separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 2 luglio 2025 - ore 05:38 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Cortina 2021: una candidatura per vincere

Clicca sulla foto per ingrandire
Cortina 2021
Foto: facebook.com/cortina2021
Cortina 2021
commenti 5 Commenti icona rss

"L'importante non è vincere, è partecipare con spirito vincente!"  Così un antico filosofo greco, ripreso poi dal Barone Pierre de Coubertin, intendeva dovesse essere la filosofia di ogni partecipante all'Olimpiade. Un motto di cui crediamo debba fare tesoro anche Cortina d'Ampezzo in vista del Mondiale di sci alpino del 2021.
Oggi con l'ufficializzazione della candidatura unica della località dolomitica da parte della FIS, la federazione internazionale dello sci, per Cortina è arrivato dunque il momento di passare dalle parole ai fatti.

Sei anni possono essere tanti o pochi per la località ampezzana che, dopo quattro candidature consecutive andate a vuoto, finalmente può tirare un sospiro di sollievo e guardare con fiducia al futuro. Dopo le Olimpiade invernali del 1956 la perla delle Dolomiti tornerà dunque ad ospitare una kermesse mondiale ai piedi delle Tofane, ma piano con le grida di giubilo che già si levano da politici ed imprenditori locali su una vittoria meritata, vista soprattutto l'assenza di avversarie come, invece, è sempre stato in passato.
Segno anche questo dei tempi e della crisi. Certo l'essere unica candidata in corsa è l'anticamera obbligata dell'assegnazione che avverà tra un anno esatto: un assegno in bianco per operatori sportivi, turistici ed economici dell'intero territorio Dolomitico e Veneto. Ma ora bisogna rimboccarsi le maniche perchè i soldi non pioveranno come manna dal cielo come in molti sperano e, sul piano logistico, infrastrutturale, marketing e promozione c'è tantissimo da lavorare nella provincia bellunese.

Cortina non può e non deve cullarsi sugli allori del passato e non può fare l'errore di essere troppo supponente. Chi è venuto prima di loro, da St. Anton 2001 a Vail-Beaver Creek 2015, ha regalato delle ottime edizioni iridate, ma restano ancora ampi spazi di miglioramento.

C'è molto da fare sul piano viario, infrastrutturale, logistico e dell'accoglienza alberghiera in tutto l'ampezzano e nel bellunese. Speriamo che Cortina sappia cogliere questa occasione, perchè non ci saranno prove d'appello. Tutti gli occhi del mondo nel 2021 per 15 giorni saranno puntati sulla località ampezzana e non saranno ammessi svarioni di nessun genere, soprattutto per il fatto che Cortina, a differenza di chi l'ha preceduta, avrà un anno in più per organizzarsi.

Essere da soli a correre può essere un bene, ma anche un coltello dalla doppia lama che può infliggere, nel caso specifico, ferite gravi per l'immagine dell'Italia, dell'ampezzano tutto e per lo sport italiano.
Dunque coraggio Cortina, al lavoro già da oggi stesso per dimostrare che questa assegnazione è un merito e non un regalo!!! Poi solo al termine del Mondiale 2021 si potrà finalmente gridare: “Abbiamo Vinto!!!".


(lunedì 4 maggio 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 13 giugno 2025

    Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati

    lunedì 2 giugno 2025

    Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026

    venerdì 16 maggio 2025

    Le novità FIS in tema di sicurezza

  • mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

    mercoledì 12 marzo 2025

    La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma

    sabato 1 marzo 2025

    Luce verde per la tappa di La Thuile

  • lunedì 3 febbraio 2025

    La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell

    domenica 19 gennaio 2025

    Fede Brignone: "Due giorni a Cortina bellissimi per la mia carriera"

    domenica 19 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Cortina d Ampezzo 2025 - superg femminile


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | didibi il 04/05/2015 16:42:14
    Mancano solo le piste, gli impianti e le strade. Più tutto il resto evidenziato nell'articolo. 6 anni saranno sufficienti ?
    2 | brunodalla il 04/05/2015 17:35:30
    vedersi assegnare i mondiali per mancanza di conpetitori non è di certo bello. a questo punto è quasi un dovere morale proporre una manifestazione di alto livello, senza problemi di sorta, e che rimanga bene impressa nei ricordi di tutti. rimane comunque preoccupante un assegnazione con un solo partecipante. delle due l'una: o non c'erano veramente competitori, e questo dovrebbe far preoccupare la fis, oppure chi avrebbe voluto candidarsi è stato gentilmente dissuaso a farlo, e questo dovrebbe far preoccupare cortina. in ogni caso preoccupazioni per tutti.
    3 | quilodico il 06/05/2015 12:56:42
    i mondiali ogni due anni non mi piacciono proprio. Capisco che per il Dio soldo questo e altro, ma le controindicazioni sono davvero tante.
    4 | Katunga il 07/05/2015 10:54:00
    didibi ha scritto:
    Mancano solo le piste, gli impianti e le strade. Più tutto il resto evidenziato nell'articolo. 6 anni saranno sufficienti ?
    speriamo che una volta fatto tutto questo non manchi la neve. A parte la battuta, penso che saranno bravi. Dopo le varie bastonate e questa mezza promozione, vorranno a tutti i costi far vedere che nonostante tutto sono bravi e che le precedenti bocciature erano sbagliate. O almeno lo spero!
    5 | Katunga il 07/05/2015 11:04:26
    quilodico ha scritto:
    i mondiali ogni due anni non mi piacciono proprio. Capisco che per il Dio soldo questo e altro, ma le controindicazioni sono davvero tante.
    Non so se è questione di dio (in minuscolo) soldo visto che è sempre stato così se non sbaglio, anche quando di soldi non ne giravano. Purtroppo ora senza questo dio non fai più nulla, le TV ed i comitati organizzatori pagano ed una parte va alle federazioni che, tranne pochissime, sono al lastrico.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Cortina 2021 Cortina Fis Mondiali )

      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
      [01/03/2025] Luce verde per la tappa di La Thuile
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [19/01/2025] Fede Brignone: "Due giorni a Cortina bellissimi per la mia carriera"
      [19/01/2025] Fantaski Stats - Cortina d Ampezzo 2025 - superg femminile
      [19/01/2025] Fede Brignone devastante a Cortina davanti a Gut-Behrami; Curtoni 4a
      [18/01/2025] Goggia: "vincere a Cortina l'emozione più bella"
      [18/01/2025] Cortina si colora di Azzurro: vince Goggia, Brignone terza
      [17/01/2025] Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba
      [17/01/2025] Cortina: Goggia-Brignone ancora davanti a tutte in prova
      [16/01/2025] Azzurre dominanti nella prima prova di Cortina

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti