28/a gara su 32 in calendario per il Circo Rosa; 7/o di 8 slalom della stagione
50/a gara femminile in Are dalla stagione 1992/1993
albo d'oro delle ultime edizioni: 2012: 1) Shiffrin M. : 2) Hansdotter F. : 3) Maze T. 2012: 1) Riesch M. : 2) Zuzulova V. : 3) Gagnon M. 2009: 1) Aubert S. : 2) Riesch M. : 3) Riesch S. 2009: 1) Aubert S. : 2) Chmelar F. : 3) Zahrobska S. : 3) Borssen T. 2006: 1) Kostelic J. : 2) Schild M.
plurivincitrici in Are: Renate Goetschl (5); Lindsey C. Kildow Vonn (4); Janica Kostelic (3); Sonja Nef (3); Anja Paerson (3); Maria Riesch Hoefl (3); Katja Seizinger (2); Mikaela Shiffrin (2); Anita Wachter (2); Spela Pretnar (2); Sandrine Aubert (2); Michaela Dorfmeister (2); Anna Fenninger (2); Hilde Gerg (2);
8/a vittoria in carriera per Mikaela Shiffrin (USA), la 8/a in slalom
15/o podio in carriera per Mikaela Shiffrin (USA), il 12/o in slalom
97/a vittoria per U.S.A. in Coppa del Mondo dal 1992/1993; la 18/a in slalom
per Maria Pietilae-Holmner è il 8/o podio della carriera, il 6/o in slalom
per Anna Swenn-Larsson è il 1/o podio della carriera, il 1/o in slalom
la migliore azzurra è Chiara Costazza, 16/a in 1.55.64, pettorale #21
l'Italia ha conquistato 24 punti in questa gara. La classifica completa: Svezia 223; U.S.A. 118; Austria 101; Germania 79; Francia 45; Repubblica Ceca 40; Slovenia 29; Italia 24; Finlandia 22; Svizzera 16;
Resi Stiegler (USA) è partita con il pettorale 40 chiudendo in 14/a posizione.
le atlete più anziane e più giovane a punti: Tanja Poutiainen (FIN) pos.12 [#18] - 1980 ; Mikaela Shiffrin (USA) pos.1 [#2] - 1995 ; Magdalena Fjaellstroem (SWE) pos.18 [#34] - 1995 ;
segnano o eguagliano il miglior risultato in carriera: Mikaela Shiffrin (USA)[pos.1], Anna Swenn-Larsson (SWE)[pos.3],;
Tutti i risultati azzurri nella top5 in questa gara: 4/o Nicole Gius (2003); 5/o Irene Curtoni (2012); Deborah Compagnoni (1993);
la somma dei pettorali dei top10 è 77. La media in slalom nelle ultime due stagioni è 120 .
Maren Wiesler (GER) torna a punti in slalom, l'ultima volta era stata a Levi 2013;
classifica di slalom dopo Are (top5): 1) Mikaela Shiffrin (538) 2) Frida Hansdotter (408) 3) Marlies Schild (325) 4) Maria Pietilae-Holmner (276) 5) Maria Riesch Hoefl (234)
classifica generale dopo Are (top5): 1) Maria Riesch Hoefl (1180) 2) Anna Fenninger (1151) 3) Tina Weirather (943) 4) Tina Maze (888) 5) Lara Gut (856)
classifica di slalom per nazioni (top5): Austria 1172; Svezia 1139; U.S.A. 581; Germania 534; Canada 307;
classifica generale femminile per nazioni (top5): Austria 5050; Svizzera 2537; Svezia 2393; Germania 1831; Italia 1686;
classifica generale per nazioni (top5): 1) Austria 10903 2) Italia 5575 3) U.S.A. 5185 4) Francia 4956 5) Germania 4418
Queste statistiche sono elaborate in automatico da Fantaski.it, in base ai dati dell'archivio a partire dalla stagione 1992/1993. Non si garantisce la correttezza di dati e statistiche. In caso di utilizzo citare - Fonte: www.fantaski.it