separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 2 novembre 2025 - ore 00:05 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Cancellato il parallelo di Monaco

Clicca sulla foto per ingrandire
Monaco
Monaco
commenti 8 Commenti icona rss

Alla fine gli organizzatori di Monaco di Baviera hanno dovuto alzare bandiera bianca. La notizia era già nell'aria, ma oggi la Fis ha comunicato che causa l'assenza di neve e le elevate temperature che impediscono di produrre neve con i cannoni, il parallelo, meglio noto come city event, valido per la coppa del mondo di sci alpino in programma sulla collina dell'Olympia Park di Monaco è stato cancellato.

La Fis ha fatto anche sapere che questo evento non verrà recuperato in questa stagione. E' la seconda volta su quattro edizioni che Monaco si vede costretta ad annullare l'evento.

Sul fronte meteo notizie non proprio confortanti giungono anche da Zagabria dove il 4 e il 6 gennaio sono in programma due slalom speciali, femminile e maschile. Al momento la situazione neve sulla collina di Sljeme è al quanto problematica e le temperature sono abbastanza miti. Per tutta la prossima settimana poi non sono previste precipitazioni sulla collina croata e le temperature in città si attesteranno sui 10-12 gradi sopra lo zero. Il controllo neve dovrebbe avvenire una settimana prima dell'evento in calendario, solo allora si potrà conoscere quale sarà il destino della tappa di Zagabria.

 

 


(sabato 21 dicembre 2013)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 23 ottobre 2025

    Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive

    giovedì 23 ottobre 2025

    Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS

    lunedì 29 settembre 2025

    Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari

  • sabato 27 settembre 2025

    Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV

    lunedì 22 settembre 2025

    FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media

    venerdì 19 settembre 2025

    Addio Matteo - Lettera aperta della FIS

  • venerdì 5 settembre 2025

    Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS

    venerdì 15 agosto 2025

    Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS

    lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Ale85 il 21/12/2013 20:58:36
    Mi dispererò moltissimo per l'annullamento di questa gara...[:D][:D][:D]
    2 | lbrtg il 22/12/2013 00:09:43
    Non perdiamo molto. E comunque, a questo punto, la FIS, potrebbe organizzare due slalom a Jesolo. La temperatura è più bassa di quella di Zagabria. Forse ci sarebbe qualche possibilità in più, di disputare le eventuali competizioni.[;)]
    3 | Lothar il 22/12/2013 11:29:10
    godo e basta!
    4 | leo85 il 22/12/2013 13:44:11
    E meno male che non verrà nemmeno recuperato...cancellato punto e basta!!!![:D]
    5 | brunodalla il 22/12/2013 20:52:08
    a proposito di parallelo.....hanno appena finito di far vedere su raisport il famoso parallelo della val gardena. 40.000 persone (adesso in val gardena un numero così se lo sognano...), una gara bellissima. emozioni a non finire. morale: il parallelo è bellissimo, basta che lo si organizzi come si deve e con intelligenza.
    6 | Mikko il 22/12/2013 21:19:01
    Concordo pienamente. Un conto è ritenere inedeguata l'ideazione nel suo complesso di questi city event, un altro non vedere il potenziale interesse che possono suscitare slalom paralleli con tutti i migliori sciatori in circolazione. La FIS ha sbagliato prima di tutto a inserire il parallelo nella graduatoria di SL e poi è stata approssimativa nella gestione regolamentare. Inoltre, per portare lo sci nelle città, ha forse fatto le cose troppo precipitosamente. Da anni si parla del calo di interesse del sistema sci in generale e quindi ben vengano novità ma, a mio avviso, non si può creare un evento di punto in bianco e pensare che prenda piede all'istante. E non mi interessa chi dice che queste prove non hanno valore tecnico: ma credo che sia evidente che un'audience meno attenta e tecnica difficilmente si appassionerà alle avvincenti discussioni sugli angoli di carvatura o sulla distanza delle porte in gigante. Occorre svecchiare e dare nuova linfa a un sistema sempre più vecchio e che sta dimostrando i suoi limiti nell'attirare attenzione di nuovo pubblico e di investitori. La fortuna dello sci è quella di essere uno sport televisivo e potenzialmente essere una risorsa interessante per i network. Lo slalom parallelo è una risorsa importante. Sono anni che mi immagino un circuito di 4-5 slalom paralleli, sotto il patrocinio della FIS World Cup, ma non valevole per i punti (a parte magari uno ma solo per la coppa generale) da tenersi inizialmente come evento in concomitanza dei principali appuntamenti agonistici, che hanno già struttura e organizzazione. Successivamente qualora il "prodotto" prendesse piede mediaticamente si può portarlo nelle città. Fare il contrario, come è avvenuto, è un azzardo: vedi Mosca. Con l'interesse delle tv e i loro soldi si potrebbero avere montepremi importanti per gli atleti, che ad oggi ancora ricevono le "briciole" e intercettare un pubblico che sempre più migra su discipline come snowboard, freestyle...e che comunque trascura lo sci alpino.
    7 | Wolf III il 23/12/2013 03:49:43
    I paralleli mi divertono ma fino ad un certo punto. Non li vedo inseriti nel panorama di CdM.
    8 | fabio farg team il 24/12/2013 02:22:43
    Mi associo con Wolf III,aggiungo gli vedo inutili i paralleli specie questo di Monaco;perchè tra la gara di Bormio del 29 e quella successiva gli atleti quando recuperano?E poi non ci partecipano tutti i migliori,ogni volta ci sono sempre dei forfait!



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Fis Monaco )

      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti