separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 19 settembre 2025 - ore 09:49 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Reichelt domina il Lauberhorn, male gli azzurri

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: facebook/FisWorldCup
Vai al profilo di Reichelt H.
commenti 5 Commenti icona rss

Due svizzeri davanti a tutti ad esaltare la folla di bandiere rossocrociate a bordo pista, poi arriva un austriaco, Hannes Reichelt, e li zittisce tutti: il vincitore di Kitz 2014 completa la doppietta delle discese storiche, cavalca i 4422 metri del Lauberhorn, la pista più lunga del mondo, interpreta al meglio i passaggi chiave, in primis la Kernen-S e chiude davanti a tutti con 2:36.14.

Come detto in quel momento erano in testa due atleti di casa, Beat Feuz e Carlo Janka, divisi da soli 2 centesimi, praticamente nulla dopo quasi 160 secondi di gara, e poco dopo un terzo elvetico, Patrick Kueng, è riuscito ad accodarsi ai compagni, rimanendo però ai piedi del podio. E tutti e tre avevano già dominato questo tracciato, Kueng nel 2014, Feuz nel 2012 e Janka nel 2010.

Il leader della specialità Kjetil Jansrud chiude con il 5/o tempo: nonostante sia stato il migliore nel tratto iniziale di scorrevolezza, il norvegese commette qualche errore di troppo, sbavature e indecisioni che lo portano ad accusare +1.11. Jansrud non sembra avere la stessa brillantezza e forma delle prime gare di stagione, ma rimane temibile in ogni gara.
Completano la top10 Guillermo Fayed 6/o, Tobias Stechert 7/o, Sandro Viletta 8/o, Ondrey Bank 9/o e Didier Defago 10/o.

Dopo 22 atleti la gara, già interrotta una prima volta per la caduta del canadese Osborne-Paradis, viene nuovamente e a lungo interrotta per un malfunzionamento dell'impianto radio della giuria in pista, impedendo le comunicazioni. Ecco che Streitberger, pettorale n.1, è sceso alle 13, mentre il nostro Varettoni, pettorale n.23, è sceso alle 14.40; l'ultimo in gara, il canadese Thompson, apre il cancelletto alle 15.40!

Dopo la lunga pausa Werner Heel riesce ad inserirsi nei top15, mentre lo sloveno Sporn era vicinissimo ai primi dopo 1 minuto di gara, sbagliando subito dopo. Gara nuovamente interrotta alle 15 passate per la caduta del canadese Werry e, all'ennesima ripresa, anche Marc Gisin e Mauro Caviezel sentono aria di gloria e chiudono con il 11/o e 12/o tempo.
Incredibile risultato per la Svizzera con 3 atleti nei primi 4, 7 nei primi 12.

Giornata totalmente da dimenticare per gli azzurri, una prestazione collettiva estremamente deludente, anche considerando i buoni risultati fin qui ottenuto. Il migliore dei nostri è proprio Werner Heel 18/o, seguono Dominik Paris, 19/o, che rispetto alle prove fa meglio la Kernen-S, passaggio in cui incontrava diverse difficoltà, ma sbaglia negli altri settori; Silvano Varettoni è 25/o, Christof Innerhofer 26/o a +2.88: non è lui, è piegato dal mal di schiena e si vede; Mattia Casse 36/o, Matteo Marsaglia 43/o; Peter Fill infine sbaglia e cade, per fortuna senza conseguenze.

In classifica generale comanda sempre Marcel Hirscher con 836, seguono Kjetil Jansrud a 669, Fritz Dopfer e Felix Neureuther appaiati a 542.
In classifica di discesa Jansrud è a quota 339, 113 meglio di Dominik Paris, Feuz terzo a 232.
 
Ora il Circo si sposta a Kitzbuehel, neanche il tempo di smaltire le tossine accumulate nelle gambe, perchè martedì è in programma la prima prova sulla leggendaria Streif.


(domenica 18 gennaio 2015)





Wengen | Discesa Libera | 18.01.2015 - 13:00

4. Patrick Kueng (SUI) +0.80s
5. Kjetil Jansrud (NOR) +1.11s
6. Guillermo Fayed (FRA) +1.30s
7. Tobias Stechert (GER) +1.41s
8. Sandro Viletta (SUI) +1.45s
9. Ondrej Bank (CZE) +1.65s
10. Didier Defago (SUI) +1.77s
11. Marc Gisin (SUI) +1.79s
12. Mauro Caviezel (SUI) +1.81s
13. Georg Streitberger (AUT) +1.83s
14. Steven Nyman (USA) +1.87s
15. Max Franz (AUT) +1.94s
16. Adrien Theaux (FRA) +1.97s
17. Otmar Striedinger (AUT) +2.04s
18. Werner Heel (ITA) +2.05s
19. Dominik Paris (ITA) +2.29s
20. Vincent Kriechmayr (AUT) +2.56s
21. Brice Roger (FRA) +2.59s
22. Matthias Mayer (AUT) +2.66s
23. Jared Goldberg (USA) +2.68s
24. Romed Baumann (GER) +2.75s
25. Silvano Varettoni (ITA) +2.87s
26. Christof Innerhofer (ITA) +2.88s
27. Silvan Zurbriggen (SUI) +2.98s
28. David Poisson (FRA) +3.01s
29. Broderick Thompson (CAN) +3.04s
30. Bostjan Kline (SLO) +3.09s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

  • domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

  • venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

    giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Wolf III il 18/01/2015 16:59:37
    Bellissima gara! Ma noi abbiamo partecipato? [:)][:)][:)]
    2 | mntr86 il 18/01/2015 22:28:30
    Se Inner non si riprende e Paris sbaglia non rimane molto...però oggi ci può stare, ci mancherebbe, e oserei direi era nell'aria.
    3 | marc girardelli il 18/01/2015 23:15:33
    Direi che Inner quest'anno non si riprende più..e Paris è la prima che sbaglia..ma oggi è sembrato davvero assente..kernen s a parte...speriamo sia solo stato un problema di materiali, oggi di sicuro non all'altezza di tutti i nostri...
    4 | fabio farg team il 23/01/2015 10:56:16
    Reichelt vittoria meritata,ma da quando tempo non vinceva?
    5 | franz62 il 23/01/2015 11:02:37
    una vita...non vince mai Reichelt..



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Wengen Coppa del Mondo Hannes Reichelt Beat Feuz Carlo Janka Werner Heel )

      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
      [08/03/2025] Are: Brignone-Goggia davanti a tutte nella prima manche

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti