separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 6 novembre 2025 - ore 05:53 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Presentato a Zurigo il dossier Cortina 2021

Clicca sulla foto per ingrandire
Cortina 2021
Foto: facebook.com/cortina2021
Cortina 2021
commenti 2 Commenti icona rss

(da fisi.org) Ottiene riscontri positivi la presentazione della candidatura per il Mondiale di sci alpino di Cortina 2021 al Meeting autunnale della FIS (Federazione internazionale dello sci) a Zurigo. Ieri mattina la delegazione di Cortina, guidata dal sindaco Andrea Franceschi e dal presidente della Coppa del Mondo Enrico Valle, e affiancata dagli ufficiali FISI tra cui il direttore sportivo dello sci alpino Massimo Rinaldi, ha presentato il dossier per l'appuntamento del 2021 ad un nutrito pubblico di addetti ai lavori, guidato dal segretario generale della Fis, Sarah Lewis.

"E' stato fatto un lavoro notevole - ha detto Lewis - dall'ispezione di inizio settembre. Sono davvero soddisfatta di come sta procedendo il lavoro del team costituito da Fisi e Cortina e penso che la strada sia quella giusta. Ora si tratta di proseguire e mettere in pratica ciò che è contenuto nel dossier in vista del Congresso di Cancun del 2016, quando il Mondiale sarà ufficialmente assegnato".

Buona parte della presentazione ha riguardato il progetto tecnico relativo a quelle che saranno le piste di gara. In particolare, ci si è soffermati sulla nuova area di partenza della discesa femminile, sulla nuova area d'arrivo e sulla pista Drusciè A, che ospiterà gli slalom iridati. Ottima la collaborazione fra i direttori di gara della FIS, Markus Waldner e Atle Skaardal, con i tecnici di Cortina, al fine di mettere in atto le migliori soluzioni che garantiscano lo svolgimento di un grande Mondiale e che possano servire per uno sviluppo futuro della ski-area di Cortina d'Ampezzo.

 Sono stati ovviamente affrontati anche gli aspetti logistici legati agli spazi per le televisioni, per la stampa e per le ospitalità di atleti e tecnici. Lo Stadio Olimpico del ghiaccio ospiterà le cerimonie di apertura e di chiusura del Mondiale, mentre per le premiazioni degli atleti sarà utilizzato lo spazio della piazza delle Poste.

Nei primi giorni di ottobre una delegazione composta da FISI e Cortina si recherà a Cancun, in Messico, per un sopralluogo nella location che il prossimo anno ospiterà il Congresso FIS, dove saranno ufficializzate le sedi dei Mondiali di tutte le discipline per il 2021.

 


(giovedì 1 ottobre 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 23 ottobre 2025

    Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive

    giovedì 23 ottobre 2025

    Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS

    giovedì 23 ottobre 2025

    Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim

  • mercoledì 22 ottobre 2025

    La FISI avrà una nuova sede a Milano

    sabato 18 ottobre 2025

    Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione

    sabato 18 ottobre 2025

    Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025

  • lunedì 29 settembre 2025

    Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari

    sabato 27 settembre 2025

    Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV

    lunedì 22 settembre 2025

    FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 02/10/2015 07:56:38
    Dal Corriere delle Alpi. Iniziano le polemiche.....[:(] «CANDIDATURA, LA GESTIONE MANCA DI TRASPARENZA» L’opposizione protesta: «Non c’è un comitato, ciò che era priorità ora è inutile e soprattutto non si capisce chi sta pagando le trasferte e quanto si spende» CORTINA. «Sulla gestione della candidatura di Cortina ai Mondiali 2021 ci vuole maggiore trasparenza». A dirlo è Stefano Ghezze, capogruppo di “Per la nostra Cortina”. Non è la prima volta che la minoranza chiede lumi sulle candidature ampezzane. «Restiamo molto perplessi», spiega, «da come il sindaco sta gestendo la questione. Se da un lato, infatti, riteniamo che vada bene procedere spediti per un evento che da sempre consideriamo strategico per la crescita di Cortina, dall'altro continuiamo a chiedere maggior trasparenza. Apprendiamo le notizie sulla candidatura solo dai giornali e molti aspetti sono poco chiari». Qualche esempio? «Abbiamo letto che dal dossier presentato a Zurigo mercoledì è stata tolta la pista Toni Sailer», risponde Ghezze, «e si fa riferimento ad un ampliamento della A del Col Drusciè con una modifica anche all'area di arrivo delle gare. Innanzitutto non sappiamo nemmeno chi abbia redatto il dossier e chi abbia pagato la spesa. In secondo luogo che la Sailer fosse non voluta da molti lo si sapeva da tempo e lo avevamo detto più volte, ma per la scorsa candidatura ci avevano detto che la pista era strategica e fortemente voluta dalla Fis ed era stata approvata in extremis prima di partire per Barcellona. Allora, se si è cambiata idea, perché non dirlo?». Ghezze ha forti perplessità anche sul fatto che non sia ancora nata l'associazione Cortina 2021. «A fine luglio il sindaco ha voluto portare d'urgenza in consiglio la delibera inerente lo statuto della futura associazione Cortina 2021», ricorda Ghezze, «noi avevamo chiesto di ritirarla per valutarla attentamente ipotizzando di inserire nel direttivo alcuni rappresentanti delle categorie economiche ampezzane. Ci è stato risposto che c'era fretta, che la Fis avrebbe potuto avere qualche dubbio sul modo zoppicante di procedere. La fretta è evidente che non c'era. E' passato del tempo e il comitato ancor non c’è, e né si è fissata una data dal notaio per formarlo, e sembra anche che lo statuto stia subendo modifiche ulteriori dal Coni e che quindi dovrà tornare in consiglio. Questo mi sembra un modo zoppicante di procedere. Nel contempo la candidatura va avanti. All'albo comunale però non c'è nulla di nulla che dica chi sta pagando ad esempio le trasferte a Zurigo, quanto costano e via dicendo. Chi pagherà ad esempio il viaggio in Messico previsto per metà mese? Sono tutti passi necessari alla candidatura, ma andrebbero gestiti con maggior trasparenza. Prima si doveva fare il comitato e poi presentare il dossier alla Fis. I Mondiali sono importanti per Cortina», conclude Ghezze, «e il progetto va portato avanti in maniera chiara, trasparente e cristallina per non dare adito a polemiche e a perplessità». Alessandra Segafreddo
    2 | didibi il 02/10/2015 09:42:03
    c'è da spartire una bella [:121] ovvio che comincino le beghe per averne una fetta



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Mondiali 2021 Cortina 2021 FIS FISI Zurigo Massimo Rinaldi Andrea Franceschi Sarah Lewis )

      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti