Festa rossocrociata anche nell'ultimo slalom FIS di Zinal: Ramon Zenhaeusern, ieri alla piazza d'onore, si è oggi imposto con oltre un secondo e mezzo di margine sul connazionale Reto Schmidiger, facendo segnare i migliori tempi in ambo le manche. Terzo il francese Francois Place, quindi l'altro elvetico Daniel Yule. Andrea Ballerin è ancora una volta il migliore degli azzurri, confermando la settima piazza di ieri a ben due secondi e mezzo dal vincitore. Salta nella seconda manche Stefano Baruffaldi, ben posizionato a metà gara, mentre chiude ventunesimo Thierry Marguerettaz; trentesimo Nicolò Menegalli, più indietro Romano, Sala, Gualazzi e Franceschetti.
CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
lunedì 16 dicembre 2024
CE: Asja Zenere vince il superg di Zinal; Saccardi esce a Obereggen
venerdì 6 dicembre 2024
CE Zinal: bis di Haechler, Kastlunger 4/o
giovedì 5 dicembre 2024
CE Zinal: Haechler vince il gigante, Maurberger 4/o
lunedì 2 dicembre 2024
CE Zinal: Ambra Pomarè vince il gigante ma viene squalificata
domenica 14 aprile 2024
Nadia Fanchini e tanti ex azzurri tra i nuovi Istruttori Nazionali
giovedì 7 dicembre 2023
CE Zinal: gigante a Leo Anguenot, male gli Azzurri
mercoledì 6 dicembre 2023
CE Zinal: Ghisalberti 8/a, vittoria a Nina Astner
martedì 14 novembre 2023
Gli Svizzeri per Cervinia e Gurgl
venerdì 24 ottobre 2025
Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
venerdì 24 ottobre 2025
Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
venerdì 24 ottobre 2025
E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
venerdì 24 ottobre 2025
Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
venerdì 24 ottobre 2025
Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
giovedì 23 ottobre 2025
Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
giovedì 23 ottobre 2025
Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
giovedì 23 ottobre 2025
Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
giovedì 23 ottobre 2025
Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
Tutt i commenti disponibili:
1 | Mikko il 22/11/2013 13:38:26
La 4 giorni di Zinal ci dice in parte quello che già si sapeva: Ballerin è una spanna sopra a tutti i nostri, ma comunque ha distacchi abissali da atleti che lottano per una qualifica in CdM.
Tra gli altri seniores complessivamente discreto Baruffaldi ma senza salto di qualità è chiuso, appena sufficiente Marguerettaz in slalom; non pervenuti Eisath e Romano (ormai irriconoscibile); i Giovani mostrano nel complesso di essere molto indietro (basta vedere i distacchi): qualche luce una manche in speciale di Menegalli; i classe ’93 in gara Franceschetti e Bosca in ritardo allarmante, per essere l’ultimo anno giovanile.
Per il gigante inizio a pensare che ci siano dei problemi tecnici a livello generale: siamo forse rimasti indietro dopo il cambio di materiali?