SANTA CATERINA LIVE - A margine della riunione dei capitani ieri sera a Santa CaterinaValfurva lungo confronto tra l'allenatore degli americani, il direttore della coppa del mondo maschile Markus Waldner e il responsabile Fis della velocità Hannes Trinkl. Il tema: la tracciatura troppo curvilinea della discesa sulla "Deborah Compagnoni".
Una scelta però voluta appositamente dalla Fis in questo avvio di stagione, ma anche dettata dalla scarsità di precipitazioni come ci ha spiega Markus Waldner. "E' da Lake Louise che abbiamo deciso di partire un attimo con il piede leggero nella velocità - ci spiega il tecnico Fis altoatesino - Le condizioni di scarsità di neve sui tracciati ci costringono a limitare la velocità soprattutto nelle discese per prevenire gli incidenti. Credo che abbiamo avuto ragione fino ad ora: meno cadute e quindi meno incidenti. Meglio far girare un po' di più per ora i tracciati e comunque credo ne guadagni anche lo spettacolo. Poi da gennaio quando arriverà, si spera finalmente la neve, quella naturale, e arriveranno anche le classiche come Wengen e Kitzbuehel inizieremo ad allagare un po' di più le maglie".
Per quanto riguarda la "Deborah Compagnoni" Waldner aggiunge: "Questa è una pista realizzata per il mondiale del 2005 per le prove veloci delle donne. Ora dopo quasi dieci anni è stata quasi completamente rielaborata allungandola di oltre 200 metri nella parte alta e realizzando artificialmente, spostando anche dei massi di notevoli dimensioni, due salti. Inoltre è molto stretta con limitate vie di fuga che ci hanno obbligato a tracciare in questa maniera. Comunque fidatevi stiamo facendo un buon lavoro, mettendo la sicurezza al primo posto".
Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
giovedì 13 novembre 2025
Luce verde per Gurgl
giovedì 6 novembre 2025
Luce verde per Levi
giovedì 23 ottobre 2025
Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
giovedì 23 ottobre 2025
Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
lunedì 29 settembre 2025
Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
sabato 27 settembre 2025
Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
lunedì 22 settembre 2025
FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
venerdì 19 settembre 2025
Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
giovedì 20 novembre 2025
Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
giovedì 20 novembre 2025
Van Deer apre un nuovo quartier generale
giovedì 20 novembre 2025
Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
giovedì 20 novembre 2025
Stop di qualche settimana per Katie Hensien
mercoledì 19 novembre 2025
Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
mercoledì 19 novembre 2025
Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
lunedì 17 novembre 2025
Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
domenica 16 novembre 2025
Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
domenica 16 novembre 2025
Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
Tutt i commenti disponibili:
1 | lbrtg il 27/12/2014 11:45:44
Prudenza. Sempre!!
2 | marc girardelli il 27/12/2014 12:03:19
E anche più spettacolari...trovo sempre più interessanti i super rispetto alle discese ultimamente...ben vengano un po di curve..
3 | leo85 il 27/12/2014 14:12:23
Beh...dissento proprio.....a Lake era praticamente un'autostrada....diritta come pochi....mah....pessimo spettacolo....sarebbe ora le facessero girare un pò di più....
4 | franz62 il 27/12/2014 15:07:35
non ho capito da cosa dissenti:-) in ogni caso non puoi mettere le curve a Luisa..se è piatta è piatta al limite il silicone ma è un rimedio.
5 | leo85 il 27/12/2014 17:44:09
franz62 ha scritto:
non ho capito da cosa dissenti:-) in ogni caso non puoi mettere le curve a Luisa..se è piatta è piatta al limite il silicone ma è un rimedio.
[:D][:D][:D][;)]
6 | Carcentina il 27/12/2014 18:07:38
bene farli girare ...ma anche mettere le reti adeguate dove servono...quello che è successo oggi non dovrebbe accadere...
7 | leo85 il 27/12/2014 18:11:10
e cosa è successo oggi?
8 | leo85 il 27/12/2014 18:24:40
ok...già sentito intervista a rulfi...Furli....ma per fortuna sembra essersi fatto niente...
9 | franz62 il 02/01/2015 17:51:44
incrociata ancora una gazzetta al bar e dopo l'abbassamento della partenza a Santa leggo intervista di Waldner in cui si parla di discese in due manche da 50 secondi....premesso che non conosco nessuno dei due, magari son decisioni prese in precedenza, magari la gazza spara czzte, però mi vien da dire " a ridatece Hujara"[:D]
10 | Carcentina il 02/01/2015 22:44:56
....si finira' a correre kitz sulla playstation....6[:(][V]
11 | seba92r il 02/01/2015 23:21:44
Boh per fare le curve ci sono i supeggì secondo me... Se si chiama discesa LIBERA ci sarà un motivo
12 | lbrtg il 03/01/2015 08:16:06
Giusto Seba. Un pò di prudenza non guasta però, la discesa deve essere la discesa. Il resto è SuperG.