separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 22 ottobre 2025 - ore 02:26 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Reichelt beffa Jansrud a Beaver, 4/o Peter Fill

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: hahnenkamm.com
Vai al profilo di Reichelt H.
commenti 2 Commenti icona rss

Kjetil Jansrud serve su un piatto d'argento la vittoria ad Hannes Reichelt, ma l'Italia c'è anche oggi, con Peter Fill e Dominik Paris ai piedi del podio. Nel secondo super-g della stagione sulla "Birds of Prey" di Beaver Creek non vince il grande favorito norvegese, dominatore delle prime tre gare della velocità, complice un grave errore quando ormai sembrava proiettato verso il quarto centro consecutivo. L'Austria sorride dopo la magra delle prime tre gare veloci e con Hannes Reichelt torna sul gradino più alto del podio di questa specialità dopo quasi 3 anni (2 anni e nove mesi). L'ultima vittoria era di Klauss Kroell a Kvietfjell (2 marzo 2012, parimerito con Beat Feuz.)

Il 34enne di Altenmarkt, all'ottavo centro in carriera e per ben tre volte qui a Beaver Creek, conclude con il tempo di 1.12.78 interpretando al meglio la tracciatura birichina di Gianluca Rulfi. Il nostro tecnico è stato capace di mettere giù un tracciato su una delle piste più spettacolari del Circo Bianco che ha fatto pagare dazio a molti grandi e mettendo ko tra gli altri Marcellino Hirscher. Reichelt si mette alle spalle Jansrud, finito secondo con 52 centesimi di distacco, e il sorprendente francese Alexis Pinturault che per soli 4 centesimi ha soffiato il podio al nostro Peter Fill. Il carabiniere di Castelrotto trova comunque la giusta chiave di lettura della maligna tracciatura del suo tecnico Rulfi, portando a casa un risultato che dà morale, ma allo stesso tempo mastica amaro per lo scherzetto giocatogli dal francese.

Quinta piazza per il gigante buono Dominik Paris, in serie positiva dopo il podio di Lake Louise e il quarto posto di ieri in discesa. Si riaffaccia nei quartieri alti anche Matteo Marsaglia, memore forse del suo successo di qualche stagione fa che conclude con l'ottavo tempo a +1.01. Un risultato di squadra ottimo per i ragazzi di Rulfi, capace di piazzare ben tre atleti nei top10: migliore squadre oggi.

Bene anche Werner Heel, ma con qualche sbavatura di troppo che non gli ha consentito di rimanere nei quartieri alti, concludendo alla fine 19/o davanti al compagno di squadra Christof Innerhofer (20/o). Un altro passo avanti comunque per Winnerhofer. Macina km il campione di Gais dopo il digiuno di allenamenti durante l'estate e piano piano si riavvicina ai livelli che gli competono. Fuori dai trenta Mattia Casse (36/o) e Henri Battilani (43/o), mentre non hanno concluso la prova Siegmar Klotz e Silvano Varettoni.

Termina così il programma delle gare veloci in Nord America. Domani appuntamento con il secondo gigante maschile della stagione.


(sabato 6 dicembre 2014)





Beaver Creek | Super Gigante | 06.12.2014 - 19:00

4. Peter Fill (ITA) +0.66s
5. Dominik Paris (ITA) +0.82s
6. Georg Streitberger (AUT) +0.84s
7. Didier Defago (SUI) +0.99s
8. Matteo Marsaglia (ITA) +1.01s
9. Carlo Janka (SUI) +1.03s
10. Andrew Weibrecht (USA) +1.07s
11. Ted Ligety (USA) +1.11s
12. Dustin Cook (CAN) +1.15s
13. Thomas Tumler (SUI) +1.16s
14. Jan Hudec (CZE) +1.21s
15. Adrien Theaux (FRA) +1.24s
16. Morgan Pridy (CAN) +1.25s
17. Matthias Mayer (AUT) +1.26s
18. Thomas Mermillod Blondin (FRA) +1.37s
19. Werner Heel (ITA) +1.39s
20. Christof Innerhofer (ITA) +1.44s
21. Otmar Striedinger (AUT) +1.54s
22. Sandro Viletta (SUI) +1.56s
23. Beat Feuz (SUI) +1.61s
24. Tim Jitloff (USA) +1.63s
25. Thomas Biesemeyer (USA) +1.72s
26. Alek Glebov (RUS) +1.74s
27. Johan Clarey (FRA) +1.87s
28. Travis Ganong (USA) +2.00s
29. Romed Baumann (GER) +2.07s
30. Natko Zrncic-dim (CRO) +2.31s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 18 ottobre 2025

    Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione

    martedì 14 ottobre 2025

    "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco

    giovedì 9 ottobre 2025

    Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal

  • mercoledì 1 ottobre 2025

    Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi

    mercoledì 17 settembre 2025

    Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.

    venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

  • giovedì 4 settembre 2025

    Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza

    lunedì 4 agosto 2025

    Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 06/12/2014 23:54:55
    Niente male i nostri. Obbligo a continuare così.[;)]
    2 | JeanNoelAugert il 07/12/2014 00:01:46
    Jansrud l'ha veramente regalata, senza quel volo sub-orbitale con deviazione turistica e rientro in pista, vinceva con 2" di vantaggio. Paris, abbonamento al 4° posto???



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Hannes Reichelt Kjetil Jansrud Matteo Marsaglia Peter Fill Dominik Paris Christof Innerhofer Coppa del Mondo Beaver Creek sci alpino )

      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti