La francese Tessa Worley non sarà al via nel super-g casalingo di Val d'Isere domenica prossima. "Ci ho pensato ma è troppo presto - ha dichiarato la Worley in una intervista a SkiChrono - ma ho bisogno ancora di un po' di tempo".
La Worley vorrebbe, infatti, puntare alla polivalenza così da poter lottare in futuro per la conquista della coppa del mondo assoluta, ma essendo reduce da un infortunio per ora non vuole forzare i tempi. In ballo poi c'è anche la sua intenzione a partecipare al super-g del mondiale di Vail-Beaver Creek del prossimo febbraio, essendo un tracciato, come dice lei stessa, che si addice alle sue caratteristiche.
Fino alla fine dell'anno però la francese preferisce concentrarsi solo sulle discipline tecniche, dopo Are ci sarà ancora Semmering (28-29 dicembre) e poi forse da gennaio potrebbe esserci il debutto anche nelle discipline veloci. Staremo a vedere.
Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
domenica 15 dicembre 2024
Fantaski Stats - Val d Isere 2024 - slalom maschile
domenica 15 dicembre 2024
Super Kristoffersen in Val d'Isere, Kastlunger 7/o
domenica 15 dicembre 2024
Steven Amiez infiamma Val d'Isere; Vinatzer 17/o
sabato 14 dicembre 2024
Fantaski Stats - Val d Isere 2024 - gigante maschile
sabato 14 dicembre 2024
Odermatt torna gigante in Val d'Isere, DeAlip 6/o
venerdì 13 dicembre 2024
Vigilia del gigante della Val d'Isere. Stop per Steen Olsen
martedì 10 dicembre 2024
Azzurri e Azzurre per Isere e Beaver Creek. Tornano Goggia e Curtoni
domenica 17 dicembre 2023
Brignone: "oggi gara complessa, siamo una grande squadra"
martedì 4 novembre 2025
Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
martedì 4 novembre 2025
Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
martedì 4 novembre 2025
Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
martedì 4 novembre 2025
Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
martedì 4 novembre 2025
Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
venerdì 31 ottobre 2025
'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
giovedì 30 ottobre 2025
Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
giovedì 30 ottobre 2025
Ricarda Haaser è tornata sugli sci
giovedì 30 ottobre 2025
Gli slalomisti si allenano a Oslo
Tutt i commenti disponibili:
1 | draghetto il 13/12/2014 19:15:39
Secondo me lei è molto più adatta al supergigante piuttosto che allo slalom, dove non si può proprio vedere sciare. In slalom solo quando era all'apice della forma ha fatto qualche buon risultato, mentre in SG sulle piste tecniche può andare davvero forte. Spero vivamente che faccia qualche SG e vada ai Mondiali anche in questa disciplina, visto lo stato nel quale versa la squadra francese della velocità.