separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 16 settembre 2025 - ore 01:15 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Finali 2015 a Meribel:tutti gli atleti qualificati

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: facebook/FisWorldCup
Vai al profilo di Hirscher M.
commenti 1 Commenti icona rss

Con le gare di Kranjska Gora si chiude la stagione regolare del Circo Bianco, prima del gran Finale a Meribel.

Secondo le regole FIS sono ammessi alle Finali: - i primi 25 della classifica senza sostituzioni; - il Campione Mondiale; - il  Campione del Mondo Juniores; - tutti gli atleti che hanno conquistato più di 500 punti in classifica generale.

Ecco tutti i nomi, in corsivo gli infortunati, in grassetto gli azzurri.

slalom maschile: Felix Neureuther, Marcel Hirscher, Henrik Kristoffersen, Fritz Dopfer, Alexander Khoroshilov, Stefano Gross, Mattias Hargin, Giuliano Razzoli, Markus Larsson, Sebastian Foss-Solevaag, Alexis Pinturault, JB Grange, Andre Myhrer, Julien Lizeroux, Daniel Yule, Victor Muffat-Jeandet, Axel Baeck, Patrick Thaler, Jens Byggmark, Linus Strasser, Calle Lindh, Benni Raich, Anton Lahdenperae, David Chodounsky, Reinfried Herbst.

Campione del Mondo 2015: GB Grange; Campione del Mondo juniores 2015: Henrik Kristoffersen. Si aggiungono gli atleti over 500 non compresi: Kjetil Janrsud, Dominik Paris, Matthias Mayer, Hannes Reichelt, Carlo Janka, Ted Ligety
In coppa di slalom Neuruether guida con 569 punti, seguono Hirscher 514, Kristoffersen 427, Dopfer e Khoroshilov 425, Gross 390, Hargin 386.

Gigante maschile: Marcel Hirscher, Alexis Pinturault, Ted Ligety, Thomas Fanara, Fritz Dopfer, Felix Neureuther, Benni Raich, Victor Muffat-Jeandet, Roberto Nani, Henrik Kristoffersen, Carlo Janka, Leif Kristian Haugen, Gino Caviezel, Florian Eisath, Tim Jitloff, Marcus Sandell, Davide Simoncelli, Mathieu Faivre, Stefan Luitz, Philipp Schoerghofer, Matts Olsson, Giovanni Borsotti, Kjetil Jansrud, Christoph Noesig, Filip Zubcic

Campione del Mondo 2015: Ted Ligety; Campione del Mondo juniores 2015: Henrik Kristoffersen
Si aggiungono gli atleti over 500 punti non compresi: Dominik Paris, Matthias Mayer, Hannes Reichelt
Coppa di gigante vinta da Marcel Hirscher; seguono Alexis Pinturault 455 punti, Ted Ligety 422

superg maschile: Kjetil Jansrud, Dominik Paris, Matthias Mayer, Hannes Reichelt, Vincent Kriechmayr, Carlo Janka, Didier Defago, Adrien Theaux, Andrew Weibrecht, Max Franx, Alexis Pinturault, Dustin Cook, Otmar Striedinger, Romed Baumann, Georg Streitberger, Matteo Marsaglia, Patrick Kueng, Christof Innerhofer, Brice Roger, Peter Fill, Johan Clarey, Manuel Obsorne-Paradis, Aleksander Kilde, Beat Feuz, Mauro Caviezel

Campione del Mondo 2015: Reichelt; si aggiungono il campione del mondo juniores Miha Hrobat + gli atleti over 500 punti non compresi: Marcel Hirscher, Felix Neureuther, Fritz Dopfer, Ted Ligety, Henrik Kristoffersen.
Coppa di superg vinta da Kjetil Jansurd con 476 punti; seguono Dominik Paris 353, Matthias Mayer 274, Hannes Reichelt 207, Vincent Kriechmayr 176.

discesa maschile: Kjetil Jansrud, Hannes Reichelt, Dominik Paris, Matthias Mayer, Guillermo Fayed, Beat Feuz, Steven Nyman, Romed Baumann, Patrick Kueng, Travis Ganong, Max Franz, Werner Heel, Manuel Osborne-Paradis, Georg Streitberger, Carlo Janka, Johan Clarey, Didier Defago, Peter Fill, Adrien Theaux, Marco Sullivan, Vincent Kriechmayr, Sandro Viletta, Klaus Kroell, Otmar Striendinger, Benjamin Thomsen

Campione del Mondo 2015: Patrick Kueng; si aggiunge il campione del mondo juniores Henri Battilani + gli atleti over 500 punti non comprese: Marcel Hirscher, Alexis Pinturault, Felix Neureuther, Fritz Dopfer, Ted Ligety, Henrik Kristoffersen
In coppa di discesa Kjetil Janrsud ha 505 punti, Reichelt 485, Paris 386, Mayer 368, Fayed 344


(domenica 15 marzo 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 5 settembre 2025

    Marcel Hirscher è tornato sugli sci

    giovedì 4 settembre 2025

    Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza

    lunedì 4 agosto 2025

    Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica

  • giovedì 19 giugno 2025

    Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    lunedì 5 maggio 2025

    AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer

  • lunedì 7 aprile 2025

    CN Francesi: Miradoli vince due titoli

    venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova

    domenica 9 marzo 2025

    Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GM1966 il 15/03/2015 17:39:00
    Viletta sarebbe da mettere in corsivo, forse anche Kilde.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Finali 2015 Meribel qualificazioni Dominik Paris Marcel Hirscher Kjetil Jansrud )

      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [09/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in superg
      [09/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg maschile
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [08/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in discesa
      [08/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - discesa maschile II
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti