(da fisi.org) Si va definendo il quadro delle date delle varie Assemblee Regionali Elettive per il quadriennio olimpico 2014/18. Sabato 24 maggio tocca a Valle d'Aosta e Alto Adige rispettivamente a Quart (AO) e Bolzano, seguite sabato 7 giugno dal Comitato Alpi Occidentali (a Torino), dal Comitato Friuli Venezia Giulia (a Udine) e dal Comitato Ligure (a Genova).
Martedì 10 giugno spazio al Comitato Appennino Emiliano (a Reggio Emilia), sabato 14 giugno al Comitato Alpi Centrali (a Milano), al Comitato Toscano (a Firenze). Qualche giorno di pausa e si riprende giovedì 26 giugno con il Comitato Molisano (a Campobasso), sabato 28 giugno il Comitato Veneto a Castion (Bl), domenica 29 giugno il Comitato Siculo a Nicolosi (CT), mentre le elezioni del Comitato Lazio-Sardegna sono fissate sabato 5 luglio (a Roma).
Rimangono ancora da definire le date del Comitato Abruzzese, del Comitato Campano, di quello Pugliese e di quello Calabro-Lucano. Si sono invece già svolte le elezioni del Comitato Umbro-Marchigiano, dove è stato confermato Filippo Cherri.
A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
giovedì 23 ottobre 2025
Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
mercoledì 22 ottobre 2025
La FISI avrà una nuova sede a Milano
sabato 18 ottobre 2025
Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
sabato 18 ottobre 2025
Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
venerdì 19 settembre 2025
Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
sabato 21 giugno 2025
Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
venerdì 13 giugno 2025
Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
mercoledì 4 giugno 2025
Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
venerdì 21 novembre 2025
CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
venerdì 21 novembre 2025
Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
venerdì 21 novembre 2025
Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
giovedì 20 novembre 2025
Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
giovedì 20 novembre 2025
Van Deer apre un nuovo quartier generale
giovedì 20 novembre 2025
Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
giovedì 20 novembre 2025
Stop di qualche settimana per Katie Hensien
mercoledì 19 novembre 2025
Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
mercoledì 19 novembre 2025
Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
Tutt i commenti disponibili:
1 | didibi il 21/05/2014 09:49:40
7 giugno si vota anche in Trentino
comunque è vero che la FISI nazionale ha preteso di portare i consiglieri a 20 costringendo p.e. l'Alto Adige a passare da 10 consiglieri dell'ultima tornata ai 20 di questo giro con tutti i costi aggiuntivi che ne seguono ?
A me pare strano visto che a Milano sono in 10 ma cosi si dice in quel di Bolzano
tra l'altro mi è stato detto che un consigliere all'anno costava in media 1.000 euro in media solo di rimborsi viaggio per le riunioni e pertanto nel prossimo quadriennio vi saranno almeno 40.000 euro di costi aggiuntivi oltre che come mi diceva l'informatore in 20 hai voglia a prendere una decisione, già era difficile in 10
2 | Enrico il 21/05/2014 12:05:01
mi***ia!! 1000 euro al mese!!!! Scusate ma i revisori della FISI qualche controllo sui rimborsi nulla??? Visto l'andazzo nazionale ogni volta che si mette il naso in queste note spese salta fuori il morto!! Non sarebbe il caso di vigilare. In fondo quanti chilometri fanno per una riunione a Bolzano??
3 | didibi il 21/05/2014 14:53:11
la matematica e l'italiano non sono il tuo forte vero ? [;)]
ho scritto "1.000 euro all'anno"
poi se moltiplichi per i nuovi 10 consiglieri e per i 4 anni di mandato si arriva a 40.000 euro di cui parlo io
meno male che non sei il mio commercialista (e comunque non lo saresti mai comunque [;)])