separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 10 luglio 2025 - ore 23:27 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Svindal rinuncia allo slalom: Coppa a Hirscher

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Hirscher M.
commenti 13 Commenti icona rss

L'austriaco Marcel Hirscher è il vincitore della Sfera di Cristallo per il secondo anno consecutivo. La matematica certezza è arrivata dopo la rinuncia ufficiale di Aksel Lund Svindal all'ultimo slalom stagionale, in programma domenica a Lenzerheide: "non correrò in slalom, non ha senso - ha dichiarato il norvegese - Avrei potuto pensarci se non fossero state annullate le due prove veloci. Marcel merita il trofeo per la sua grande stagione. Domenica sarò un semplice spettatore."

Troppi i 149 punti di distanza tra i due quando mancano solo lo slalom e il gigante, gare decisamente favorevoli all'austriaco.

Le gare di sabato e domenica saranno dunque ininfluenti per la prima posizione di ogni classifica: coppa generale e coppa di slalom a Marcel Hirscher, coppa di gigante a Ted Ligety, coppe di superg e discesa ad Aksel Lund Svindal.

E' l'undicesimo trionfo austriaco in classifica generale: Marcel Hirscher (2), Benni Raich (1), Hermann Maier (4), Stefan Eberharter (2), Karl Schranz (2)

Amaro il commento di Marcel Hirscher: "non sono dell'umore per festeggiare. In questo momento penso a Klaus, a quel che è successo. Gli infortuni capitano, ma se non c'è sicurezza è stupido gareggiare, non bisogna partire quando è pericoloso"


(giovedì 14 marzo 2013)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 19 giugno 2025

    Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione

    lunedì 5 maggio 2025

    AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer

    mercoledì 29 gennaio 2025

    Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher

  • martedì 3 dicembre 2024

    Legamento KO per Marcel Hirscher: seconda carriera finita?

    mercoledì 13 novembre 2024

    Levi: Hirscher torna in gara anche in slalom

    lunedì 28 ottobre 2024

    Marcel Hirscher: "la qualifica è stata una delle emozioni più grandi"

  • domenica 27 ottobre 2024

    Soelden: gran Norvegia con Steen Olsen, Vinatzer ottimo 5/o

    domenica 27 ottobre 2024

    Soelden: Steen Olsen in testa,DeAlip 8/o,Hirscher si qualifica

    sabato 26 ottobre 2024

    Soelden 2024: perchè Hirscher parte con il #34?


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 14/03/2013 18:43:19
    Che finale di stagione desolante dal punto di vista sportivo. Quasi tutte le Coppette ed ora il Coppone, assegnati a tavolino, senza l'ultima sfida tra i contendenti. Speriamo che almeno gli slalom siano spettacolari e portino soddisfazioni ai nostri colori.
    2 | lbrtg il 14/03/2013 18:43:50
    Ah! Dimenticavo. Complimenti al fortissimo Marcel!
    3 | franz62 il 14/03/2013 18:50:29
    Aridaie con 'sto tavolino...l'unica è la Kildow che l'ha vinta sul seggiolino[:D] tutto il resto son semplici gare annullate come mille altre per il meteo. Bravo Svindalone, risparmiamo lo spettacolo...ne hai vinta una per uno slalom a partecipazione monca, questa va bene così.
    4 | paco il 14/03/2013 20:07:17
    Anche se non lo sopporto Hirscher ha strameritato la coppa e l' avrebbe vinta comunque,pero' questi regolamenti assurdi sono assolutamente da cambiare.............
    5 | magimail il 14/03/2013 20:33:02
    Svindal.....UN UOMO!
    6 | Herminator il 14/03/2013 20:48:13
    Aksel e Marcel due CAMPIONI in pista e fuori! [:D]
    7 | cubodado il 14/03/2013 21:04:35
    Ragionamento logico, anche se, nel caso, molto improbabile ma non impossibile, di un trionfo sabato con Hirscher fuori, è sempre libero di ripensarci.
    8 | Ravattina il 14/03/2013 21:14:27
    franz62 ha scritto:
    Aridaie con 'sto tavolino...l'unica è la Kildow che l'ha vinta sul seggiolino[:D]
    Puoi anche scegliere quello che preferisci http://www.ikea.com/it/it/catalog/categories/departments/living_room/10705/ [:D][:D]
    9 | danko il 14/03/2013 22:09:08
    Fermo restando che entrambi hanno datto spettacolo, non capisco come si può dire che Hirsher abbia strameritato la coppa. Svindal ha vinto in due specialità e nella terza non ha sfigurato. Hirsher ha stravinto lo slalom e si è dovuto inchinare a Ligety. Dalla sua ( e questi sono i punti che lo hanno fatto vincere) i due paralleli, gare assurde e favorevoli agli slalomisti. Se andate a vedere la coppa generalea parte Svindal, nei primi 7 posti ci sono sei specialisti degli slalom ( o che hanno fatto più punti negli slalom)
    10 | Herminator il 15/03/2013 08:38:48
    Dai Danko adesso non esagerare... Marcel corre in due specialità e quest'anno non è mai sceso dal podio in entrambe (Adelboden a parte) mi sembra che come rullino di marcia sia pazzesco... Quando Albertone ha vinto la coppa con le stesse due specialità nessuno sì è lamentato... [:)] Sono due campionissimi e meritano tutti e due in egual misura... uno per la regolarità di piazzamenti (insieme alle vittorie) nelle sue tre specialità, l'altro per il dominio nelle sue due. Poi, che il regolamento sia da rivedere qui siamo tutti d'accordo!! Non c'è dubbio.. [:D]
    11 | quilodico il 15/03/2013 09:51:57
    Quando Albertone ha vinto la coppa con le stesse due specialità nessuno sì è lamentato... [:)]
    ultramegasuperquotone!
    12 | danko il 15/03/2013 10:42:42
    Non ho detto che non la merita ma solo che la meritava di più Svindal che oltre le due specialità ( dove ricordo ha vinto le coppette a differenza di Hirsher che ne ha vinta una sola) è stato forte anche in gigante. Inoltre Hirsher ha avuto più possibilità di fare punti grazie ai due paralleli e all'annullamento delle ultime due gare e la dimostrazione l'ho già scritta nel fatto che a parte Svindal in generale sono tutti slalomisti. Quindi onore a Hirsher ma peccato per Svindal
    13 | Fairyking il 15/03/2013 11:05:35
    E' evidente che Svindal sia stato un pò danneggiato dagli eventi (annullamenti vari) ed il fatto che un pochetto il regolamento (pochi superG) favorisce i rappresentanti delle discipline tecniche. Cio' detto Hirscher ha meritato eccome: uno che fa' 80 punti di media in due specialità (!!!) merita a prescindere, così come se avesse vinto Svindal avrebbe anche lui meritato (lo avevamo detto in molti già prima delle finali ed anche di Kraniska).



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Marcel Hirscher Aksel Lund Svindal Lenzerheide )

      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [03/12/2024] Legamento KO per Marcel Hirscher: seconda carriera finita?
      [13/11/2024] Levi: Hirscher torna in gara anche in slalom
      [28/10/2024] Marcel Hirscher: "la qualifica è stata una delle emozioni più grandi"
      [27/10/2024] Soelden: gran Norvegia con Steen Olsen, Vinatzer ottimo 5/o
      [27/10/2024] Soelden: Steen Olsen in testa,DeAlip 8/o,Hirscher si qualifica
      [26/10/2024] Soelden 2024: perchè Hirscher parte con il #34?
      [26/10/2024] Soelden: Odermatt apre le danze, Hirscher con il 34.Della Vite c'è
      [25/10/2024] Re Marcel è tornato: Hirscher domenica sarà in gara a Soelden
      [08/10/2024] Marcel Hirscher sarà al cancelletto a Soelden?
      [29/09/2024] Meeting FIS di Zurigo: calendari confermati e luce verde per Hirscher
      [29/04/2024] Il Ritorno di Re Hirscher: regolamenti e punti FIS
      [24/04/2024] Choc nel Circo Bianco: Hirscher torna a gareggiare per l'Olanda

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti