separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 7 novembre 2025 - ore 00:09 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Tina Maze prende tutto:vittoria e record

Clicca sulla foto per ingrandire
Maze T.
Foto: GEPA
Vai al profilo di Maze T.
commenti 4 Commenti icona rss

La più grande stagione della storia della Coppa del Mondo, maschile e femminile: questa l'impresa che sta compiendo Tina Maze, offuscando persino la passata stagione di Lindsey Vonn, che sembrava irripetibile.

Ancora una vittoria in stagione, la numero 9, la 19/a in carriera, il 20/o podio in stagione (record), la prima in discesa della stagione e la seconda della carriera, a distanza di 5 anni da quella di St.Moritz. Con questo sigillo Tina diventa la terza atleta al mondo a completare l'impresa di vincere in tutte le discipline in una sola stagione, alle spalle di Janica Kostelic che ci riuscì nel 2006 e Petra Kronberger nel 1991.

Inoltre i 100 punti odierni le permettono di arrivare a quota 2024, superando il "muro storico" dei 2000 punti conquistati da Hermann Maier nel 2000: quel record inseguito e non raggiunto da Lindsey Vonn un anno fa è stato abbattuto con largo anticipo dallo slovena, che ha ancora 7 gare a disposizioni per arrivare a vette inimmaginabili.

Ma non è finita qui, Tina non vuol lasciare nulla alle avversarie: in classifica di discesa è ad un solo punto da Lindsey Vonn, che ovviamente non potrà difendere la leadership, ed ha un vantaggio di 47 punti su Maria Riesch quando manca solo la discesa di Lenzerheide.
Insomma solo la Shiffrin in slalom può ancora impedire alla Maze di fare un en plein mai riuscito prima nello sci alpino.

Come è arrivato questa storico successo? Tina era determinata, in forma, voleva la vittoria a tutti i costi. E' scesa poco dopo la ticinese Gut che aveva fatto un'ottima prova, ma Tina è riuscita ad esserle vicino persino nel tratto di scorrimento a lei meno congeniale, scatenandosi nel settore più tecnico del tracciato, tanto da passare con 6 decimi di vantaggio dopo 40 secondi gara, vantaggio che sul traguardo sale a 74 centesimi, grazie ad un ultimo tratto in cui la slovena ha saputo portare molta velocità, proprio come aveva fatto ieri l'omonima Weirather.

Sulla gara di oggi ha però pesato, almeno in parte, il lungo stop seguito alla caduta dell'americana Mckennis, scesa con il pettorale n.12: scivolata in un curvone verso sinistra nella parte finale, è rimasta a lungo a terra ed è stato necessario l'intervento dell'elicottero per il trasporto a valle. Non sembrava, in un primo momento, una caduta con gravi conseguenze ma l'americana potrebbe aver sbattuto la testa e perso conoscenza.

Dopo lo stop le condizioni sul tracciato sono leggermente cambiate: il sole è uscito scaldando alcuni settori della pista ma soprattutto migliorando sensibilmente la velocità.

Alle spalle di Tina Maze si infila Laurenne Ross, al primo podio della carriera, e sul terzo gradino troviamo Maria Riesch, la grande avversaria di Tina, che davanti al pubblico di casa cercava il grande risultato, anche per rimanere ancora in corsa nella coppa di specialità.

Scivola così giù dal podio la ticinese Gut, autrice di un'ottima prova e scesa subito dopo lo stop, poi Stefanie Moser, Tina Weirather, Viktoria Rebensburg, Stacey Cook e Ilka Stuhec.

Appena fuori dalle top10 troviamo due azzurre, Nadia Fanchini 12/a e Dada Merighetti 13/a. Per l'argento Mondiale di Schladming è sicuramente un ottimo risultato, il migliore degli ultimi 3 anni, un risultato che dà morale e permette di risalire piano piano nella classifica di specialità. Dada è stata l'ultima atleta a scendere prima dello stop e la migliore nel lotto delle prime 13; è stata brava sia nel tratto di scorrevolezza che nel settore centrale, dove ha allungato un po' le linee ma facendo correre lo sci.

A punti anche Camilla Borsotti 19/a, Elena Fanchini 21/a, Lisa Agerer 23/a, Verena Stuffer 24/a. Fuori dalle 30 Elena Curtoni e Francesca Marsaglia.

Domani in programma il penultimo superg stagionale.


(sabato 2 marzo 2013)





Garmisch | Discesa Libera | 02.03.2013 - 10:30

4. Lara Gut (SUI) +0.74s
5. Stefanie Moser (AUT) +0.80s
6. Julia Mancuso (USA) +0.93s
7. Tina Weirather (LIE) +0.99s
8. Viktoria Rebensburg (GER) +1.06s
9. Stacey Cook (USA) +1.07s
10. Ilka Stuhec (SLO) +1.23s
11. Marion Rolland (FRA) +1.34s
12. Nadia Fanchini (ITA) +1.51s
13. Daniela Merighetti (ITA) +1.56s
14. Anna Fenninger (AUT) +1.79s
14. Mirena Kueng (SUI) +1.79s
16. Regina Mader Sterz (AUT) +1.86s
17. Elisabeth Goergl (AUT) +1.89s
18. Edit Miklos (HUN) +1.97s
19. Camilla Borsotti (ITA) +2.09s
20. Lotte Smiseth Sejersted (NOR) +2.13s
21. Elena Fanchini (ITA) +2.14s
22. Carolina Ruiz Castillo (SPA) +2.15s
23. Lisa Magdalena Agerer (ITA) +2.22s
24. Verena Stuffer (ITA) +2.45s
25. Nicole Schmidhofer (AUT) +2.64s
26. Dominique Gisin (SUI) +2.69s
27. Marianne Abderhalden (SUI) +2.88s
28. Klara Krizova (CZE) +3.02s
28. Marie Marchand-Arvier (FRA) +3.02s
30. Andrea Fischbacher (AUT) +3.08s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

    sabato 25 ottobre 2025

    RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo

  • sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib

    sabato 25 ottobre 2025

    Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden

    venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | adelmax il 02/03/2013 13:36:29
    Grandissima Tina, una stagione cosi' sara' irripetibile x tutte !!! un Grande applauso al mio socio Magoni coach e al simpaticone e fortissimo Vianello skiman. Grandi tutti. Ciao Carrara.
    2 | franz62 il 02/03/2013 13:46:24
    Occhi belli quest'anno è stata la più grande sciatrice di tutti i tempi, incredibile[:D]
    3 | lbrtg il 02/03/2013 23:06:15
    Una bestia!
    4 | cubodado il 03/03/2013 00:47:04
    Grande, grandissima, immensa! Tantssimi complimenti!



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Tina Maze Laurenne Ross Maria Riesch Nadia Fanchini Garmisch Coppa del Mondo )

      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verdi per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti