separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 19 ottobre 2025 - ore 12:36 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Mattia Casse: "4/o posto dedicato allo staff"

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Casse M.
commenti 1 Commenti icona rss


Sceso con il pettorale n.1 Mattia Casse, ottimo 15/o in superg a Lake Louise, culla a lungo il sogno del primo podio in carriera, almeno fino all'arrivo di Ted Ligety che spegne le speranza e lo rimanda al quarto posto, comunque il suo miglior risultato di sempre: "Sono un po' arrabbiato e un po' no - dice il poliziotto di Oulx ai taccuini FISI - ho comunque sfruttato l'occasione. Voglio ringraziare moltissimo lo staff della Nazionale che ha sempre creduto in me anche quando non riuscivo a fare risultato e oggi credo di averli ripagati con questa gara. Voglio dire grazie anche alla mia famiglia e alla mia ragazza, che mi hanno sempre supportato. Oggi mi sono trovato particolarmente bene nel tratto iniziale e in quello finale, dove c'era da sciare molto bene. Mi piacciono le curve difficili. In gigante non ho ancora la continuità che sto trovando in velocità, ma domani, sull'onda di questo bel risultato, proverò ad andare a tutta".

Una fitta nevicata, la partenza abbassata, la luce piatta, la tracciatura giusta: tutti elementi che uniti al pettorale n.4 e a tantissima classe hanno permesso a Marcel Hirscher di far segnare il miglior tempo nel superg di Lake Louise, senza che nessuno riuscisse più a far meglio.
"Sono il primo ad essere sorpreso della mia vittoria - dichiara Marcel alla FIS - Non sono ancora a mio agio in superg, per cui questo risultato è grandioso. Mi alleno molto nelle tecnico, ma non ho molti giorni di superg nelle gambe, solo 4 finora in questa stagione. Ma il superg è in mezzo tra gigante e discesa e oggi c'erano alcune curve da gigante, e questo ha reso possibile la vittoria"

Un Hirscher che vince anche nelle gare veloci sembra chiudere il discorso Coppa ancor prima di tornare in Europa, ma "...non penso che farò tutti i superg. Ho gareggiato in questo perchè l'ho già fatto altre volte e so cosa aspettarmi ma non avrebbe senso per me farne altri come quello di Gardena, ad esempio. Ho voglia di fare superg, ma per ora mi concentro sulle tecniche, non è possibile essere forti in quattro discipline" aggiunge Marcel.

La conferma all'analisi Marcel arriva proprio da Ted Ligety, secondo classificato e vincitore del gigante di Soelden: "quando ho visto che sarei sceso con il 29 non ero contento. In superg è meglio partire prima, ma con la nevicata di oggi è stata davvero dura per gli atleti scesi tra il 15 e il 22, quando era più fitta. Poi quando son partito io si è schiarito un po' per cui ne ho approfittato, ho sciato bene e capitalizzato il vantaggio. E' sempre bello essere sul podio, ma specialmente qui negli USA."


(domenica 6 dicembre 2015)





Beaver Creek | Super Gigante | 05.12.2015 - 19:00

4. Mattia Casse (ITA) +0.50s
4. Adrien Theaux (FRA) +0.50s
6. Travis Ganong (USA) +0.56s
7. Aleksander Aamodt Kilde (NOR) +0.60s
8. Carlo Janka (SUI) +0.65s
9. Erik Guay (CAN) +0.75s
10. Vincent Kriechmayr (AUT) +0.77s
11. Thomas Biesemeyer (USA) +0.79s
12. Thomas Tumler (SUI) +0.82s
13. Dominik Paris (ITA) +0.86s
14. Christof Innerhofer (ITA) +0.87s
15. Max Franz (AUT) +0.88s
16. Hannes Reichelt (AUT) +0.89s
17. Georg Streitberger (AUT) +0.90s
18. Martin Cater (SLO) +0.95s
18. Matteo Marsaglia (ITA) +0.95s
20. Romed Baumann (GER) +1.11s
21. Aksel Lund Svindal (NOR) +1.17s
22. Andreas Sander (GER) +1.18s
23. Fernando Schmed (SUI) +1.23s
24. Riccardo Tonetti (ITA) +1.29s
25. Brice Roger (FRA) +1.32s
26. Peter Fill (ITA) +1.33s
27. Josef Ferstl (GER) +1.36s
28. Tommy Ford (USA) +1.39s
29. Krystof Kryzl (CZE) +1.44s
29. Sandro Viletta (SUI) +1.44s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)

    giovedì 2 ottobre 2025

    Marcel Hirscher si è risposato

    martedì 23 settembre 2025

    Marcel Hirscher si allena a Zermatt

  • venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    venerdì 5 settembre 2025

    Marcel Hirscher è tornato sugli sci

    giovedì 4 settembre 2025

    Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza

  • lunedì 4 agosto 2025

    Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer

    giovedì 19 giugno 2025

    Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Wolf III il 06/12/2015 15:40:59
    Mattia sempre così! Ha dimostrato la sua grande tecnica e classe.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Beaver Creek Mattia Casse Marcel Hirscher Ted Ligety )

      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti