LIVE DA SCHLADMING - La francese Tessa Worley guida la prima manche dello slalom gigante femminile al mondiale di Schladming in Austria. Il bronzo di due anni fa ha sfruttato al meglio il pettorale nr. 1 infliggendo distacchi elevati a tutte le sue avversarie. La migliore alle spalle della transalpina è l'austriaca Kathrin Zettel, seconda, staccata di 52 centesimi, più elevato ancora il distacco dell'altra austriaca Anna Fenninger (+0.85).
Due delle favorite della vigilia, Tina Maze e Viktoria Rebensburg, accusano anch'esse un ritardo molto elevato: la slovena (4/a a +1.05) è rimasta vittima di tre errori - uno abbastanza evidente nella parte alta del tracciato - mentre troppe le sbavature anche per la tedesca (11/a a +2.07). Quasi una Caporetto in casa Italia: oltre due i secondi di ritardo per una acciaccata Irene Curtoni, in forse fino all'ultimo per problemi fisici, che chiude questa prima manche con l'12/o tempo (+2.10), poco più indietro Manuela Moelgg (16/a a +2.57), quindi più attardata Denise Karbon (+4.33), mentre fuori è finita la vice campionessa del mondo di discesa Nadia Fanchini.
Un gigante che ha visto anche il record di partecipanti - 139 le iscritte - che forse costringerà per il futuro la Fis a prevedere anche la qualificazione per il settore femminile come già avviene per gli uomini.
Seconda manche in programma alle ore 13.30 (diretta Raisport1 ed Eurosport).
Strasser vince anche la Night Race davanti ad Haugan e Noel. Sala 9o
venerdì 21 novembre 2025
CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
venerdì 21 novembre 2025
Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
venerdì 21 novembre 2025
Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
giovedì 20 novembre 2025
Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
giovedì 20 novembre 2025
Van Deer apre un nuovo quartier generale
giovedì 20 novembre 2025
Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
giovedì 20 novembre 2025
Stop di qualche settimana per Katie Hensien
mercoledì 19 novembre 2025
Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
mercoledì 19 novembre 2025
Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
Tutt i commenti disponibili:
1 | cubodado il 14/02/2013 11:03:09
Purtroppo Denny Karbon non ce l'ha fatta a qualificarsi per la seconda manche.
2 | larousse il 14/02/2013 16:47:46
alla seconda manche a mondiali ed olimpiadi partecipano le prime 60
3 | draghetto il 14/02/2013 19:35:08
Ma comunque non ha preso il via
4 | adelmax il 14/02/2013 22:49:54
si ma ragazzi stiamo parlando della Karbon eh ... mica di patatine o ki sa ki ...
fuori dalle 30 in GS !!!!!! semplicemente scandaloso !!!! a + di 4 secondi...mah !!! ave.
5 | jos235 il 15/02/2013 08:33:46
eh ma se una si pianta dovendo ripartire da ferma mi pare ovvio che prenda quattro secondi all'arrivo
AVE!!! [;)]
6 | Admin il 15/02/2013 09:24:30
adelmax ma hai visto la gara?
7 | Lucas il 15/02/2013 13:00:58
Purtroppo Matteo c'è da dire che la gara di Denise l'ha vista solo chi era sul posto, visto che in tv è stata pressochè totalmente e vergognosamente oscurata! [:(!] Ovvio poi che Adelmax prima di scrivere avrebbe fatto meglio a informarsi del perchè (almeno in parte) di quel ritardo...