separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 7 novembre 2025 - ore 00:49 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Sochi 2014:Winnerhofer bronzo Combi;oro Villetta

Clicca sulla foto per ingrandire
Innerhofer C.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Innerhofer C.
commenti 5 Commenti icona rss

E Winnerhofer ci regala un'altra medaglia: il bronzo della super combinata olimpica maschile a Rosa Khutor. Una gara che ha regalato come sempre grandi sorprese e colpi di scena. I favoriti della vigilia steccano quasi tutti e sul gradino più alto del podio sale l'outsider svizzero Sandro Villetta, un risorto Ivica Kostelic, argento abile a sfruttare la tracciatura del padre Ante ,e ancora una volta il nostro Christof Innerhofer, non pago dell'argento in discesa di domenica scorsa.

Lo svizzero rimonta dalla 14/a piazza della discesa con una grande manche di slalom. Impresa poi riuscita anche al vecchietto Kostelic, a recuperare la 7/a piazza della prova di velocità dove ha contenuto il distacco dai migliori.

Grande però l'impresa di Innerhofer, ritornato quello di Garmisch 2011 (tre medaglie tra discesa, super-g e super combinata) nonostante i mille problemi fisici alla schiena di questi tre anni. Terzo tempo di manche per l'altoatesino a pari merito proprio con Kostelic. Unico appunto che si può forse fare al finanziere di Gais, la prova di discesa dove forse non ha tirato fuori tutto quello che aveva e forse il colore della medaglia sarebbe potuta essere più chiaro. Ma con il senno di poi siamo bravi tutti.  

L'Italia torna su un podio olimpico maschile della specialità dopo Albertville '92 con l'oro di Josef Polig e l'argento di Martin. Il medagliere azzurro si incrementa a quattro medaglie (2 argenti e 2 bronzi), la metà delle quali portano la firma proprio di Winnerhofer. Quarto e medaglia di legno questa volta tocca al norvegese Kjetil Jansrud, il più veloce in discesa, che ha dissipato tutto il vantaggio tra i rapid gate. Quinto è un sorprendente slovacco Adam Zampa.

Non brillano molti dei favoriti come il francese Alexis Pinturault (inforcata) e gli statunitensi Bode Miller (campione uscente) e Ted Ligety, finiti rispettivamente 6/o e 12/o. Niente medaglie anche per l'Austria, la grande delusa di oggi, orfana di un Marcel Hirscher che ha preferito concentrarsi su gigante e slalom, e fuori dai top10.

In casa Italia si registra anche il 18/o posto di un Dominik Paris, comunque bravo anche in slalom, mentre Peter Fill ha inforcato quasi al traguardo, sfumando così un piazzamento certo tra i top6.

Una manche di slalom tracciata dal croato Ante Kostelic con tante lunghe e doppie, e molti angoli nella parte alta che ha messo in difficoltà molti atleti. Problemi anche con la neve trattata con sale, anche poco prima del via, con un fondo non particolarmente compatto che ha costretto ad essere molto precisi e a sentire l'appoggio portando in molti all'errore soprattutto tra i discesisti puri. Fuori tra i favoriti della vigilia il francese Alexis Pinturault, come pure il nostro Peter Fill (inforcata quasi al traguardo) quando viaggiava con il miglior intermedio su Zampa. 

Ora l'appuntamento per gli uomini è per domenica con il super-g olimpico maschile (ore 8.00 in Italia diretta su Skysport e CieloTv). 


(venerdì 14 febbraio 2014)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 24 ottobre 2025

    Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza

    giovedì 9 ottobre 2025

    Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal

    mercoledì 1 ottobre 2025

    Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi

  • mercoledì 17 settembre 2025

    Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.

    mercoledì 2 aprile 2025

    Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

    domenica 9 marzo 2025

    Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo

  • domenica 23 febbraio 2025

    Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"

    martedì 18 febbraio 2025

    Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana

    venerdì 7 febbraio 2025

    Saalbach 2025, Dominik Paris: "ho perso troppo in alto"


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 14/02/2014 14:30:12
    Super Winnerhofer!!!!!!!!!!! E ora, avanti il SuperG![:D]
    2 | alessandro troncatti il 14/02/2014 17:10:24
    sono contento per Viletta [:I] , considerata anche l'omonimia del nome [:o)] , ma oltre a essere un bravissimo e fortissimo discesista , non sapevo che fosse anche un cosi' buon slalomista , tale da vincere un oro in combinata , sono sorpreso non avendo visto la gara .. ! ho pure espresso un'opinione nell'altro post senza neanche aver notato che c'era gia' questo con la classifica finale a gara gia' terminata [|)] , vabbe' perdonate .. ! mi sono sbagliato .. ! [:(!][V]
    3 | Wolf III il 14/02/2014 17:58:14
    Se riuscisse in una tripletta...[:)][:)][:)]
    4 | lbrtg il 14/02/2014 18:03:34
    Wolf III ha scritto:
    Se riuscisse in una tripletta...[:)][:)][:)]
    Sssssssssssssssss!!!!!!!!!!!!!![;)]
    5 | fabio farg team il 15/02/2014 00:37:14
    Viletta finalmente,una vittoria visto che in supercombinata è sempre stato fari migliori.Ricordiamoci che prima aveva vinto solo in super-g a Beavr Creek nell'annata 2011-2012.Una domanda l'ultima vittoria svizzera alle Olimpiadi in combinata quando è stata ai tempi di Pirmin Zurbbriggen?Kostelic bene,manda a medaglia anche la Croazia.Inner per la prestazione,viste le uscite degli altri è stato un'pò come Polig e Martin ad Albertville 92,anche se oggi lui non ha vinto.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Sochi 2014 super combinata maschile Rosa Khutor Christof Innerhofer Sandro Villetta Sochi )

      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [23/02/2025] Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"
      [18/02/2025] Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana
      [07/02/2025] Saalbach 2025, Dominik Paris: "ho perso troppo in alto"
      [06/02/2025] Saalbach 2025: Paris, Casse, Franzoni e Innerhofer all'attacco del SG
      [05/02/2025] Saalbach 2025: I quartetti Azzurri per discesa e superG
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [21/01/2025] Kitz: Monney il più veloce nella prima prova, Inner 4/o
      [20/01/2025] I convocati azzurri per la tappa di Kitz
      [15/01/2025] Seconda prova a Wengen: Casse ancora veloce

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verdi per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti