separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 5 luglio 2025 - ore 15:38 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Atleta dell'Anno FISI 2013: 7 i candidati rimasti

Clicca sulla foto per ingrandire
fisi
fisi
commenti 1 Commenti icona rss

(da fisi.org) Il tradizionale appuntamento con la votazione dell' "ATLETA DELL'ANNO F.I.S.I. 2013" ha chiuso la sua prima fase. Chi sarà l'erede di Cristian Deville, vincitore nel 2012? I lettori di Fisi.org, gli addetti ai lavori, tesserati, giornalisti, semplici appassionati e tifosi ancora una volta non hanno fatto mancare la loro partecipazione inviando quasi 40000 preferenze.

Ai nastri di partenza del concorso c'erano 13 candidati: Fanchini Nadia (sci alpino), Fischnaller Roland (snowboard), Frau Edoardo (sci d'erba), Innerhofer Christof (sci alpino), Marsaglia Matteo (sci alpino), Moelgg Manfred (sci alpino), Moioli Michela (snowboard), Pigneter Patrick (slittino naturale), Origone Simone (sci velocità), Paris Dominik (sci alpino), Pellegrino Federico (sci di fondo), Wierer/Ponza/Oberhofer/Gontier (biathlon).

Dopo quasi due mesi, il cerchio si restringe ai 7 candidati di seguito elencati che hanno ottenuto il maggior numero di voti. Il vincitore verrà annunciato alla fine del mese di ottobre nel corso della Fiera Skipass a Modena. Da oggi (e fino al 20 ottobre) potrete nuovamente inviare al consueto indirizzo la vostra preferenza. In bocca al lupo!

Ecco scheda per scheda i candidati rimasti in corsa per il premio ATLETA DELL'ANNO FISI 2013:
 
FANCHINI NADIA - Medaglia d'argento nella discesa valevole per i Mondiali di Schladming poche ore dopo il pianto per il deludente risultato nel supergigante, ha mostrato prepotentemente la sua classe tornando sul podio in una competizione iridata a distanza di quattro d'anni dal bronzo di Val d'Isère 2009. In mezzo un'infinita serie di guai fisici che hanno impedito alla finanziera bresciana di raccogliere quanto meriterebbe.
     
INNERHOFER CHRISTOF - Primo nella discesa di Garmisch, primo nella discesa di Wengen, primo nella discesa di Beaver Creek, terzo nel supergigante di Kitzbuehel. L'annata di competizioni ha regalato al finanziere di Gais (Bz) grandi soddisfazioni sulle piste che hanno scritto la storia dello sci mondiale, il quale ha contribuito in modo decisivo a rendere indimenticabile la stagione della velocità italiana. Quarto nella classifica finale.
   
PARIS DOMINIK - Vincitore sulla Stelvio di Bormio, vincitore della Streif di Kitzbuehel, medaglia d'argento nei Mondiali di Schladming. Il forestale della Val d'Ultimo non poteva chiedere di meglio ad una stagione che lo ha definitivamente consacrato fra i più grandi discesisti del circuito, come conferma il terzo posto nella classifica di specialità in Coppa del mondo.

ORIGONE SIMONE - Il re della velocità ancora una volta non ha fallito. L'ennesima doppietta Mondiale-Coppa del mondo nello stesso anno (è la quinta della serie) lo conferma al vertice dell'ex chilometro lanciato.

MOIOLI MICHELA - E' diventata la seconda più giovane vincitrice di una gara di snowboardcross nella storia della Coppa del mondo col trionfo sul pendio olimpico di Sochi e col terzo posto nella graduatoria conclusiva

FISCHNALLER ROLAND - Unico snowboarder del circuito a salire sul podio sia nella Coppa del mondo di specialità che nei Mondiali. Medaglia d'argento in gigante e bronzo in slalom a Stoneham (Can), ha colto uno storico successo nella classifica finale di slalom e si è piazzato secondo in quella di gigante, per un secondo posto complessivo nella graduatoria che unisce le due specialità. In CdM è salito sul podio per ben quattro volte, vincendo il gigante di Rogla.
     
FRAU EDOARDO - Ha vinto, per la terza volta, la Coppa del Mondo assoluta di sci d'erba nel 2013, la seconda consecutiva. L'atleta del Centro Sportivo Esercito è il dominatore della disciplina negli ultimi anni ed è il leader di una squadra a molte punte.


(martedì 27 agosto 2013)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 13 giugno 2025

    Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026

    mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

    martedì 3 giugno 2025

    Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026

  • giovedì 22 maggio 2025

    Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

    mercoledì 21 maggio 2025

    Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    domenica 13 aprile 2025

    Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri

    venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | brunodalla il 27/08/2013 18:35:00
    non c'è dubbio: la streif incorona paris.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FISI Christof Innerhofer Nadia Fanchini Dominik Paris )

      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [09/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in superg
      [09/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg maschile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti