Il Direttore Sportivo Massimo Rinaldi ha diramato i nomi degli Azzurri che saranno impegnati venerdì nel Team Event delle Finali di Meribel. Si tratta, come al solito, di sei atleti che non necessariamente scenderanno tutti in pista: Chiara Costazza, Irene Curtoni, Federica Brignone, Roberto Nani, Giuliano Razzoli e Simon Maurberger. La gara prenderà il via alle 10.30.
Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
domenica 26 ottobre 2025
Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
sabato 25 ottobre 2025
Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
sabato 25 ottobre 2025
Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
venerdì 12 settembre 2025
Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
lunedì 7 aprile 2025
CN Francesi: Miradoli vince due titoli
mercoledì 26 marzo 2025
Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
domenica 16 marzo 2025
Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
domenica 16 marzo 2025
Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
domenica 26 ottobre 2025
Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
domenica 26 ottobre 2025
Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
domenica 26 ottobre 2025
Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
sabato 25 ottobre 2025
RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
sabato 25 ottobre 2025
Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
sabato 25 ottobre 2025
Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
sabato 25 ottobre 2025
Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
sabato 25 ottobre 2025
Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
sabato 25 ottobre 2025
Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
Tutt i commenti disponibili:
1 | Jeppo il 19/03/2015 13:57:23
Ottima la scelta di chiamare Maurberger apposta, possibile che si sia allenato nella specialita` o che abbia fatto bene nel TE dei mondiali junior.
2 | seba92r il 19/03/2015 14:39:22
toh, hanno evitato velocisti questa volta[;)]
3 | Wolf III il 19/03/2015 15:10:01
A questo giro le convocazioni mi piacciono di più rispetto ai mondiali.
4 | Hundschopf il 19/03/2015 15:36:08
Positiva anche la presenza di Razzoli. Fa così poche gare durante l'anno e poterlo veder scendere una volta in più fa piacere
5 | GRINGO il 19/03/2015 16:59:52
Forse la Fisi incomincia a prendere sul serio il team event, sarebbe ora.
6 | didibi il 19/03/2015 17:49:44
GRINGO ha scritto:
Forse la Fisi incomincia a prendere sul serio il team event, sarebbe ora.
Io non penso che di colpo abbiano deciso di fare le persone serie. E' che dopo tutto quello che è stato detto e scritto sulla loro gestione dilettantesca ai mondiali dovevano dare l'idea di essere diventati più professionali.
Se però leggi il CorSera di oggi nonché le notizie sul web riguardo alla gestione Carca e Rulfi hai il sospetto che l'andazzo sia quello di sempre.
7 | GRINGO il 19/03/2015 23:34:30
Certo Didibi ti quoto in pieno compreso il discorso sulla gestione dilettantistica dei mondiali: dal team event, all'esclusione della Brignone in superg, passando per la non convocazione di Irene Curtoni che ancora non mi va giu', ho letto anche l'articolo relativo a Carca Rulfi, il mio post è relativo solo al team event di domani dove verrà schierata una squadra per andare il più avanti possibile e non per fare i pagliacci.
8 | GM1966 il 20/03/2015 08:46:01
Si sa quante nazioni corrono? Non dovrebbero essere molte.