La stagione della velocità azzurra è finita, ecco il bilancio del DT Claudio Ravetto, raccolto da fisi.org: "Dieci podi stagionali - dice il tecnico di Strona -, di cui sei vittorie ottenute con quattro diversi atleti, due podi nelle Coppe di specialità con Paris e Marsaglia e due altri atleti al quarto posto delle classifiche: Innerhofer in discesa e Heel in superg. Con la medaglia d'argento ai Mondiali mi pare che si possa parlare di un ottimo bottino e di una stagione esaltante. Credo sia arrivato da parte mia il momento di ringraziare tutti quelli che ci hanno permesso di ottenere questi risultati: la Federazione che ci ha consentito di svolgere al meglio gli allenamenti, sia in Argentina che durante la stagione, Gianluca Rulfi, Max Carca e tutti gli uomini dello staff che si sono impegnati sempre al massimo, gli skimen che hanno lavorato molto professionalmente e lo sponsor tecnico Kappa che ci ha consegnato delle tute da gara molto performanti. Tutto ciò ha contribuito a rendere indimenticabile la stagione della velocità azzurra che ora dobbiamo impegnarci a ripetere il prossimo anno."
Sentimenti analoghi nelle parole di Gianluca Rulfi, raccolte ieri dopo l'annullamento dell'ultima discesa stagionale: "E' stato un peccato, avremmo potuto provare a piazzare entrambi sul podio della classifica di specialità perchè il tracciato era particolarmente tecnico e impegnativo - racconta il tecnico piemontese -. Il bilancio della stagione è comunque positivo, abbiamo centrato tutti gli obiettivi fissati. Arrivavamo da un'annata dove avevamo avuto molte difficoltà, i correttivi che abbiamo apportato hanno dato i loro frutti. Siamo felici, ci siamo praticamente imposti in tutte le grandi classiche. Potevamo fare meglio ancora con qualcuno, per il futuro non dormiamo sugli allori. Lavoreremo in primavera fino alla fine di aprile per fare i test con gli sci lunghi, in maniera tale da arrivare a via della prossima stagione con la giusta preparazione. L'obiettivo logicamente non potrà che focalizzarsi sull'Olimpiade. Sochi è una località con una meteo variabile, dovremo essere pronti a qualsiasi condizione di neve".
Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
mercoledì 22 ottobre 2025
La FISI avrà una nuova sede a Milano
sabato 18 ottobre 2025
Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
sabato 18 ottobre 2025
Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
venerdì 19 settembre 2025
Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
venerdì 13 giugno 2025
Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
mercoledì 4 giugno 2025
Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
martedì 3 giugno 2025
Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
giovedì 22 maggio 2025
Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
martedì 4 novembre 2025
Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
martedì 4 novembre 2025
Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
martedì 4 novembre 2025
Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
martedì 4 novembre 2025
Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
martedì 4 novembre 2025
Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
venerdì 31 ottobre 2025
'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
giovedì 30 ottobre 2025
Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
giovedì 30 ottobre 2025
Ricarda Haaser è tornata sugli sci
giovedì 30 ottobre 2025
Gli slalomisti si allenano a Oslo
Tutt i commenti disponibili:
1 | franz62 il 14/03/2013 17:08:47
Grandi..siamo stati noi l' Austria.
2 | lbrtg il 14/03/2013 18:01:01
Sarà dura ripetersi, l'anno prossimo. Però proviamociiiiii!!!!!!!!!
3 | dave76 il 14/03/2013 18:06:12
Giusto un pelo meglio l'Italjet ha fatto nella stagione magica 1994/1995 con la vittoria della coppetta di superg e la coppetta di discesa persa per un nonnulla.
Ma davvero grandissima stagione dei velocisti.....spero ripetibile. [:)]
4 | franz62 il 14/03/2013 19:12:47
Non penso proprio...prova tu a vincere in una stagione Kitz Wengen Bormio Garmisch e Uccelli da preda...manco Rocco Siffredi.