separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 19 novembre 2025 - ore 04:29 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Innerhofer: "siamo una grande squadra di velocità"

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Innerhofer C.
commenti 1 Commenti icona rss

Il sito fisalpine.com ha intervistato nei giorni scorsi uno dei velocisti azzurri più rappresentativi, Christof Innerhofer. Ecco alcuni passaggi:

Tre vittorie e un terzo posto nella scorsa stagione sono un risultato soddisfacente ma per soli 8 punti hai perso il podio della specialità, quando sarebbe stato importante?
CI: la scorsa stagione è stata molto importante; i buoni risultati mi hanno dato fiducia e tranquillità per il futuro. Ho avuto molte soddisfazioni, tre vittorie speciali che dopo tutti i problemi alla schiena patiti la scorsa estate sono più di quel che aspettassi.
Vincere a Wengen è sempre stato un mio sogno che l'anno scorso è diventato realtà. Beaver Creek è un tracciato tecnico, molto difficile e dunque è bello vincere li. E poi a Garmisch ho rivissuto i Mondiali 2011 ed è stato semplicemente fantastico. Tutte queste gare sono speciali ed importanti per il mio futuro. Anche il podio a Kitz rimarrà per sempre nei miei ricordi, la Streif è una pista leggendaria per tutti gli sciatori.

I velocisti azzurri non sono mai stati così forti, cosa ha portato a creare un gruppo così buono?
CI: la nostra squadra quest'anno è stata la più forte del mondo e penso che abbiamo avuto anche la fortuna dalla nostra, o forse è meglio dire che ci sono state coincidenze positive. Tra il gran ritorno di Werner Heel, l'esplosione e la maturazione di Dominik Paris, la prova delle qualità di Matteo Marsaglia, che sapevo essere solo una questione di tempo prima che facesse un gran risultato. Abbiamo fatto una stagione da sogno.
Sono orgoglioso di aver dimostrato che posso essere continuo e mettere a frutto l'esperienza accumulata negli anni. Sono ancora giovane ma dopo pochi anni di Coppa ho acquisito una buona conoscenza di tutti i tracciati.
Avevamo tutti bisogno di continuità per credere nelle nostre capacità. E' stata una combinazione di cose che ha reso possibile una stagione perfetta, eravamo la squadra da battere e potrebbe essere impossibile da ripetere

E' più facile o più difficile allenarsi con una squadra che è tra le migliori del mondo e che può portarti al limite tutti i giorni in allenamento?
CI: Quando ci sono molti in squadra che vanno forte sei stimolato anche quanto ti alleni, devi sempre dare il meglio, spingerti ai limiti. Se tutti sciano bene la competizione interna cresce e ci aiuta ad essere sempre al top e andar forte in gara. Ci stiamo abituando ad essere competitivi in tutte le condizioni e questo ci dà fiducia.

Come è stata l'estate?
CI: Impegnativa! Oltre ai molti impegni con gli sponsor ho fatto due settimane di vacanza in Thailandia e sono stato a casa, a Gais, appena possibile. Ho fatto molto allenamento atletico, bici, palestra e fisioterapia...

Hai avuto spesso problemi alla schiena e talvolta devi fermarti per questo. Come va ora?
CI: non sono al meglio perchè ho ancora problemi. Per fortuna con l'esperienza acquisita nel tempo sto imparando a gestirli al meglio. Faccio molta fisioterapia e misura i miei allenamenti atletici. Ho infine risolto alcuni piccoli problemi con la vista, lo scorso luglio mi sono sottoposto ad un intervento di chirurgia laser a Modena così spero di non aver problemi quando le condizioni meteo non sono buone.

E' la stagione Olimpica...quanto sono importanti i Giochi per te? Quale è il tuo obiettivo per la prossima stagione?
CI: Una volta a Sochi sarà importante, ma al momento non ancora. Bisogna prepararsi bene, ci sono molte gare prima e voglio fare bene. La cosa più importante è star bene fisicamente, io sto bene se mi diverto, e adoro essere veloce, e se sono più veloce...forse vinco!


(lunedì 23 settembre 2013)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 24 ottobre 2025

    Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza

    giovedì 9 ottobre 2025

    Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal

    mercoledì 1 ottobre 2025

    Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi

  • mercoledì 17 settembre 2025

    Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.

    mercoledì 2 aprile 2025

    Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

    domenica 9 marzo 2025

    Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo

  • domenica 23 febbraio 2025

    Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"

    martedì 18 febbraio 2025

    Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana

    venerdì 7 febbraio 2025

    Saalbach 2025, Dominik Paris: "ho perso troppo in alto"


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 23/09/2013 17:00:28
    Forza ragazzi! Meglio dell'anno scorsoooooo!!!!!!!!!!!!![:D][:D][:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Christof Innerhofer )

      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [23/02/2025] Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"
      [18/02/2025] Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana
      [07/02/2025] Saalbach 2025, Dominik Paris: "ho perso troppo in alto"
      [06/02/2025] Saalbach 2025: Paris, Casse, Franzoni e Innerhofer all'attacco del SG
      [05/02/2025] Saalbach 2025: I quartetti Azzurri per discesa e superG
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [21/01/2025] Kitz: Monney il più veloce nella prima prova, Inner 4/o
      [20/01/2025] I convocati azzurri per la tappa di Kitz
      [15/01/2025] Seconda prova a Wengen: Casse ancora veloce

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti