separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 19 settembre 2025 - ore 06:05 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Successo per la Scuola Italiana a Sci a Interski

Clicca sulla foto per ingrandire
DemoTeam
Foto: AMSI
DemoTeam
commenti 1 Commenti icona rss

L’avventura del DemoTeam Italia a Interski 2015 è terminata quest’oggi con il rientro a Roma dell’intera delegazione. L’ultimo atto ufficiale per la "Nazionale dei Maestri di Sci" è avvenuto nella giornata di sabato 12 settembre quando è stata ospitata presso l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires.

Oltre cinquecento maestri di sci, nelle discipline dello sci alpino, sci nordico, telemark, e snowboard, in rappresentanza di 30 Nazioni, si sono ritrovati dal 5 al 12 settembre 2015 a Ushuaia (ARG) per il 20° Congresso Internazionale dello Sci - Interski. Questo importante Evento internazionale lo si può considerare come una sorta di grande kermesse declinata al mondo dell’insegnamento su neve. Qui, in sostanza, ogni Paese si pone l’obiettivo di fare "bella figura" cercando di presentare il proprio meglio, sia sotto l’aspetto tecnico (Demo Show) sia didattico con le letture in aula e i workshop su neve. Ebbene, la Scuola Italiana Sci è stata rappresentata dal DemoTeam Italia, squadra preparata da AMSI in collaborazione con la FISI (Co.Scu.Ma), composta da quattro formazioni: Sci Alpino, Sci Nordico, Snowboard e Telemark, per un totale di 22 elementi. Tutto è andato per il meglio per l’Italia, infatti, è stata mantenuta la tradizione che vede la nostra "Scuola" un'eccellenza, sia sotto l'aspetto dimostrativo - capacità tecniche in pista - sia per quanto concerne l'efficacia della didattica. Insomma, a conti fatti, è stato mostrato il meglio di una delle componenti più importanti del turismo invernale del nostro Paese.

Per descrivere quello che è avvenuto durante la settima di Interski 2015 a Ushuaia servirebbe (senza dubbio) qualche pagina, ma proviamo a puntare l’attenzione sui momenti salienti. La Cerimonia d’Apertura ha avuto luogo domenica 6 settembre, con la presenza del ministro del turismo argentino, Enrique Meyer, e di Erich Melmer, presidente Interski, che proprio nell’Assemblea dei Delegati svoltasi a Ushuaia ha ricevuto nuovamente il mandato per 4 anni. Durante la Cerimonia sono state presentate le 30 Delegazioni e, successivamente, i DemoTeam hanno effettuato una discesa a testa sulla pista "Demo Show".

Da lunedì 7 e fino a giovedì 10 il programma è stato decisamente serrato. Al mattino, dalle 9.30 alle 11.30, nella località Cerro Castor (a 30 min. da Ushuaia), sono andate in scena le esibizioni coreografiche dei vari DemoTeam. A seguire, dalle 11.30 alle 13.30, hanno avuto luogo invece i workshop programmati. Lunedì si è svolta anche un’avvincente gara di Slalom Gigante, dove tutte le Nazioni hanno messo in pista i maestri più "agonisti". L’Italia è andata alla grande: ha vinto ed è giunta terza, rispettivamente con Alberto Schieppati e Matteo Magnani, mentre in campo femminile Daniela Ceccarelli ha colto il 2° posto. Sempre da lunedì a giovedì, ma al pomeriggio, nella città di Ushuaia si sono svolte le "letture": un momento importante in cui le Nazioni hanno proposto alcuni temi didattici a scelta che, per le rispettive Scuole Sci, rappresentano il proprio fiore all’occhiello.

L’Italia ha proposto i seguenti argomenti, rispettivamente per lo Sci Alpino, Sci Nordico, Snowboard e Telemark: "Dalla Scuola Sci all'agonismo e focus sul testo insegnamento al bambino", "Dalla Scuola Sci all'agonismo e focus sul bambino con gli sci da fondo", "Nuovo Testo Tecnico Italiano snowboard 2015" e "Dalla scuola sci all'agonismo in Telemarkoe. Il riscontro raccolto durante le 4 presentazioni è stato molto positivo e la conferma si è avuta con l’alto numero di partecipanti che, poi, hanno seguito l’Italia anche nei workshop sulla neve.

Infine, venerdì la Cerimonia di chiusura ... SECONDA PARTE

 


(martedì 15 settembre 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 14 settembre 2025

    SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom

    giovedì 11 settembre 2025

    Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia

    mercoledì 10 settembre 2025

    SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere

  • martedì 9 settembre 2025

    Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia

    sabato 6 settembre 2025

    Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia

    giovedì 4 settembre 2025

    Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre

  • giovedì 4 settembre 2025

    Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza

    lunedì 4 agosto 2025

    Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica

    venerdì 13 giugno 2025

    Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Admin il 15/09/2015 23:57:28
    Infine, venerdì la Cerimonia di chiusura e tutti, felici, un po’ commossi e certamente affaticati da questa intensa settimana si sono dati appuntamento all’edizione 2019 di Interski, che avrà luogo a Pamporovo, Bulgaria. Dichiarazione del Presidente AMSI Nazionale Maurizio Bonelli: “Siamo tornati da Interski molto soddisfatti e con la conferma di essere al vertice dell’insegnamento dello sci e dello snowboard grazie a dimostrazioni di alto livello, letture-workshop seguitissimi e con la vittoria di Alberto Schieppati e il terzo posto di Matteo Magnani nel GS maschile e il secondo posto di Daniela Ceccarelli nella prova femminile. Segno questo che la Squadra ha lavorato bene e che i nostri maestri hanno dato il meglio di sé. Per Amsi è stata una trasferta importante, messa in atto grazie al supporto dei nostri partner, che sono Alitalia, Pernigotti, Valtellina, Descente e ai vari fornitori tecnici. Credo che dopo questa settimana esca un’immagine forte d’eccellenza della Scuola Italiana Sci e dei maestri che ne fanno parte anche in considerazione del ruolo che hanno per il comparto turistico montano. A tal proposito l’incontro avvenuto sabato 12 settembre a Buenos Aires presso l’Ambasciata Italiana è stato un segnale concreto. Non a caso erano presenti tour operator, operatori commerciali e media; tutti hanno avvertito l’importanza della figura del maestro di sci per il turismo invernale, oltre alla bellezza delle montagne italiane. Ci tengo a sottolineare anche lo sforzo economico personale che i delegati hanno sostenuto per prendere parte alla trasferta in Argentina. L’appuntamento ora è per Interski 2019 a Pamporovo, in Bulgaria”.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Ushuaia Interski 2015 FISI AMSI )

      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti