separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 20 settembre 2025 - ore 17:12 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Debacle storica dell'Ital-jet ai mondiali

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Paris D.
commenti 6 Commenti icona rss

Passerà alla storia la giornata del 7 febbraio 2015 per lo sci italiano. Da 46 anni a questa parte mai l'Ital-jet aveva raccolto in discesa libera un risultato così deludente ad una rassegna iridata. Il 23/o posto di ieri di Dominik Paris - migliore degli azzurri - ad un mondiale è lo scalino più basso mai raggiunto dalla nostra squadra di velocità dal 1968.

Molti i motivi o le scusanti che possono stare alla base di questa storica debacle, resta però il risultato di quella che era una delle squadre accreditate per conquistare una medaglia e che invece si deve ora interrogare sui motivi di questo deludente risultato finale.

Se scorriamo la storia di questi mondiali da Grenoble 1968 (una volta, fino al 1980 Olimpiade e Mondiale si correvano anche insieme) ad oggi, per trovare un risultato, per così dire negativo, bisogna scendere a Bormio 2005 quando Kurt Sulzenbacher raccolse, quale miglior azzurro, un 14/o posto finale. Oppure andare ancora più indietro proprio qui a Vail 1989 con Danilo Sbardellotto 13/o o Morioka '93 con Kristian Ghedina sempre 13/o. Altrimenti sempre e comunque piazzamenti nei top10, ma però così in basso come ieri, addirittura fuori dai top20 con tutti i nostri quattro alfieri. L'oro lo abbiamo colto solo una volta con un certo Zeno Colò, erano il lontano 1952 all'Olimpiade di Oslo, poi però sono arrivate anche le medaglie d'argento e bronzo dei vari Plank, Runggaldier, Ghedina, Innerhofer e Paris, ma mai eravamo caduti così in basso. 

"Si Athenas et Spartam, quod aiunt, ne clamor ridentem", cioè se Sparta piange, Atene non ride. Se l'Italia si lecca le sue ferite, anche l'Austria che aveva raccolto fino ad ora a questo mondiale, tra ori e argenti, già 3 medaglie nella velocità e incappata ieri in una delle sue giornate più nere della storia recente. Il migliore dei biancorssi è stato il campione olimpico Matthias Mayer (12/o), mentre il neo campione del mondo di super-g Hannes Reichelt ha concluso una posizione più indietro (14/o). Dunque per la quinta volta consecutiva da Bormio 2005 il Wunder Team non raccoglie medaglie ad una rassegna mondiale nella regina delle specialità alpine e per gli austriaci questo è già motivo di discussioni e di tristezza. Toccherà ora a San Marcellino Hirscher a rendere meno amara la pillola di questa giornata.

 

 

 


(domenica 8 febbraio 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 18 agosto 2025

    Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

  • giovedì 23 maggio 2024

    Squadre FISI femminili 2024/2025: cosa cambia?

    mercoledì 22 maggio 2024

    Le squadre FISI femminili per stagione 2024/2025

    mercoledì 22 maggio 2024

    Squadre FISI maschili 2024/2025: cosa cambia?

  • mercoledì 13 dicembre 2023

    Sulle tute azzurre il logo Enel, nuovo sponsor

    venerdì 19 maggio 2023

    Squadre FISI maschili 2023/2024: cosa cambia?

    martedì 16 maggio 2023

    Le squadre FISI femminili per stagione 2023/2024


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Wolf III il 08/02/2015 11:31:36
    Un bollettino di guerra! Comunque siamo andati proprio male...
    2 | Lucas il 08/02/2015 12:02:19
    FantaskiNews ha scritto:
    Dunque per la quinta volta consecutiva da Bormio 2005 il Wunder Team non raccoglie medaglie ad una rassegna mondiale nella regina delle specialità alpine e per gli austriaci questo è già motivo di discussioni e di tristezza. Toccherà ora a San Marcellino Hirscher a rendere meno amara la pillola di questa giornata.
    Indubbiamente per loro questo è uno smacco, però, Vittorio, io non dimenticherei che in questo Mondiale hanno comunque già raccolto un oro in superG più un oro e un argento dal settore femminile... Insomma non mi pare che sinora abbiano molto da lamentarsi o debbano invocare San Marcellino per risollevare la baracca.[;)] Anzi, credo proprio che Hirscher avrà meno pressione addosso rispetto ad altre occasioni.
    3 | viktorbz il 08/02/2015 12:45:58
    Giusto Lucas, infatti ho ricordato nel pezzo le tre medaglie raccolte dall'Austria in questo mondiale....certo è che per gli austriaci non vincere in discesa e come per noi non vincere il mondiale di calcio, anche se magari riuscissimo nello stesso anno a raccogliere altri trofei calcistici a livello nazionale come Champions League oppure la Uefa....una consolazione....non credi? ;-)
    Lucas ha scritto:
    FantaskiNews ha scritto:
    Dunque per la quinta volta consecutiva da Bormio 2005 il Wunder Team non raccoglie medaglie ad una rassegna mondiale nella regina delle specialità alpine e per gli austriaci questo è già motivo di discussioni e di tristezza. Toccherà ora a San Marcellino Hirscher a rendere meno amara la pillola di questa giornata.
    Indubbiamente per loro questo è uno smacco, però, Vittorio, io non dimenticherei che in questo Mondiale hanno comunque già raccolto un oro in superG più un oro e un argento dal settore femminile... Insomma non mi pare che sinora abbiano molto da lamentarsi o debbano invocare San Marcellino per risollevare la baracca.[;)] Anzi, credo proprio che Hirscher avrà meno pressione addosso rispetto ad altre occasioni.
    4 | roccaraso il 09/02/2015 09:16:08
    sono d'accordo con Labate e De Chiesa: è un week end di gare andato male punto. abbiamo Paris nella velocità che ci sta dando tantissimo. ovviamente se si risolve una volta e per sempre il problema che gli azzurri se non c'è ghiccio non vengono giù è meglio
    5 | Lucas il 09/02/2015 13:18:16
    viktorbz ha scritto:
    Giusto Lucas, infatti ho ricordato nel pezzo le tre medaglie raccolte dall'Austria in questo mondiale....certo è che per gli austriaci non vincere in discesa e come per noi non vincere il mondiale di calcio, anche se magari riuscissimo nello stesso anno a raccogliere altri trofei calcistici a livello nazionale come Champions League oppure la Uefa....una consolazione....non credi? ;-)
    E' vero Vittorio, l'hai scritto pure tu, infatti anzichè "dimenticare" avrei dovuto usare un altro verbo, tipo "ribadire".[:I] Sul resto hai senz'altro ragione, per gli austriaci la sconfitta in discesa è sempre dolorosa, non parliamo poi se al contempo festeggiano gli "amatissimi" rivali svizzeri!! [:D][;)] Per il resto, però, continua ad andargli di gran lusso (vedi oro di Hirscher ieri), quindi ragioni per "consolarsi" non gli mancano davvero!![;)]
    6 | Jeppo il 09/02/2015 13:33:37
    C'e` sicuramente da lavorare su certe condizioni di neve. Il risultato di questo weekend e` in linea con quello di Wengen per i nostri. A Kitz una settimana dopo dimostrarono che il problema e` quello. Ora si sa in che cosa bisogna migliorare, mi sembra che Paris abbia detto chiaro e tondo "devo lavorare di piu`" e questo e` certamente un bene, altri atleti avrebbero preferito dire "su questa neve non sono capace". [;)]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Italia Austria Ski Team Mondiali Vail 2015 Vail )

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [23/05/2024] Squadre FISI femminili 2024/2025: cosa cambia?
      [22/05/2024] Le squadre FISI femminili per stagione 2024/2025
      [22/05/2024] Squadre FISI maschili 2024/2025: cosa cambia?
      [13/12/2023] Sulle tute azzurre il logo Enel, nuovo sponsor
      [19/05/2023] Squadre FISI maschili 2023/2024: cosa cambia?
      [16/05/2023] Le squadre FISI femminili per stagione 2023/2024
      [14/02/2023] Courchevel 2023: USA oro nel Team Event, Italia fuori ai quarti
      [04/02/2023] I 24 Azzurri per i Mondiali di Courchevel 2023
      [18/03/2022] Finali 2022: la Svizzera vince il Team Event, Italia fuori ai quarti
      [17/03/2022] Marko Pfeifer nuovo Direttore sportivo Austria Ski Team
      [05/02/2022] Pechino 2022: Aperti i Giochi Olimpici
      [25/01/2022] Pechino 2022: I convocati dello sci alpino maschile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti