separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 2 novembre 2025 - ore 22:41 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kasper:"timore per il futuro olimpico della libera

Clicca sulla foto per ingrandire
Kasper G.
Kasper G.
commenti 6 Commenti icona rss

L'idea di vedere un grande evento internazionale senza discesa libera fa semplicemente sorridere gli appassionati, perchè sembra ovvio che sia campata per aria.

Ma a lanciare l'allarme è GianFranco Kasper, presidente della Federazione Internazionale dello Sci, e allora le cose diventano più serie: oggi l'agenzia tedesca DPA ha riportato una dichiarazione del presidente, in questi giorni in Polonia, a Szklarska Poreba, per il "Forum Nordicum".

Secondo Kasper il Comitato Olimpico Internazionale spinge per rimuovere dal programma olimpico una serie di gare particolarmente difficili e costose da organizzare, come la discesa libera, il salto con gli sci, o le lunghe distanze nel fondo.

"Queste discipline sono state la culla delle Olimpiadi e sono presenti da decenni - ha dichiarato Kasper, che ha poi parlato della recente decisione di affidare i Giochi 2022 a Pechino - La Cina vuole ospitare i migliori Giochi Invernali di sempre, sono molto motivati e hanno disponibilità finanziaria. E' vero che le montagne sono lontane dalla città, ma costruiranno un treno veloce per coprire il tragitto in un'ora."

La discesa libera è, con lo slalom speciale, la più antica disciplina dello sci alpino, ed è inserita nel programma dei Mondiali fin dalla prima edizione del 1931 e in quello Olimpico dal 1948.


(martedì 13 ottobre 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 23 ottobre 2025

    Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive

    giovedì 23 ottobre 2025

    Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS

    lunedì 29 settembre 2025

    Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari

  • sabato 27 settembre 2025

    Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV

    lunedì 22 settembre 2025

    FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media

    sabato 20 settembre 2025

    Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali

  • venerdì 19 settembre 2025

    Addio Matteo - Lettera aperta della FIS

    venerdì 5 settembre 2025

    Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS

    venerdì 15 agosto 2025

    Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | didibi il 13/10/2015 17:36:09
    Ma si dai, cancelliamo anche bob e slittino artificiale (se non è costoso quell'impianto lì) poi via slopestyle e moguls che hanno avuto così tanti incidenti a Sochi, via l'hockey vuoi mettere le botte che pigliano, via il biathlon sport violento visto che girano tutti armati, vogliamo parlare dello short track con tuti quei voli. manteniamo il curling ed introduciamo il bridge e morta lì.
    2 | franz62 il 13/10/2015 17:58:47
    Insisto...basta eliminare le Olimpiadi[:)]
    3 | quilodico il 13/10/2015 18:04:57
    se c'è una cosa da ripensare fino in fondo qui sono proprio le olimpiadi, così come sono state fatte fino ad ora. Il principio che sia "una città" a ospitare un evento simile ormai non sta più nè in cielo nè in terra. Sono diventate un evento talmente mostruoso, che deve passare un nuovo concetto: a ospitarle deve essere una nazione intera.
    4 | roccaraso il 19/10/2015 15:12:55
    ....brrrrr paura..... olimpiadi senza libera e salti.....
    5 | Hundschopf il 23/10/2015 15:59:33
    quilodico ha scritto:
    se c'è una cosa da ripensare fino in fondo qui sono proprio le olimpiadi, così come sono state fatte fino ad ora. Il principio che sia "una città" a ospitare un evento simile ormai non sta più nè in cielo nè in terra. Sono diventate un evento talmente mostruoso, che deve passare un nuovo concetto: a ospitarle deve essere una nazione intera.
    L'ipotesi di togliere la libera dal programma non la commento neanche. Il vero secondo me è proprio quello citato da Quilodico: le Olimpiadi sono diventate "monstre". Troppe discipline, troppe gare; così aumentano i costi e si inflazionano le medaglie. Invece di togliere la libera dovrebbero evitare di inserire il team even, anche se certo è meno costoso; e magari potrebbero togliere la combinata. Io toglierei dai Giochi pure intere discipline, anche se qui si va in un campo minato perché ovviamente ogni appassionato ama e considera necessario il proprio sport.
    6 | lbrtg il 23/10/2015 20:50:45
    Ma quale paura. Sono semplicemente delle super cazz.te! Sparate da un comitato olimpico che spesso è composto da...... Meglio non dire altro.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Gianfranco Kasper FIS CIO Szklarska Poreba )

      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti