separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 9 luglio 2025 - ore 17:24 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Waldner: "Più curve in discesa, scelta tecnica!"

Clicca sulla foto per ingrandire
Waldner M.
Foto: fis-ski.com
Waldner M.
commenti 12 Commenti icona rss

SANTA CATERINA LIVE - A margine della riunione dei capitani ieri sera a Santa CaterinaValfurva lungo confronto tra l'allenatore degli americani, il direttore della coppa del mondo maschile Markus Waldner e il responsabile Fis della velocità Hannes Trinkl. Il tema: la tracciatura troppo curvilinea della discesa sulla "Deborah Compagnoni". 

Una scelta però voluta appositamente dalla Fis in questo avvio di stagione, ma anche dettata dalla scarsità di precipitazioni come ci ha spiega Markus Waldner. "E' da Lake Louise che abbiamo deciso di partire un attimo con il piede leggero nella velocità - ci spiega il tecnico Fis altoatesino - Le condizioni di scarsità di neve sui tracciati ci costringono a limitare la velocità soprattutto nelle discese per prevenire gli incidenti. Credo che abbiamo avuto ragione fino ad ora: meno cadute e quindi meno incidenti. Meglio far girare un po' di più per ora i tracciati e comunque credo ne guadagni anche lo spettacolo. Poi da gennaio quando arriverà, si spera finalmente la neve, quella naturale, e arriveranno anche le classiche come Wengen e Kitzbuehel inizieremo ad allagare un po' di più le maglie".

Per quanto riguarda la "Deborah Compagnoni" Waldner aggiunge: "Questa è una pista realizzata per il mondiale del 2005 per le prove veloci delle donne. Ora dopo quasi dieci anni è stata quasi completamente rielaborata allungandola di oltre 200 metri nella parte alta e realizzando artificialmente, spostando anche dei massi di notevoli dimensioni, due salti. Inoltre è molto stretta con limitate vie di fuga che ci hanno obbligato a tracciare in questa maniera. Comunque fidatevi stiamo facendo un buon lavoro, mettendo la sicurezza al primo posto".


(sabato 27 dicembre 2014)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 13 giugno 2025

    Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati

    lunedì 2 giugno 2025

    Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026

    venerdì 16 maggio 2025

    Le novità FIS in tema di sicurezza

  • mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

    mercoledì 12 marzo 2025

    La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma

    sabato 1 marzo 2025

    Luce verde per la tappa di La Thuile

  • lunedì 3 febbraio 2025

    La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell

    venerdì 17 gennaio 2025

    Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba

    venerdì 10 gennaio 2025

    Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 27/12/2014 11:45:44
    Prudenza. Sempre!!
    2 | marc girardelli il 27/12/2014 12:03:19
    E anche più spettacolari...trovo sempre più interessanti i super rispetto alle discese ultimamente...ben vengano un po di curve..
    3 | leo85 il 27/12/2014 14:12:23
    Beh...dissento proprio.....a Lake era praticamente un'autostrada....diritta come pochi....mah....pessimo spettacolo....sarebbe ora le facessero girare un pò di più....
    4 | franz62 il 27/12/2014 15:07:35
    non ho capito da cosa dissenti:-) in ogni caso non puoi mettere le curve a Luisa..se è piatta è piatta al limite il silicone ma è un rimedio.
    5 | leo85 il 27/12/2014 17:44:09
    franz62 ha scritto:
    non ho capito da cosa dissenti:-) in ogni caso non puoi mettere le curve a Luisa..se è piatta è piatta al limite il silicone ma è un rimedio.
    [:D][:D][:D][;)]
    6 | Carcentina il 27/12/2014 18:07:38
    bene farli girare ...ma anche mettere le reti adeguate dove servono...quello che è successo oggi non dovrebbe accadere...
    7 | leo85 il 27/12/2014 18:11:10
    e cosa è successo oggi?
    8 | leo85 il 27/12/2014 18:24:40
    ok...già sentito intervista a rulfi...Furli....ma per fortuna sembra essersi fatto niente...
    9 | franz62 il 02/01/2015 17:51:44
    incrociata ancora una gazzetta al bar e dopo l'abbassamento della partenza a Santa leggo intervista di Waldner in cui si parla di discese in due manche da 50 secondi....premesso che non conosco nessuno dei due, magari son decisioni prese in precedenza, magari la gazza spara czzte, però mi vien da dire " a ridatece Hujara"[:D]
    10 | Carcentina il 02/01/2015 22:44:56
    ....si finira' a correre kitz sulla playstation....6[:(][V]
    11 | seba92r il 02/01/2015 23:21:44
    Boh per fare le curve ci sono i supeggì secondo me... Se si chiama discesa LIBERA ci sarà un motivo
    12 | lbrtg il 03/01/2015 08:16:06
    Giusto Seba. Un pò di prudenza non guasta però, la discesa deve essere la discesa. Il resto è SuperG.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Markus Waldner Fis Santa Caterina Valfurva Deborah Compagnoni )

      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
      [01/03/2025] Luce verde per la tappa di La Thuile
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [17/01/2025] Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba
      [10/01/2025] Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant
      [08/01/2025] Adelboden: gare invertite per il meteo
      [06/01/2025] Luce verde per Cortina e Flachau
      [04/01/2025] Luce verde per Wengen e Adelboden
      [18/12/2024] Luce verde per Bormio e Semmering dopo il controllo neve FIS
      [13/12/2024] La FIS lancia una nuova piattaforma per la condivisione dei contenuti
      [11/12/2024] La FIS risponde ufficialmente sul caso CVC

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti