separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 20 settembre 2025 - ore 18:37 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

A Zagabria vince ancora Hirscher: 15esimo sigillo!

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: facebook.com/vipsnowqueentrophy
Vai al profilo di Hirscher M.
commenti 4 Commenti icona rss

Marcel Hirscher apre l'anno solare 2015 con una vittoria, dominando lo slalom notturno di Zagabria sulla "Crveni Spust" e diventando il primo atleta a vincerlo per tre volte consecutive. Miglior tempo nella prima manche, l'austriaco scende controllando ed anzi incrementando il vantaggio sul leader provvisorio Felix Neureuther, arrivando fino a 1.22 di margine, per poi cedere qualcosa sul muro finale e chiudere con  81 centesimi sul tedesco. Dimostrazione di potenza, agilità ed abilita  tattica, che porta Marcel Hirscher a quota 5 vittorie in stagione, primo in classifica generale con 676 punti (Jansrud a 624) e secondo in classifica di specialità con 4 punti di ritardo da Neureuther. La lotta per la coppa di specialità sembra ancora una volta un affare tra loro due.

La striscia di record non finisce qui perchè la vittoria di oggi, la numero 15 tra i rapid gates, rende Marcel l'austriaco più vincente di sempre in slalom, superando i due veterani, ancora in attività, Benni Raich e Mario Matt, usciti rispettivamente nella seconda e prima manche, a suggellare un ideale passaggio di testimone generazionale.
Così Hirscher raggiunge Ivica Kostelic al quarto posto della classifica  di tutti i tempi, e vede vicinissimo Marc Girardelli (16) mentre Alberto Tomba (35) e Ingemar Stenmark (40) per il momento sono distanti.

Il secondo tempo di manche, e diverse uscite (solo 22 atleti al traguardo, ma Zampa fuori tempo massimo) permettono al norvegese Sebastian-Foss Solevaag di recuperare 5 posizione e salire per la prima volta in carriera su un podio di Coppa del Mondo; gli allenamenti con Kristoffersen hanno dato ottimi frutti, anche se proprio Henrik sembra un po' in crisi, alternando ottimi risultati (Levi e Campiglio) a uscite (Are e Zagabria).

Hirscher a parte, il podio della prima manche viene rimescolato: lo svedese Hargin è troppo prudente e scivola per 3 decimi in quarta posizione, mentre l'americano Chodounsky, sorprendentemente terzo a metà gara, pasticcia nel muro finale e non chiude la prova.

Muro finale che crea problemi a tanti atleti, in particolare agli azzurri: si arenano Giuliano Razzoli nella prima, mentre viaggiava sui tempi dei primissimi, e Patrick Thaler nella seconda.
Così sono due gli azzurri al traguardo: Stefano Gross 7/o, miglior risultato stagionale, e Manfred Moelgg 16/o. Per Manfred vale quanto detto nella prima manche: con il pettorale 17, 140 giorni dopo la rottura del tendine d'Achille il marebbano disegna due ottime manche, e può anche recriminare per aver ceduto qualcosa di troppo nell'ultimo muro, mancando condizione e brillantezza.
Non si qualificano Cristian Deville, 41/o, Riccardo Tonetti e Giordano Ronci escono nella prima.

Completano la top10 Khoroshilov 5/o, Baeck 6/o, Dopfer 8/o, Grange 9/o e Yule 10/o.
Gli specialisti tornano in gara domenica 11, per lo slalom speciale di Wengen.


(martedì 6 gennaio 2015)





Zagreb | Slalom Speciale | 06.01.2015 - 15:05

4. Mattias Hargin (SWE) +1.39s
5. Alexandr Khoroshilov (RUS) +1.46s
6. Axel Baeck (SWE) +1.59s
7. Stefano Gross (ITA) +1.67s
8. Fritz Dopfer (GER) +1.68s
9. Jean-Baptiste Grange (FRA) +2.01s
10. Daniel Yule (SUI) +2.24s
11. Jens Byggmark (SWE) +2.27s
12. Anton Lahdenperae (SWE) +2.65s
13. Victor Muffat Jeandet (FRA) +2.84s
14. Markus Larsson (SWE) +3.05s
15. Filip Zubcic (CRO) +3.10s
16. Manfred Moelgg (ITA) +3.21s
17. Andre Myhrer (SWE) +3.41s
18. Ivica Kostelic (CRO) +4.15s
19. Wolfgang Hoerl (AUT) +4.31s
20. Linus Strasser (GER) +4.69s
21. Bernhard Niederberger (SUI) +5.18s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    venerdì 5 settembre 2025

    Marcel Hirscher è tornato sugli sci

    domenica 29 giugno 2025

    Stefano Gross è diventato papà

  • giovedì 19 giugno 2025

    Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione

    lunedì 5 maggio 2025

    AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer

    sabato 5 aprile 2025

    Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom

  • giovedì 3 aprile 2025

    La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste

    mercoledì 2 aprile 2025

    Zagabria in festa per Zrinka Ljutic

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Wolf III il 06/01/2015 20:15:55
    Moelgg ha dimostrato carattere, personalità e grande determinazione contro un Hirscher che non si accontenta solo di vincere. Restiamo in attesa che Gross faccia il passo in avanti per agguantare il podio con un Thaler che ci stava facendo sognare. Se solo Razzoli scatenasse i suoi hp!!!
    2 | lbrtg il 06/01/2015 20:53:42
    Semplicemente una bestia! Troppo forte l'aquilotto. [;)]
    3 | Fairyking il 06/01/2015 21:18:09
    Marcello nonostante il settimo posto di madonna di campiglio viaggia a 84 punti di media! Mai vista una cosa così....
    4 | roccaraso il 07/01/2015 11:14:10
    Wolf III ha scritto:
    Moelgg ha dimostrato carattere, personalità e grande determinazione contro un Hirscher che non si accontenta solo di vincere. Restiamo in attesa che Gross faccia il passo in avanti per agguantare il podio con un Thaler che ci stava facendo sognare. Se solo Razzoli scatenasse i suoi hp!!!
    infatti grande Moelgg. comunque tutti gli italiani nella seconda parte di gare erano a pezzi! Razzoli stava facendo paura ma come tutti ha pagato negli ultimi metri di gara. Preparazione atletica approssimativa direi



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Zagabria Coppa del Mondo Marcel Hirscher Felix Neureuther Sebastian-Foss Solevaag Stefano Gross Manfred Moelgg )

      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti