separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 21 settembre 2025 - ore 11:33 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Simoncelli con il Progetto Trentino Azzurro

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: facebook/fisitrentino
Vai al profilo di Simoncelli D.
commenti 0 Commenti icona rss

(tratto da fisitrentino.it) Sostenere e accompagnare le eccellenze dello sci trentino nel percorso di crescita agonistica, mettendo loro a disposizione una struttura tecnica e di supporto organizzata e di alta qualità. Sono stati questi gli obiettivi del Progetto Trentino Azzurro, che nel triennio dal 2012 al 2014 ha consentito a circa 300 giovani atleti di età compresa fra i 16 e i 20 anni delle specialità dello sci alpino e dello sci di fondo di elevarsi dal punto di vista tecnico e umano, raggiungendo risultati impensabili fino a qualche lustro fa. Ne sono testimonianza le due medaglie ottenute ai mondiali juniores di sci alpino da Matteo De Vettori, la medaglia ai giochi Olimpici della Gioventù Europea di Federico Liberatore e gli oltre 300 podi complessivi ai campionati italiani di specialità raggiunti nel triennio, con 24 giovani trentini che hanno raggiunto le nazionali maggiori.

"E' un progetto importante che abbiamo deciso di rinnovare con convinzione" hanno detto il governatore del Trentino Ugo Rossi e l'assessore allo Sport Tiziano Mellarini, che insieme al presidente del Comitato Trentino Fisi Angelo Dalpez e a Davide Simoncelli ieri a Trento hanno annunciato il rinnovo triennale dell'accordo.

"Ringraziamo Simoncelli - ha detto Ugo Rossi che ha consegnato un riconoscimento al campione roveretano - per i risultati raggiunti durante la sua prestigiosa carriera, che hanno dato lustro al movimento sportivo e anche al territorio trentino".

Il progetto Trentino Azzurro si rinnova per un altro triennio (2016/2017) con una importante novità. Le giovani promesse degli sport invernali potranno contare sulle straordinarie competenze e sui consigli del più forte atleta di sci alpino mai espresso dal Trentino: Davide Simoncelli. Il campione roveretano, in forza alle Fiamme Oro di Moena, la scorsa primavera ha detto stop con l’agonismo e, grazie al speciale rapporto con il suo ex allenatore di Coppa del Mondo, Matteo Guadagnini delle Fiamme Gialle (direttore tecnico del team di sci alpino della Federsci provinciale) e alla determinazione del presidente del Comitato Trentino Fisi Angelo Dalpez, ha così deciso di mettersi a disposizione dei giovani talenti dello sci di casa nostra. Il gigantista Simoncelli nella sua lunga carriera ha collezionato 2 vittorie in Coppa del Mondo (Alta Badia nel 2003 e Yongpyong nel 2006), ben 8 podi in Coppa del Mondo e addirittura 38 piazzamenti nelle prime dieci posizioni in Coppa del Mondo. Entrato in nazionale nel 1998, ha esordito in Coppa del Mondo il 13 dicembre 1999 proprio nella 3Tre di Madonna di Campiglio, prendendo parte complessivamente a 131 gare di Coppa del Mondo.
Ha poi partecipato a ben 7 edizioni di campionati mondiali, facendo registrare come miglior piazzamento un sesto posto a Schladming nel 2013. Da non dimenticare poi la partecipazione ai mondiali juniores del 1999 a Le Sauze, in Francia. Tre poi le presenze alle Olimpiadi, 17esimo a Sochi e 19esimo a Vancouver come migliore risultato. Uno sciatore straordinario, che si è guadagnato tutto sul campo, lottando a denti stretti anche con i continui problemi fisici, e che ora diventerà un faro per le promesse trentine, assieme agli altri componenti dello staff tecnico, ovvero Matteo Guadagnini delle Fiamme Gialle nel ruolo di direttore agonistico, l’altro ex atleta fiemmese di Coppa del Mondo Mirko Deflorian che seguirà il gruppo femminile, il roveretano Walter Nave che assieme a Simoncelli alleneranno il team maschile, oltre alla presenza permanente e preziosa del preparatore atletico fiemmese Luca Scarian.


(mercoledì 23 settembre 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 19 settembre 2025

    Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza

    venerdì 13 giugno 2025

    Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026

    mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

  • martedì 3 giugno 2025

    Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026

    giovedì 22 maggio 2025

    Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    domenica 13 aprile 2025

    Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FISI Comitato Trentino Davide Simoncelli )

      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [16/01/2025] Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom
      [15/01/2025] Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti