separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 16 settembre 2025 - ore 19:54 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Nicole Hosp saluta il Circo Bianco

Clicca sulla foto per ingrandire
Hosp N.
Foto: facebook.com/pages/Hosp-Niki
Vai al profilo di Hosp N.
commenti 3 Commenti icona rss

Nicole Hosp ha annunciato il ritiro dall'attività agonistica: la tirolese di Bichlbach, che qualche giorno fa aveva indetto una conferenza stampa, ha rispettato i pronostici e davanti ad una folla di giornalisti ha salutato il Circo Rosa.

Dopo 14 anni di carriera, Nicole ha voluto ringraziare i genitori Hans e Rosi, che le hanno permesso di cominciare giovanissima a gareggiare, e che l'hanno sostenuta in questo lungo percorso, la sorella Sonja, gli allenatori e i tecnici della federsci austriaca.

Nicole ha voluto chiudere in un ristorante panoramico sulla vetta della Zugspitze, il posto dove a 2 anni ha iniziato a sciare e dove  a 8 aveva già un allenatore personale.

Classe 1983, a 16 anni entra nel circuito delle gare FIS e nel dicembre 2000 debutta in Coppa Europa, in slalom. Pochi mesi dopo è in Coppa del Mondo, nello slalom di Garmisch del febbraio 2001, il primo di 287 pettorali nel massimo circuito.

Polivalente fin da giovanissima, in CdM ottiene i migliori risultati in slalom e gigante, aggiungendo il superg dal 2006 e, saltuariamente, la discesa, indispensabile per la combinata, disciplina dove è sempre stata tra le atlete da battere.
Nell'ottobre 2002, a Soelden, dopo neanche 10 gare in Coppa, conquista la prima splendida vittoria, in gigante, partendo con il pettorale  36. Una gara storica perchè la vittora è condivisa con Tina Maze e Andrine Flemmen.

In totale 'Niki' può vantare 12 vittorie e 45 podi, almeno uno per specialità, grazie al terzo posto in discesa conquistato proprio a marzo a Meribel, alla terz'ultima gara della carriera.

Nella stagione 2007 vince la Sfera di Cristallo assoluta, vincendo anche la coppa di gigante, e  chiudendo al secondo posto quella di slalom e superg: 12 podi su 33 gare, in 4 discipline diverse.
Non solo Coppa nel suo palmares: proprio nel 2007, ai Mondiali di Are, vince l'oro in gigante e il bronzo in discesa. Quattro anni prima a St.Moritz aveva vinto l'argento in combinata e il bronzo in slalom. Va a segno anche a Schladming 2013 con il bronzo in combinata e a Vail 2015 con l'argento nella stessa specialità.

Infine la campionessa austriaca lascia il segno anche nelle due Olimpiadi cui ha partecipato: argento in slalom a Torino 2006, bronzo in superg e argento in combinata a Sochi 2014.

Nell'ottobre 2009 eravamo al parterre di Soelden quando, nel corso della prima manche, Nikki è caduta e si è subito capito che l'infortunio era di grave entità. Qualche minuto dopo un elicottero sorvolava il Rettenbach per portarla a Hoschrum, vicino a Innsbruck, dove la rottura dei crociati del ginocchio destro metteva la parola fine alla stagione e alla possibilità di gareggiare a Vancouver 2010.

Un anno più tardi Niki è tornata in pista, ma per due stagioni ha ottenuto podi solo in combinata; poi dal dicembre 2012 ha deciso di non gareggiare più in gigante, ritrovando competitività nelle altre discipline, tanto da chiudere al 9/o posto della generale la stagione 2014 e migliorarsi ancora - quinta finale - nel 2015.

"Il punto più alto della mia carriera è stato quando ho vinto la Coppa nel 2007 - ha dichiarato la Hosp, che ha sempre detto di essere più forte in gara che in allenamento - Sono orgogliosa di aver lottato dopo l'infortunio del 2009 ed essere tornata ai vertici. Sono orgogliosa di aver vinto 12 medaglie come la leggendaria Annemarie Moser-Proell...una vittoria in discesa avrebbe reso la mia carriera completa, ma non si può avere tutto!"
Sui motivi dell'addio, Niki è stata altrettanto chiara: "l'anno scorso avevo un ottimo feeling, ma quest'anno non sentivo più il sacro fuoco, finisco la carriera in salute e competitiva e ora voglio riposarmi un po'. Non penso ad allenare, non voglio viaggiare così tanto."


(lunedì 1 giugno 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 3 settembre 2025

    Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad

    venerdì 8 agosto 2025

    Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco

    giovedì 7 agosto 2025

    Stephanie Venier annuncia il ritiro

  • lunedì 28 luglio 2025

    Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly

    sabato 19 luglio 2025

    Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber

    venerdì 27 giugno 2025

    Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera

  • domenica 22 giugno 2025

    Federico Liberatore saluta l'agonismo

    lunedì 9 giugno 2025

    Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger

    giovedì 29 maggio 2025

    Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 01/06/2015 20:17:53
    Mi spiace da matti. Una delle mie preferite, anche per il "basso profilo" e la "discrezione" con cui si è sempre proposta in questi anni di gare. Una campionessa a 360 gradi.
    2 | Wolf III il 02/06/2015 10:58:29
    Un saluto ad una grande campionessa.
    3 | wex13 il 02/06/2015 23:11:01
    Grandissima campionessa che seguivo sempre con affetto. Peccato.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Nicole Hosp fine carriera )

      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
      [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
      [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti