separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 24 ottobre 2025 - ore 21:57 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Marlies Schild regina di Lienz e dello slalom

Clicca sulla foto per ingrandire
Schild M.
Foto: GEPA
Vai al profilo di Schild M.
commenti 6 Commenti icona rss

Marlies Schild rimane regina di Lienz. Nulla da fare per Mikaela Shiffrin. L'allieva dunque non supera ancora la maestra. Sotto una pioggia fastidiosa e su una pista abbastanza deteriorata anche se trattata con sale per mantenerne la compattezza l'austriaca, sulla pista che due anni la vide vincere, scrive una nuova pagina della storia dello sci alpino. L'austriaca nel terzo slalom speciale della stagione conquista la 35 vittoria in questa specialità superando così lo storico record assoluto detenuto fino ad ora dall'ex campionessa svizzera Vreni Schneider con 34 centri e diventando la più vincente in slalom in coppa del mondo. La Schild ottiene anche il 37/o centro assoluto in carriera, dimostrando così di essere ritornata ai livelli alti di qualche stagione fa, anche dopo il successo di Courchevel di una decina di giorni fa, facendo sentire così il fiato sul collo alla Shiffrin, in chiave coppetta di specialità.

Finale da thriller sulla Schlossberg di Lienz quando sono finite fuori la seconda e la terza della prima manche, Maria Piettilae-Holmner e Kathrin Zettel, spianando così la strada per il podio alla tedesca Maria Riesch-Hoefl. Nelle top10 anche Marie-Michele Gagnon, Nina Loeseth e Frida Hansdotter. Terza ora la svedese nella graduatoria di specialità, guidata dalla Shiffrin (202 punti), ma con due punti soli di vantaggio sulla Schild.

L'Italia ha un sussulto di orgoglio grazie a Chiara Costazza, per tenere a galla la barca azzurra tra i pali stretti. La poliziotta fassana dopo una prima manche conclusa con il decimo tempo, nella seconda ci prova e riesce in parte a limitare i danni terminando alla fine settima e ritornando tra le top10 dopo quattro anni. "Lienz è una pista troppo bella, mi trovo veramente bene - spiega la fassana -. A dire la verità, dopo le due gare altamente negative di Levi e Courchevel, sentivo molto la prima manche e dopo il decimo posto di metà gara mi sono sciolta. Nella seconda non avevo nulla da perdere, questo piazzamento fa bene al cuore e alla testa, mi fa credere ancora nelle mie possibilità. Vale quasi come un podio. Ringrazio tutti quelli che mi hanno dato fiducia in questi anni. Da qui alel Olimpiadi rimangono tre gare per crescere ulteriormente: Bormio, Flachau e Maribor sono tre buone occasioni per dare ulteriori segnali".

Peccato per Michela Azzola, 26/a dopo la prima manche, finita fuori nella seconda prova a metà tracciato quando stava viaggiando con un buon intermedio. Non si erano, invece, qualificate per la seconda manche le altre quattro azzurre al via: Manuela Moelgg, Sabrina Fanchini, Sarah Pardeller e Federica Brignone finite fuori dalle trenta. Irriconoscibile, invece, quest'oggi Tina Maze. La campionessa slovena dopo una prima manche così, così, nella seconda accusa il colpo e precipita in 17/a posizione.

In classifica generale Maria Riesch-Hoefl, con il terzo posto di oggi, balza al comando con 611 punti, due in più di Tina Weirather oggi non a punti non avendo corso lo slalom, mentre terza è Anna Fenninger ferma a 597 punti. Quarta scivola Lara Gut (568), Tina Maze è quinta a 442 e Mikaela Shiffrin e sesta (414).

Ora il circo rosa si ferma per le feste di fine d'anno e per la cancellazione del parallelo di Monaco di Baviera causa assenza neve. Si riparte da Bormio il 5 gennaio dove è stato riprogrammato – posticipandolo di un giorno rispetto al programma iniziale – lo slalom speciale femminile cancellato a Zagabria per assenza di neve.


(domenica 29 dicembre 2013)





Lienz | Slalom Speciale | 29.12.2013 - 10:30

4. Marie-Michele Gagnon (CAN) +1.01s
5. Nina Loeseth (NOR) +1.24s
6. Frida Hansdotter (SWE) +1.43s
7. Chiara Costazza (ITA) +1.48s
8. Christina Geiger (GER) +1.64s
9. Wendy Holdener (SUI) +1.72s
10. Anne-Sophie Barthet (FRA) +2.13s
11. Brittany Phelan (CAN) +2.45s
12. Sarka Zahrobska Strachova (CZE) +2.66s
13. Magdalena Fjaellstroem (SWE) +2.90s
14. Nicole Hosp (AUT) +2.93s
15. Tina  Maze (SLO) +3.01s
16. Resi Stiegler (USA) +3.07s
17. Alexandra Daum (AUT) +3.08s
18. Marion Bertrand (FRA) +3.15s
19. Emelie Wikstroem (SWE) +3.23s
20. Barbara Wirth (GER) +3.47s
21. Denise Feierabend (SUI) +3.49s
22. Susanne Riesch (GER) +3.54s
23. Michelle Gisin (SUI) +3.56s
24. Tanja Poutiainen (FIN) +3.74s
25. Nastasia Noens (FRA) +4.39s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    giovedì 3 aprile 2025

    La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

  • domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

    giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | 19simo93 il 29/12/2013 15:02:59
    La Weirather però oggi non ha corso proprio.
    2 | lbrtg il 29/12/2013 15:17:32
    Brava Chiara! Una prova tutta grinta e determinazione!
    3 | brunodalla il 29/12/2013 15:32:49
    adesso senza neanche più coabitazione. vreni schneider archiviata, schild la più grande di sempre. grandissima!!
    4 | franz62 il 29/12/2013 15:43:30
    E magari arrotonda ancora un po' il bottino, qualcuno la Shiffrin può ancora perderlo..
    5 | kalel77 il 30/12/2013 08:29:35
    Brava Chiara!
    6 | fabio farg team il 05/01/2014 12:09:01
    La Marlies Schield va avanti con le seconde manche,per me in questa gara è stata fortunata con le uscite delle atlete,che in prima manche la precedevano.Sono convinto che senza le uscite loro,non vinceva..



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Marlies Schild Chiara Costazza Coppa del Mondo Lienz )

      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti