La francese Tessa Worley non sarà al via nel super-g casalingo di Val d'Isere domenica prossima. "Ci ho pensato ma è troppo presto - ha dichiarato la Worley in una intervista a SkiChrono - ma ho bisogno ancora di un po' di tempo".
La Worley vorrebbe, infatti, puntare alla polivalenza così da poter lottare in futuro per la conquista della coppa del mondo assoluta, ma essendo reduce da un infortunio per ora non vuole forzare i tempi. In ballo poi c'è anche la sua intenzione a partecipare al super-g del mondiale di Vail-Beaver Creek del prossimo febbraio, essendo un tracciato, come dice lei stessa, che si addice alle sue caratteristiche.
Fino alla fine dell'anno però la francese preferisce concentrarsi solo sulle discipline tecniche, dopo Are ci sarà ancora Semmering (28-29 dicembre) e poi forse da gennaio potrebbe esserci il debutto anche nelle discipline veloci. Staremo a vedere.
Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
domenica 15 dicembre 2024
Fantaski Stats - Val d Isere 2024 - slalom maschile
domenica 15 dicembre 2024
Super Kristoffersen in Val d'Isere, Kastlunger 7/o
domenica 15 dicembre 2024
Steven Amiez infiamma Val d'Isere; Vinatzer 17/o
sabato 14 dicembre 2024
Fantaski Stats - Val d Isere 2024 - gigante maschile
sabato 14 dicembre 2024
Odermatt torna gigante in Val d'Isere, DeAlip 6/o
venerdì 13 dicembre 2024
Vigilia del gigante della Val d'Isere. Stop per Steen Olsen
martedì 10 dicembre 2024
Azzurri e Azzurre per Isere e Beaver Creek. Tornano Goggia e Curtoni
domenica 17 dicembre 2023
Brignone: "oggi gara complessa, siamo una grande squadra"
sabato 5 luglio 2025
Joel Chenal accusato di molestie
domenica 29 giugno 2025
Stefano Gross è diventato papà
domenica 29 giugno 2025
Henrik Kristoffersen si è sposato
venerdì 27 giugno 2025
Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
giovedì 26 giugno 2025
Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
giovedì 26 giugno 2025
Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
giovedì 26 giugno 2025
Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
giovedì 26 giugno 2025
Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
giovedì 26 giugno 2025
Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
Tutt i commenti disponibili:
1 | draghetto il 13/12/2014 19:15:39
Secondo me lei è molto più adatta al supergigante piuttosto che allo slalom, dove non si può proprio vedere sciare. In slalom solo quando era all'apice della forma ha fatto qualche buon risultato, mentre in SG sulle piste tecniche può andare davvero forte. Spero vivamente che faccia qualche SG e vada ai Mondiali anche in questa disciplina, visto lo stato nel quale versa la squadra francese della velocità.