 22/12/2015 10:32:13
    Beh....ovvio che un gigante in notturna sulla Gran Risa....altra categoria!!![;)]
    6 | GhiaccioVerde il 22/12/2015 20:06:14
    QUOTO Tommy. La manche secca è stata una pessima idea perché non permetteva condizioni di parità. Infatti tutti sceglievano ovviamente la pista blu. Gara vinta dai fortissimi gigantisti [:o)]
    7 | roccaraso il 22/12/2015 20:32:28
    la penso come le persone che ieri sono andati a vedere la gara dal vivo le facce della gioia!! entusiasmo alle stelle!!
    8 | fabio farg team il 28/12/2015 10:00:07
    Mirkovic ha scritto:
    Bella gara molto apprezzato ...... Ho seguito la gara in un bar e ho visto la gente che seguiva la gara molto coinvolta ...... Cosa che mi ha fatto molto piacere .....forse è la strada giusta per avvicinare ancora piu pubblico al nostro amato sport ....... 😉👠Un saluto da Rimini !!!
    Concordo,nonostante avrei preferito al posto di questa gara recuperare lo slalom di Levi ma è andata bene lo stesso,è stata bella è divertente come gara.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Marcel Hirscher Aksel Lund Svindal Max Blardone Kjetil Jansrud Coppa del Mondo Alta Badia )

      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti