separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 27 ottobre 2025 - ore 01:40 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

La squadra Austriaca per la stagione 2015

Clicca sulla foto per ingrandire
Fenninger A.
Vai al profilo di Fenninger A.
commenti 2 Commenti icona rss

La Federsci Austriaca OESV ha annunciato oggi la composizione ufficiale della Squadra Nazionale, Squadra A, B e C maschili e femminili per la prossima stagione agonistica. Aumentano di 4 unità le ragazze, da 47 a 51, mentre rimangono 53 gli uomini selezionati.

Pochi i cambi al vertici del settore femminile: Fischbacher e Mader-Sterz passano da squadra A a Nazionale; Ager, Daum, Puchner e Venier promosse dalla B alla A. Rivoluzione nella C dove metà squadra viene promossa in B. Ritirate Stefanie Koehle e Jessica Depauli.

Tra gli uomini Striedinger passa dalla A alla Nazionale mentre Baumann, Mathis, Puchner e Schoerghofer fanno il passaggio inverso. Promosso Schweiger da B ad A, retrocesso Johannes Kroell da A a B. Marc Digruber, Wolfgang Hoerl, Manuel Kramer escono dalle squadre nazionali. Infine annunciato oggi il ritiro di Manfred Pranger.

Ecco il quadro completo (51 ragazze e 53 ragazzi):
Donne:
Responsabile di settore: Juergen Kriechbaum
Responsabile discipline tecniche: Stefan Buergler
Responsabile discipline veloci: Roland Assinger

Squadra nazionale: Eva-Maria Brem, Anna Fenninger, Andrea Fischbacher, Elisabeth Goergl, Nicole Hosp, Michaela Kirchgasser, Regina Mader-Sterz, Bernadette Schild, Marlies Schild, Nicole Schmidhofer, Kathrin Zettel

Squadra A: Christina Ager, Alexandra Daum, Cornelia Huetter, Stefanie Moser, Mirjam Puchner, Ramona Siebenhofer, Carmen Thalmann, Stephanie Venier

Squadra B: Stephanie Brunner, Julia Dygruber, Ricarda Haaser, Hanna Hofer, Elisabeth Kappaurer, Hannah Koech, Sabrina Maier, Kerstin Nicolussi, Nina Ortlieb, Ariane Raedler, Elisabeth Reisinger, Lisa Maria Reiss, Christine Scheyer, Rosina Schneeberger, Tamara Tippler, Katharina Truppe, Lisa Maria Zeller

Squadra C: Dajana Dengscherz, Katharina Gallhuber, Franziska Gritsch, Michaela Heider, Katharina Huber, Katharina Liensberger, Chiara Mair, Stephanie Resch, Martina Rettenwender, Pia Schmid, Theresa Steinlechner, Claudia Stueckler, Lena Thalmann, Bianca Venier, Pauline Wirth.

Uomini:
Responsabile di settore: Andreas Puelacher
Responsabile discipline tecniche: Marko Pfeifer
Responsabile gigante e combinata: Florian Raich
Responsabile discipline veloci: Florian Winkler

Squadra nazionale: Max Franz, Marcel Hirscher, Klaus Kroell, Mario Matt, Matthias Mayer, Benjamin Raich, Hannes Reichelt, Georg Streitberger, Otmar Striedinger

Squadra A: Romed Baumann, Frederic Berthold, Markus Duerager, Manuel Feller, Reinfried Herbst, Vincent Kriechmayr, Marcel Mathis, Christoph Noesig, Joachim Puchner, Florian Scheiber, Philipp Schoerghofer, Patrick Schweiger

Squadra B: Stefan Brennsteiner, Daniel Danklmaier, Clemens Dorner, Daniel Hemetsberger, Mario Karelly, Niklas Koeck, Thomas Krautschneider, Johannes Kroell, Roland Leitinger, Hannes Lengauer-Stockner, Michael Matt, Thomas Mayrpeter, Daniel Meier, Christopher Neumayer, Clemens Nocker, Michael Offenhauser, Marco Schwarz, Johannes Strolz, Magnus Walch, Christian Walder, Paul Zimmermann

Squadra C: Manuel Annewanter, Christian Borgnaes, Mathias Graf, Fabio Gstrein, Thomas Hettegger, Marco Ladner, Maximilian Lahnsteiner, Adrian Pertl, Martin Pitterle, Dominik Raschner, Fabian Zeiringer


(venerdì 9 maggio 2014)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 21 ottobre 2025

    Marcel Hirscher assente a Soelden

    giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)

    giovedì 2 ottobre 2025

    Marcel Hirscher si è risposato

  • martedì 23 settembre 2025

    Marcel Hirscher si allena a Zermatt

    venerdì 5 settembre 2025

    Marcel Hirscher è tornato sugli sci

    mercoledì 25 giugno 2025

    La Squadra Slovena per il 2025/2026

  • giovedì 19 giugno 2025

    Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione

    venerdì 13 giugno 2025

    I Canadesi per la stagione 2025/2026

    venerdì 23 maggio 2025

    Gli Svedesi per la stagione 2025/2026


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GPA il 12/05/2014 11:04:46
    Squadra C maschile: 2 '94,2 '95, ben 6 '96, 1 '97. A parte i più vecchi,gli altri hanno punteggi,pur ottimi,ma con i quali da noi la squadra è lontana. E numericamente la loro base è di molto inferiore alla nostra. Meditate gente,meditate
    2 | Mikko il 12/05/2014 12:46:50
    Segnalazione interessante. Nel frattempo in FISI si sta ancora discutendo, non solo di nominativi, ma anche di come strutturare le squadre minori (una sola squadra, una B e una C, in quanti…?). Sembra che ogni 12 mesi si faccia un bel reset e si finga di iniziare nuovamente da zero. Nella stagione appena terminata la squadra Giovani aveva 5 ’93, 6 ’94 e 2 ’95, oltre a due ’92 già senior. La squadra B di fatto era per gli atleti giovani di CdM fuori dai 30 (Casse, De Aliprandini, Ronci, Zingerle). Vedremo i nuovi organici: sicuri solo chi ha acquisito il diritto attraverso il Grand Prix ovvero Romano, Del Sante, Riorda (ma tutti Senior) e i nuovi ingressi Maurberger e Paini (entrambi ’95). Altri giovani che si sono in qualche modo distinti in ordine sparso potrebbero essere Liberatore, Atz, Zingerle H. tutti del ’95. Del ’96 Vaccari, Furli, Prast, Rizzi. Per concludere il discorso dell’età, non è solo una considerazione valida per la nazionale C ma anche e direi soprattutto per le squadre di comitato: in squadra nella stagione conclusa c’erano ancora 12 ’93 e 11 ’94 mentre solo 11 ’97 (3 solo dall’Emilia). Prevalgono le motivazioni locali per avere contingenti più ampi, per le classifiche di comitato: ovvero tutte logiche di piccolo cabotaggio. Quindi quando i comitati reclamano maggiore autonomia (demagogicamente e retoricamente promessa da tutti i candidati presidenziali), sarebbe meglio che si facessero prima un bell’esamino di coscienza domandandosi se le loro politiche sono funzionali alla sci italiano o ai loro piccoli conti di botteguccia. La presenza italiana dei 91’ in giù in CdM parla da sola.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Austriaci Squadre Nazionali Anna Fenninger Marcel Hirscher )

      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
      [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti