separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 24 novembre 2025 - ore 19:19 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

SAC: vittoria finale per Simari Birkner e Gastaldi

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: http://cristiansimaribirkner.weebly.com
Vai al profilo di Simari Birkner C.
commenti 0 Commenti icona rss

 

E sono tredici! Tredici coppe, tredici successi su tredici partecipazioni, tredici vittorie su quattordici edizioni: stiamo parlando del dominio assoluto che l'argentino Cristian Javier Simari Birkner può vantare nel circuito FIS South American Cup, dalla prima edizione dell'estate 1999 fino a oggi.
Solo nell'estate 2003, con Cristian fermo per infortunio, la classifica finale ha premiato l'americano Brown.
Mai come quest'anno però Simari ha rischiato di perdere la leadership  finale della classifica generale: chiude con 470 punti, solo 10 in più del velocista tedesco Josef Ferstl che aveva dominato le prove di superg e discesa.
In realtà il calendario prevedeva per i prossimi giorni ancora due discese, due superg e due superk a Nevados de Chillan, ma tutte le gare sono state annullate dalla Federski Cile, organizzatrice delle prove.
Al terzo posto della classifica generale troviamo il croato Natko Zrncic-Dim, al rientro dopo un lungo infortunio.

Lotta per il vertice anche nel settore femminile, con la vittoria finale che va all'argentina Nicol Gastaldi, con 454 punti, che  conquista anche la coppa di slalom. Secondo posto a soli 10 punti per  la cilena Noelle Barahona, che migliora così i terzi posti finali delle ultime due edizioni. Noelle, classe 1990, vince la coppa di gigante, grazie a tre podi in quattro gare.
Infine terzo posto generale per l'argentina Julietta Quiroga che per 6 punti supera Macarena Simari Birkner, vincitrice nel 2009. Quella edizione fu l'unica sfuggita al dominio di Maria Belen Simari Birker, che quest'anno ha chiuso solamente quinta.
 


(mercoledì 25 settembre 2013)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 3 ottobre 2025

    Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025

    giovedì 25 gennaio 2024

    Anche Josef Ferstl annuncia il ritiro: a Garmisch le ultime gare

    giovedì 2 febbraio 2023

    I 14 tedeschi per i Mondiali di Courchevel

  • sabato 13 agosto 2022

    Nazionali Argentini: titoli a Baruzzi Farriol e Alonso-Simari Birkner

    martedì 12 aprile 2022

    Si infortunano Daniel Danklmeier, Bostjan Kline e Josef Ferstl

    lunedì 14 marzo 2022

    Finali Courchevel 2022: Ferstl 1/o in prova, Inner 4/o

  • mercoledì 19 gennaio 2022

    I Tedeschi per Pechino 2022

    sabato 20 febbraio 2021

    Cortina 2021: al giapponese Kato lo slalom di qualifica

    venerdì 5 febbraio 2021

    Addio Mondiali:problemi all'anca per Ferstl;alla caviglia per Tviberg





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (SAC Cristian Javier Simari Birkner Josef Ferstl Natko Zrncic-Dim Nicol Gastaldi Noelle Barahona Julietta Quiroga )

      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [25/01/2024] Anche Josef Ferstl annuncia il ritiro: a Garmisch le ultime gare
      [02/02/2023] I 14 tedeschi per i Mondiali di Courchevel
      [13/08/2022] Nazionali Argentini: titoli a Baruzzi Farriol e Alonso-Simari Birkner
      [12/04/2022] Si infortunano Daniel Danklmeier, Bostjan Kline e Josef Ferstl
      [14/03/2022] Finali Courchevel 2022: Ferstl 1/o in prova, Inner 4/o
      [19/01/2022] I Tedeschi per Pechino 2022
      [20/02/2021] Cortina 2021: al giapponese Kato lo slalom di qualifica
      [05/02/2021] Addio Mondiali:problemi all'anca per Ferstl;alla caviglia per Tviberg
      [14/05/2020] Le squadre tedesche per la stagione 2020/2021
      [24/10/2019] Stop per Josef Ferstl
      [07/10/2019] SAC Corralco: vincono Simari Birkner e Yakovishina
      [26/08/2019] SAC:le tappe di Cerro Catedral,El Bolson,Chapelco
      [21/05/2019] Le squadre tedesche per la stagione 2019/2020
      [01/04/2019] Si ritira il croato Natko Zrncic-dim

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [24/11/2025] Gli Azzurri per Copper Mountain. Rientra Peterlini
      [24/11/2025] CE Storklinten: Grahl-Madsen vince lo slalom, Barbera 12/o
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom femminile
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [24/11/2025] Stagione finita per Neja Dvornik; stop per Dubovska e Ginnis
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [22/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [21/11/2025] CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
      [21/11/2025] Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
      [21/11/2025] Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
      [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
      [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti