separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 23 ottobre 2025 - ore 08:49 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

I velocisti azzurri si allenano a Santa Caterina

Clicca sulla foto per ingrandire
Velocisti Azzurri
Foto: fisi.org
Velocisti Azzurri
commenti 23 Commenti icona rss

L'Ital-jet torna in Europa sulle nevi di casa in Valtellina. Archiviata, infatti, la trasferta americana di Coppa del mondo di Lake Louise e Beaver Creek, la squadra della velocità maschile italiana torna ad allenarsi sulle nevi di casa con una due giorni che si chiude venerdì 12 dicembre sulla pista di Santa Caterina Valfurva, nella stessa località che ospiterà per la prima volta nella storia una discesa libera maschile, domenica 28 dicembre.

Il direttore sportivo Max Rinaldi ha convocato per queste sedute di allenamento Dominik Paris, Siegmar Klotz, Peter Fill,  Silvano Varettoni, Christof Innerhofer, a cui si aggiungono Emanuele Buzzi ed Henri Battilani della squadra B, Federico Paini della squadra C e Paolo Pangrazzi. Con loro Gianluca Rulfi e i tecnici Tommaso Frilli, Angelo Weiss, Alberto Ghidoni, Christian Corradino e Stefano Pergher. Turno di riposo invece per Werner Heel rientrato per qualche giorno a casa nella sua Val Passiria dove troverà i suoi colleghi di gigante e slalom.

A Santa Caterina Valfurva le condizioni di innevamento sulla pista Deborah Compagnoni sono discrete: è nevicato nella notte dell’Immacolata e, soprattutto, la temperatura è scesa sei, sette gradi sotto lo zero. Solo due dita di neve, ci ha raccontato il direttore gara, Omar Galli. Quanto basta per imbiancare anche la zona d’arrivo. "In alta quota non c’erano problemi", ci ha confermato Omar Galli. Cioè nel primo tratto della pista che scende dal Monte Sobretta tra le rocce. E nemmeno nel piano prima del tuffo nel bosco. "Si è dovuta invece abbassare la temperatura anche più a valle perché i cannoni potessero entrare in funzione e innevare anche l’ultima parte della pista". Tutto ok insomma. Ringraziando il cielo e la buona sorte che non ha girato le spalle ai bravi organizzatori dell’attesissima discesa del 28 dicembre. "Tanto più che da sabato tornerà a far caldo". Queste almeno sono le previsioni meteo. 

Gli azzurri resteranno a Santa Caterina Valfurva fino a venerdì, quando avrà luogo all'arrivo della pista Deborah Compagnoni la conferenza stampa di presentazione della tappa, e in attesa di sapere se la prossima tappa, quella di Val Gardena, avrà luogo regolarmente venerdì 19 e sabato 20 dicembre con un super-g ed una discesa libera.


(mercoledì 10 dicembre 2014)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 20 ottobre 2025

    Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales

    sabato 18 ottobre 2025

    Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales

    giovedì 16 ottobre 2025

    Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri

  • venerdì 10 ottobre 2025

    Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale

    giovedì 9 ottobre 2025

    I gigantisti si allenano a Soelden

    giovedì 9 ottobre 2025

    Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal

  • sabato 4 ottobre 2025

    Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile

    giovedì 2 ottobre 2025

    Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando

    mercoledì 1 ottobre 2025

    Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Ravattina il 11/12/2014 17:34:19
    Inner in questo video parla della Compagnoni... https://www.facebook.com/video.php?v=299771543566920&set=vb.292517554292319&type=2&theater [;)]
    2 | Kicca il 11/12/2014 22:20:28
    "poche piste cosi difficili fino a meta'" dice Inner. Si l'hanno "reinventata" per bene la pista..verra' fuori una bella gara e anche la seconda meta' sara' interessante [:)]
    3 | cancliatomic il 17/12/2014 10:41:17
    anteprima della prima parte della discesa libera https://www.facebook.com/video.php?v=300986983445376&set=vb.292517554292319&type=2&theater
    4 | seba92r il 17/12/2014 12:05:23
    bella, ma potevano raddrizzarla un po' di più in alto...
    5 | franz62 il 17/12/2014 12:19:36
    ci capisco una mazza, solo che si va a balla[:)] il papà di Marco Furli gli indicherà sempre le linee, lui li sapeva far scorrere.
    6 | Katunga il 17/12/2014 15:07:44
    ecco qui un altro video di Paris https://www.facebook.com/video.php?v=300276450183096&set=vb.292517554292319&type=2&theater la partenza di Furli postata da Canclini è al salto di questo filmato. La parte sopra è davvero tostissima tanto che un azzurro si è rifiutato di partire ed hanno quindi deciso di abbassarla. Spero non di così tanto. Erika, MPG, cosa ci dite?
    7 | Katunga il 17/12/2014 15:18:12
    franz62 ha scritto:
    ci capisco una mazza, solo che si va a balla[:)] il papà di Marco Furli gli indicherà sempre le linee, lui li sapeva far scorrere.
    Giusto Franz, davvero a balla!!!!! Lunghezza, dislivello, pendenze +o- come Bormio solo che qui impiegheranno di meno perché devono tracciare più diritto, quindi velocità media più alta. Inoltre il fondo della prima metà è davvero mosso, quindi ci vorranno delle belle gambe. Sono curioso di sentire cosa diranno gli aquilotti Nella migliore delle ipotesi la visibilità sarà quella del filmato di Canclini, poi sole sul piatto e quindi bosco
    8 | seba92r il 17/12/2014 15:47:06
    speriamo che la lascino originale, questi si buttano giu da kitz e non da santa, il primpiazzo femminile di bormio? [:246]
    9 | Carcentina il 17/12/2014 16:53:09
    Katunga ha scritto:
    ecco qui un altro video di Paris https://www.facebook.com/video.php?v=300276450183096&set=vb.292517554292319&type=2&theater la partenza di Furli postata da Canclini è al salto di questo filmato. La parte sopra è davvero tostissima tanto che un azzurro si è rifiutato di partire ed hanno quindi deciso di abbassarla. Spero non di così tanto. Erika, MPG, cosa ci dite?
    Cioe se ho capito furli partiva dove partiva lo scorso anno la dh....giusto? Ma li sopra ci sono rocce o ricordo male?
    10 | Carcentina il 17/12/2014 16:53:47
    Katunga ha scritto:
    ecco qui un altro video di Paris https://www.facebook.com/video.php?v=300276450183096&set=vb.292517554292319&type=2&theater la partenza di Furli postata da Canclini è al salto di questo filmato. La parte sopra è davvero tostissima tanto che un azzurro si è rifiutato di partire ed hanno quindi deciso di abbassarla. Spero non di così tanto. Erika, MPG, cosa ci dite?
    Cioe se ho capito furli partiva dove partiva lo scorso anno la dh....giusto? Ma li sopra ci sono rocce o ricordo male?
    11 | Katunga il 17/12/2014 17:31:03
    no lo scorso anni ai CiA sono partiti più in basso, l'avevano preparata ma non usata. Sopra tra le rocce c'è un tratto dove hanno tracciato (guarda il filmato che ho postato io e vedi Paris scendere, però non si vede la partenza). per la partenza saliranno da dietro con delle motoslitte. Fatta sabato, davvero, ma davvero tosta!
    12 | franz62 il 17/12/2014 19:23:01
    quella di Paris non è altro che la topatrap...e a chi non parte non gli tira più[:D]
    13 | Carcentina il 18/12/2014 16:04:55
    Bellali chissa se ci fanno lisciare da li[:D]
    14 | franz62 il 18/12/2014 21:59:39
    ah..ok..adesso che ho capito da dove partiva il filmato di Furli mi sono orientato:-)
    15 | fgerry il 18/12/2014 22:53:46
    Ragazzi ma avete visto il buio pesto che c'e'??
    16 | franz62 il 19/12/2014 06:40:22
    Buio sì Gerry, ma non hai mai fatto discesa a Gennaio a Santa?
    17 | cancliatomic il 19/12/2014 09:20:04
    dipende anche a che ora è stato fatta la discesa di Furli, la partenza della gara è prevista alle 11.30 quindi sarà comunque in ombra. C'è di buono che dal piano in giù c'è l'illuminazione artificiale che potrebbero accendere
    18 | franz62 il 19/12/2014 11:08:55
    dal piano in giù sei nel bosco e non c'è problema..e comunque anche in alto c'è la luce di qualsiasi versante nord in cui tu faccia una gara a gennaio.
    19 | cancliatomic il 19/12/2014 11:36:04
    beh però un'pò di luce artificiale può aiutare anche nel bosco
    20 | Katunga il 19/12/2014 12:24:15
    fgerry ha scritto:
    Ragazzi ma avete visto il buio pesto che c'e'??
    Si Gerry, sabato ero su con Ivano (è ancora in ballo con l'attacco) e mi sono proprio detto che sono matti ed il fondo è, e rimarrà, mosso.
    21 | fgerry il 19/12/2014 22:34:09
    Ho un trittico di QG a fine gennaio una ventina di anni fa. Allora fu terribile perche' per mancanza di nrve furono fatte tutte in alto. Partenza dalla stradina, tornante e poi il muro verticale praticamente senza porte, vista la larghezza..... Mi vien caga ancora adesso al sol pensarci....
    22 | franz62 il 20/12/2014 06:41:26
    Anch'io una volta sola da in cima a quel muro...erano Italiani abbinati a delle FIS e si arrivava fino in fondo (traguardo vecchio) però era più avanti nella stagione, altrimenti tante volte al solito posto dove partivano gli Italiani l'anno scorso...e tante gare anche in gennaio, ai miei tempo eravamo a Santa a far discesa una settimana sì e l'altra pure[:)] sinceramente più che il buio a starmi sui maroni era il freddo su quei due czzi di skilift a. -20 in tutina per mezz'ora abbondante a risalire[:D] questi hanno gli ovetti da stare in compagnia a ciciarare fino in cima....che non rompano i maroni che stan troppo bene[:D] Basta ci sia bel tempo e non ci saranno problemi, son sciatori forti...la neve è bella e non c'è niente da vedere[:D] unica cosa si va molto a canna a Santa, se non tracciano un canalino a czzo con dentro le curve come si usa fare adesso si può arrivare in fondo oltre i 160 e non ti accorgi quasi...è un pendio perfetto..però meglio non spigolare altrimenti ti accorgi.
    23 | Carcentina il 20/12/2014 15:57:57
    vedi franz come dicevo se lasciano andare battono il record degli svizzerotti di wengen (nella telecronaca Fill ha detto che si va da PAura!!). domani o lunedì salgo a gustarmela[:p][:p][:p]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Azzurri allenamenti Santa Caterina Valfurva Val Gardena )

      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti