A Mont-Sainte-Anne, nel Quebéc, si sono assegnate le medaglie iridate juniores del gigante femminile: ha prevalso l'austriaca Lisa Maria Zeller, classe 1992, mai tra le dieci in Coppa Europa nella specialità. L'atleta del salisburghese ha chiuso con un tempo complessivo di 2:22.23, quattordici centesimi meglio di Ragnhild Mowinckel, che sfiora così la riconferma del titolo vinto lo scorso anno a Roccaraso; comunque, per la talentuosa norvegese si tratta del quarto podio mondiale in due anni. Bronzo alla francese Romane Miradoli (+0.62), che tiene giù dal podio la connazionale Adeline Baud e la sorprendente polacca Marina Gasienica Daniel. Brutta giornata per le azzurre: Karoline Pichler era settima a metà gara, ma nella seconda manche chiude con un tempo molto alto ed è ventisettesima; fuori nella prima prova Ida Giardini e Marta Bassino, fuori nella seconda Nicole Agnelli e Alessia Medetti. Sofia Goggia, pur partita nel primo gruppo di merito, ha chiuso oltre la trentesima piazza la prima manche, non prendendo il via della seconda discesa; la finanziera orobica soffre ancora per una forte contusione alla tibia rimediata nel riscaldamento di ieri, che le aveva impedito di prendere il via dello slalom.
Stagione finita per Flackenstein, piccolo stop per St-Germain
giovedì 7 dicembre 2023
Lesione al menisco per Karoline Pichler
lunedì 4 dicembre 2023
Le 12 azzurre convocate per St.Moritz
sabato 4 novembre 2023
A Solda allenamenti per Velociste e Coppa Europa
lunedì 9 ottobre 2023
Le Polivalenti sono rientrate dall'Argentina
domenica 16 aprile 2023
Le Polivalenti in allenamento a Livigno
giovedì 2 marzo 2023
Bassino e Pichler rinunciano alla tappa di Kvitfjell
venerdì 21 novembre 2025
Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
venerdì 21 novembre 2025
Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
giovedì 20 novembre 2025
Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
giovedì 20 novembre 2025
Van Deer apre un nuovo quartier generale
giovedì 20 novembre 2025
Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
giovedì 20 novembre 2025
Stop di qualche settimana per Katie Hensien
mercoledì 19 novembre 2025
Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
mercoledì 19 novembre 2025
Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
lunedì 17 novembre 2025
Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
Tutt i commenti disponibili:
1 | draghetto il 23/02/2013 10:04:51
E due [:D]
2 | Rega il 23/02/2013 10:09:47
Mi fa piacere che la Francia stia sparando tutte le cartucce adesso, tra Mondiali, Mondiali junior, biathlon e combinata, così a Sochi resta a secco.[:D]