separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 7 novembre 2025 - ore 10:05 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kvitfjell:Vittoria alla pari Streitberger-Jansrud

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fis Alpine World Cup Tour
Vai al profilo di Jansrud K.
commenti 3 Commenti icona rss

Si chiude con una vittoria ex-aequo tra l'austriaco Georg Streiberger e il norvegese Kjetil Jansrud la discesa maschile sprint di Kvitfjell, con Aksel Lund Svindal che si porta a casa la coppa di specialità.

L'austriaco sfrutta il pettorale nr. 1 in queste condizioni di neve primaverile, mentre Jansrud dimostra il suo ottimo stato di forma dopo le due medaglie di Sochi. Sul terzo gradino del podio sale, staccato di 12 centesimi, lo statunitense Travis Ganong, mentre quarto è il canadese Erik Guay, a 17 centesimi.

Quinto è il padrone di casa Aksel Lund Svindal, che punta su queste tre gare per rosicchiare punti su Marcel Hirscher per l'aggiudicazione della coppa assoluta e intanto si consola con la conquista della coppa di discesa (l'ottava della carriera, la seconda nella specialità) a due gare dal termine.
Il suo diretto concorrente, lo svizzero Patrick Kueng (3/o in graduatoria di specialità), finisce fuori dai top10 e accusa così oltre 200 punti di distacco, mentre il secondo in graduatoria, Hannes Reichelt è infortunato.  In graduatoria generale Svindal con i 45 punti di oggi accorcia su Hirscher, ma non riesce nel sorpasso: l'austriaco è a 955 punti, il norvegese a 942. Domani e dopo domani Svindal potrebbe prendere nuovamente la testa della graduatoria generale.

Per gli azzurri gara così così, in condizioni di neve e pista non certo molto gradite. Nei top10 piazziamo i soli Silvano Varettoni, migliorato tecnicamente, ma con un errore in una curva che ha pagato al traguardo con un 9/o posto finale a 50 centesimi dai vincitori, mentre Dominik Paris è 0/o a pari tempo con lo svizzero Didier Defago (+0"51). Più indietro Christof Innerhofer, non a suo agio in queste condizioni, finito 14/o con 60 centesimi di ritardo. Giornata grigia per Peter Fill (20/o), con qualche sbavatura di troppo. Ventinovesimo Sigi Klotz. Fuori zona punti Werner Heel, Matteo Marsaglia e Mattia Casse. Da segnalare oggi anche l'uscita a metà tracciato, del campione olimpico Matthias Mayer.

Una discesa disputata su un tracciato accorciato - partenza dal salto "Russi" - perdendo così molto del suo fascino, su neve marcia trattata con molto sale,  e dove questa mattina era stata recuperata anche l'unica prova non disputata ieri a causa della nebbia e della pioggia, vinta dall'austriaco Berthold e con Varettoni come secondo tempo.

Domani si corre ancora una discesa maschile - sprint oppure in due manche - programmata sulle nevi norvegesi come da calendario (ore 11.45 diretta tv su Raisport1 e Eurosport).


(venerdì 28 febbraio 2014)





Kvitfjell | Discesa Libera | 28.02.2014 - 11:45

4. Erik Guay (CAN) +0.23s
5. Aksel Lund Svindal (NOR) +0.37s
6. Guillermo Fayed (FRA) +0.38s
7. Romed Baumann (GER) +0.41s
7. Otmar Striedinger (AUT) +0.41s
9. Silvano Varettoni (ITA) +0.50s
10. Didier Defago (SUI) +0.51s
10. Dominik Paris (ITA) +0.51s
12. Johan Clarey (FRA) +0.56s
12. Patrick Kueng (SUI) +0.56s
14. Christof Innerhofer (ITA) +0.60s
15. Max Franz (AUT) +0.70s
16. Bode Miller (USA) +0.72s
17. Adrien Theaux (FRA) +0.73s
18. Klaus Kroell (AUT) +0.75s
18. Steven Nyman (USA) +0.75s
20. Peter Fill (ITA) +0.77s
21. Marco Sullivan (USA) +0.83s
22. Beat Feuz (SUI) +0.85s
23. Florian Scheiber (AUT) +0.87s
24. Nils Mani (SUI) +0.91s
25. Manuel Osborne-Paradis (CAN) +0.93s
26. Valentin Giraud Moine (FRA) +0.96s
26. Silvan Zurbriggen (SUI) +0.96s
28. Jeffrey Frisch (CAN) +0.98s
29. Siegmar Klotz (ITA) +1.00s
30. Aleksander Aamodt Kilde (NOR) +1.06s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 4 novembre 2025

    Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

  • sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib

    sabato 25 ottobre 2025

    Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden

    venerdì 24 ottobre 2025

    Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza

  • sabato 18 ottobre 2025

    Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione

    martedì 14 ottobre 2025

    "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco

    venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | cancliatomic il 28/02/2014 15:31:58
    Kvitfjell mi è sempre piaciuta, ma oggi è stato proprio un pessimo spettacolo, capisco il fatto di dover recuperare la gara che di per se era già un recupero però questa non si può proprio definire una discesa libera[V] A questo punto potevano rimanere a Sochi e fare lì il recupero. Io tra l'altro Sochi la inserirei proprio nel calendario di coppa, magari in alternanza proprio con questa di Kvitfjell
    2 | fabio farg team il 01/03/2014 10:54:59
    cancliatomic ha scritto:
    Kvitfjell mi è sempre piaciuta, ma oggi è stato proprio un pessimo spettacolo, capisco il fatto di dover recuperare la gara che di per se era già un recupero però questa non si può proprio definire una discesa libera[V] A questo punto potevano rimanere a Sochi e fare lì il recupero. Io tra l'altro Sochi la inserirei proprio nel calendario di coppa, magari in alternanza proprio con questa di Kvitfjell
    Mi associo con te quanto detto su Kvitfjell ma non su Sochi,io invece a proporrei qualche volta tappa per le finali,che tra l'altro non è a Sochi,lì c'è il mare,la località dello sci alpino si chiama Rosa Khutor.Venendo alla gara fà molto piacere per Streitberger,prima vittoria in libera è non vinceva da Beaver Creek super-g del Dicembre 2010.Jansrud conferma stato di forma,dopo le Olimpiadi torna a vincere in coppa proprio dove aveva vinto l'unica volta 2 anni fà ma in super-g;per la coppa di specialità più che meritata per Svindal;anche se mi piacerebbe a me che si portasse anche quella assoluta,senza nulla contro Hirscher.
    3 | cancliatomic il 03/03/2014 08:26:03
    Ho scritto Sochi perchè è la città che ha organizzato le Olimpiadi...lo so che è sul mare e la località dove si è svolto lo sci alpino è un'altra[;)] Potrebbe essere un'idea anche per eventuali finali, insomma secondo me una pista così meriterebbe spazio in coppa. L'unica incognita potrebbe essere legata alla neve



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Kvitfjell Coppa del Mondo Kjetil Jansrud Georg Streitberger Silvano Varettoni Dominik Paris Aksel Lund Svindal )

      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verdi per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti