separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 17 settembre 2025 - ore 01:21 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Il Comitato Alpi Centrali traccia un bilancio

Clicca sulla foto per ingrandire
Melesi R.
Vai al profilo di Melesi R.
commenti 0 Commenti icona rss

(comunicato) E' fine stagione, e come ogni fine stagione occorre tracciare una riga e fare il bilancio di un inteso lavoro. Lo facciamo con Elio Presazzi e Simone Stiletto rispettivamente allenatori della formazione femminile e maschile del Comitato FISI Alpi Centrali. Un bilancio a pochi giorni dalla riunione della Commissione federale che deciderà chi entrerà nella futura formazione azzurra. In pole per il settore femminile il Comitato FISI Alpi Centrali ha due atlete: Roberta Melesi e Jole Galli, mentre in campo maschile, quasi certa, la maglia azzurra per Carlo Beretta e per Tommaso Sala.

"Che dire di questa stagione? Che è stata perfetta perché abbiamo vinto tutto" afferma sorridente Presazzi. "Siamo partiti ad inizio stagione un po' in sordina – ha proseguito l'allenatore della formazione "rosa" del Comitato FISI Alpi Centrali – poi è stato un crescendo rossiniano culminato con le vittorie in tutte le discipline ad eccezione del supergigante. Sono molto della stagione di Roberta Melesi perché lo vista sciare sempre con il giusto atteggiamento ed in alcuni acuti è stata superlativa. Bene, anche, Jole Galli che è rientrata nel corso della stagione dopo l'infortunio. Ha molti margini di miglioramento. Alti e bassi, invece, per Veronica Olivieri e Roberta Midali perché sono state discontinue nel corso di questa stagione. Nel caso della Casartelli e della Nobis mi sarei aspettato qualche cosa in più. Per la prima lìinfortunio di inizio stagione ha condizionato la sua stagione, mentre la Nobis dopo una partenza sprint ha subito un calo psico fisico nel finale di stagione. Non posso dire di essere contento o deluso verso qualche mia atleta perché sono state tutte molto professionali."

In campo maschile, invece, Tommaso Sala ha saputo stupire il suo allenatore, Simone Stiletto "perché lo conosco molto bene – afferma l'allenatore della formazione di sci alpino maschile del Comitato FISI Alpi Centrali – e so quali sono le sue caratteristiche tecniche ed il suo valore atletico. Per questo ad inizio stagione mi aspettavo performance di alto livello, ma in alcuni casi mi ha davvero stupito. Carlo Beretta, invece, mi è piaciuto molto ed ha saputo difendersi specie nelle discipline veloci visto il livello molto alto dei nostri competitor. Poi Beretta è cresciuto molto nel corso della stagione. Mi dispiace per Davide Cazzaniga perché anche in questa stagione è stato tormentato dalla sfortuna. Altrettanto sfortunato è stato Marco Furli che nonostante le sue qualità ha avuto la malasorte come sua compagna. Mi sarei aspettato qualche cosa in più invece, da Norman Cerini, Pierfrancesco Monaci perché non hanno fatto una grande stagione, soprattutto non all'altezza delle aspettative."

Ora in attesa di conoscere la composizione delle future formazione azzurre, la dirigenza del Comitato FISI Alpi Centrali, sta avviando una nuova partnership con l'Istituto Clinico di Verano Brianza per una serie di test di valutazione atletica. "Abbiamo riscontrato la disponibilità ad intraprendere questa nuova collaborazione da parte della clinica lombarda – ha commentato il responsabile dello settore sci alpino del Comitato FISI Alpi Centrali Franco Zecchini - al fine di avviare un percorso comune mirato al miglioramento qualitativo della preparazione atletica degli atleti della squadra regionale, ma questa collaborazione sarà poi estesa anche a tutti i ragazzi degli sci club che rientrano nel nostro Comitato". A disposizione, medici e diversi docenti universitari per seguire i ragazzi nelle attività motorie in vista della prossima stagione. Il progetto sarà allargato, a tutte le specialità parti integranti del Comitato FISI Alpi Centrali.


(giovedì 18 aprile 2013)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 11 settembre 2025

    Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia

    mercoledì 16 luglio 2025

    Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia

    martedì 17 giugno 2025

    Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio

  • mercoledì 4 giugno 2025

    Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    sabato 15 marzo 2025

    Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate

  • mercoledì 5 marzo 2025

    Le Azzurre in gare in gigante e slalom ad Are

    martedì 25 febbraio 2025

    Le 11 convocate per la tappa veloce di Kvitfjell

    mercoledì 19 febbraio 2025

    Le 17 Azzurre per il Sestriere





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Alpi Centrali Carlo Beretta Roberta Melesi Tommaso Sala Jole Galli )

      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [15/03/2025] Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate
      [05/03/2025] Le Azzurre in gare in gigante e slalom ad Are
      [25/02/2025] Le 11 convocate per la tappa veloce di Kvitfjell
      [19/02/2025] Le 17 Azzurre per il Sestriere
      [23/12/2024] Le Azzurre convocate per Semmering
      [10/12/2024] Azzurri e Azzurre per Isere e Beaver Creek. Tornano Goggia e Curtoni
      [29/11/2024] Killington: le azzurre pronte per il gigante, temperature alte
      [29/11/2024] Tommaso Sala operato al crociato sinistro
      [26/11/2024] Le convocate azzurre per la tappa di Killington
      [22/11/2024] Tommaso Sala si rompe il crociato in allenamento

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti