4/a gara su 38 in calendario per il Circo Bianco;1/o di 7 superg della stagione
30/a gara maschile in Lake Louise dalla stagione 1997/1998
albo d'oro delle ultime edizioni: 2013: 1) Svindal A. : 2) Mayer M. : 3) Streitberger G. 2012: 1) Svindal A. : 2) Theaux A. : 3) Puchner J. 2011: 1) Svindal A. : 2) Cuche D. : 3) Theaux A. 2010: 1) Gruenenfelder T. : 2) Janka C. : 3) Baumann R. 2009: 1) Osborne-Paradise M. : 2) Raich B. : 3) Walchhofer M.
plurivincitori in Lake Louise: Aksel Lund Svindal (6); Hermann Maier (4); Stefan Eberharter (3); Kjetil Jansrud (2); Bode Miller (2); Michael Walchhofer (2); Didier Cuche (2);
5/a vittoria in carriera per Kjetil Jansrud (NOR), la 3/a in superg
i top5 plurivincitori in superg dal 1997/1998: Hermann Maier (AUT) - 23; Aksel Lund Svindal (NOR) - 12; Didier Cuche (SUI) - 6; Stefan Eberharter (AUT) - 6; Bode Miller (USA) - 5;
16/o podio in carriera per Kjetil Jansrud (NOR), il 5/o in superg
60/a vittoria per Norvegia in Coppa del Mondo dal 1997/1998; la 17/a in superg
per Matthias Mayer è il 6/o podio della carriera, il 4/o in superg
per Dominik Paris è il 5/o podio della carriera, il 1/o in superg
l'Italia ha conquistato 79 punti in questa gara. La classifica completa: Austria 271; Norvegia 122; Canada 99; Italia 79; Svizzera 77; Francia 37; U.S.A. 29; Germania 4;
gli atleti più anziani e più giovani a punti: Didier Defago (SUI) pos.11 [#19] - 1977 ; Aleksander Aamodt Kilde (NOR) pos.12 [#5] - 1992 ;
segnano o eguagliano il miglior risultato in carriera: Kjetil Jansrud (NOR)[pos.1], Dustin Cook (CAN)[pos.13], Patrick Schweiger (AUT)[pos.16], Morgan Pridy (CAN)[pos.17],;
segnano o eguagliano il miglior risultato in carriera in superg: Matthias Mayer (AUT)[pos.2], Dominik Paris (ITA)[pos.3], Jared Goldberg (USA)[pos.25],
Tutti i risultati azzurri nella top5 in questa gara: 3/o Dominik Paris (2014); 4/o Christof Innerhofer (2013); 5/o Werner Heel (2012);
primi punti in carriera per: Patrick Schweiger (AUT);
Dustin Cook (CAN) torna a punti in superg, l'ultima volta era stata a Lake Louise 2012;
classifica di superg dopo Lake Louise (top5): 1) Kjetil Jansrud (100) 2) Matthias Mayer (80) 3) Dominik Paris (60) 4) Otmar Striedinger (50) 5) Max Franz (45)
classifica generale dopo Lake Louise (top5): 1) Kjetil Jansrud (216) 2) Marcel Hirscher (180) 3) Fritz Dopfer (120) 4) Manuel Osborne-Paradis (116) 5) Dominik Paris (110)
classifica di superg per nazioni (top5): Austria 271; Norvegia 122; Canada 99; Italia 79; Svizzera 77;
classifica generale maschile per nazioni (top5): Austria 637; Norvegia 402; Italia 394; Francia 311; Svizzera 299;
classifica generale per nazioni (top5): 1) Austria 1551 2) Italia 697 3) Svezia 603 4) Norvegia 505 5) Francia 455
Queste statistiche sono elaborate in automatico da Fantaski.it, in base ai dati dell'archivio a partire dalla stagione 1997/1998. Non si garantisce la correttezza di dati e statistiche. In caso di utilizzo citare - Fonte: www.fantaski.it