separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 21 settembre 2025 - ore 03:29 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Fantaski News: ripercorriamo il 2014! - 1

Clicca sulla foto per ingrandire
Fenninger A.
Foto: GEPA
Vai al profilo di Fenninger A.
commenti 5 Commenti icona rss

Quali sono state le notizie più lette, commentate e discusse del 2014? Ecco quelle  che dal capodanno scorso ad oggi, coi vostri click, avete giudicato più interessanti.

L'anno si apre con una bella riflessione di Carlo Gobbo sull'importanza dello sci in Italia e il suo rilievo mediatico. C'è grande interesse per il ritorno di Irene Curtoni e Dominik Paris dopo i rispettivi stop. Tiene banco la grande polemica sulle quote nazionali per le Olimpiadi di Sochi. Bormio recupera le prove di Zagabria, vittoria per Neureuther. Lindsey Vonn deve rinunciare alle Olimpiadi, mentre Mauro Pini è il nuovo allenatore di Lara Gut. Kueng vince la discesa di Wengen, Ligety la superk, mentre Maribor e Garmisch non passano il controllo neve, e Cortina rivoluziona il calendario femminile.
A Kitz Neureuther vince lo slalom (Thaler 3/o), Reichelt la discesa, Defago il superg e Pinturault la superk. Peter Fill diventa papà. Si definiscono i 19 nomi per l'Italia Olimpica; Kristoffersen vince The Night Race a Schladming. Gennaio si chiude con il ricordo di Ulrike Maier, morta 20 anni prima.

Febbraio si apre col successo di Ligety a St.Moritz e il ritiro della Aubert, le critiche di Neureuther al CIO e le minacce a Marlies Schild. Si infortunano Enrica Cipriani, Jon Olsson e Neureuther. Arrivano i XXII Giochi: in discesa Innerhofer è splendido argento, si fa male Tina Weirather. Maria Riesch è oro in superk, Gisin e Maze in discesa. Innerhofer è bronzo in superk; Svindal torna a casa. Maze e Ligety sono oro in gigante. Scoppia il caso Mayer-Miller.Tra i pali stretti vincono Mikaela Shiffrin e Mario Matt, ma Ante Kostelic è sotto accusa per la tracciatura.
Ai Mondiali Junior di Jasna oro e bronzo per Matteo De Vettori.

Ad Are Shiffrin vince slalom e Coppa di specialità, e si arriva alle Finali di Lenzerheide, con i 21 azzurri qualificati. Valencic, Sasaki e Poutiainen salutano il Circo Bianco. Innerhofer è secondo in discesa. Maria Riesch cade e si infortuna: addio alla Coppa e fine della carriera. Lara Gut conquista l'ultimo superg e la coppa di specialità, la Sfera di Cristallo va ad Anna Fenninger. Didier Defago e Bode Miller annunciano che continueranno a gareggiare. Ligety vince il gigante, Hirscher la terza Sfera. Denise Karbon saluta il Circo Rosa, si chiude l'era di Guenther Hujara. Manuela Di Centa si candida per la FISI. Chemmy Alcott chiude la carriera.

Agli Assoluti Roberto Nani è gigante, titoli per Stuffer, Fill, Heel, Nadia Fanchini e Matteo Marsaglia. Sosio, Romano e Delsante sono in azzurro grazie al GPI. Prima di metà aprile i norvegesi annunciano la squadra per il 2015. Flavio Roda è riconfermato presidente della FISI, Gianfranco Kasper della FIS. Mauro Pini esce dal Team Maze. Si ritirano John Kucera e Katharina Duerr. Jacques Thoelier lascia la FISI.
Il 27 aprile Giovanni Paolo II, papa sciatore, è canonizzato santo.

A maggio Pinturault passa ad Head, Merighetti a Fischer, Blardone a Elan. Garmisch festeggia la sua campionessa Maria Riesch. Anche Serra lascia la FISI e va in Finlandia. Il 13 maggio la FISI annuncia le squadre maschili e femminili per il 2015; il 16 anche Livigno chiude gli impianti. Valerio Ghirardi è il nuovo coach di Tina Maze. Ivica Kostelic si sposa. Karbon, Simoncelli, e Blardone accedono al Master Istruttori Nazionali. Sarah Schleper vuole correre ai Mondiali.

Giugno si apre con il Consiglio FIS di Barcellona: a La Thuile la CdM femminile, mentre Bormio si toglie dal calendario; i Mondiali 2019 vanno ad Are, Cortina è battuta. Alcotti e Ruiz Castillo si sposano, mentre Tomba è nominato campione del secolo dal CONI. Le squadre ricominciano la preparazione, ma solo il 17 arrivano i nomi del gruppo C. Nuovo stop e operazione per Erik Guay.

SECONDA PARTE


(venerdì 2 gennaio 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 19 settembre 2025

    Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza

    venerdì 19 settembre 2025

    Addio Matteo - Lettera aperta della FIS

    venerdì 5 settembre 2025

    Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS

  • venerdì 5 settembre 2025

    Marcel Hirscher è tornato sugli sci

    venerdì 15 agosto 2025

    Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS

    lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

  • lunedì 28 luglio 2025

    E' cominciata in Cile la stagione 2026!

    giovedì 19 giugno 2025

    Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione

    venerdì 13 giugno 2025

    Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GM1966 il 02/01/2015 23:06:46
    Nel parlare dei mondiali jr. a Jasna sono state omesse le medaglie di Bassino e Pichler.
    2 | cubodado il 03/01/2015 00:09:54
    Naturalmente Mauro Pini è stato allenatore di Tina Maze nel 2014, non di Lara Gut.
    3 | lbrtg il 03/01/2015 08:20:30
    Anche di Lara Gut. Mauro Pini (1965)di Airolo Nato nel 1965 e originario di Airolo, Mauro Pini ha avviato la propria carriera di allenatore e coach nel 1998, in Nuova Zelanda. Il suo secondo incarico lo ha portato in Spagna, dove ha seguito la sciatrice María José Rienda Contreras prima di entrare nel team di Lara Gut e contribuire ai suoi primi successi internazionali (tra cui le due medaglie d'argento ai Mondiali di Val d'Isère nel 2009). Successivamente Pini è stato scelto da Swiss Ski per ricoprire il ruolo di responsabile prima dei discesisti e poi dell'intero femminile. La collaborazione si è interrotta nella primavera 2012, ma il ticinese è tornato a far parte del Circo Bianco nel gennaio 2014 grazie alla campionessa slovena Tina Maze, che lo ha assunto come coach in vista delle imminenti Olimpiadi invernali di Sochi.
    4 | cubodado il 03/01/2015 12:42:45
    Lo so che aveva allenato anche Laretta, infatti avevo specificato nel 2014.
    5 | lbrtg il 03/01/2015 20:51:59
    Ops.... Non me n'ero accorto. Sorry.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FIS FISI 2014 Fantaski Anna Fenninger Marcel Hirscher )

      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti