Secondo successo stagionale in Coppa Europa per Florian Eisath: l'esperto finanziere di Obereggen si è infatti imposto, quest'oggi, nel gigante di Les Menuires, in Francia, con il tempo complessivo di 2:14.39. Eisath era in testa già a metà gara, ma alla fine ha vinto per appena un centesimo nei confronti del finlandese Victor Malmstrom: sul terzo gradino del podio sale invece il francese Victor Muffat Jeandet, vincitore l'altro giorno della gara di Monte Pora. Buona prestazione anche per il trentino Luca De Aliprandini, settimo al traguardo; un punto per Alex Zingerle, trentesimo nonostante il pettorale numero 49. Più indietro Giulio Bosca, Fabian Bacher, Adam Peraudo e Giordano Ronci; out Pietro Franceschetti e Michael Eisath. In attesa del secondo gigante previsto per domani, Florian Eisath si porta in quarta posizione nella graduatoria di specialità, a 24 punti dal terzo posto occupato da Victor Malmstrom.
CE: Della Mea rimonta 26 posizioni e vince in gigante
martedì 18 marzo 2025
Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità
lunedì 10 marzo 2025
CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10
giovedì 6 marzo 2025
Le velociste convocate per la tappa di Kitz di Coppa Europa
lunedì 3 febbraio 2025
Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
domenica 19 gennaio 2025
CE Berchtesgaden: doppietta azzurra in slalom con Canins e Barbera
venerdì 17 gennaio 2025
CE: tripla Fest(a) a Zauchensee, Allemand sul podio
lunedì 13 gennaio 2025
CE Pass Thurn: Emanuele Buzzi terzo in superg
mercoledì 8 gennaio 2025
CE Les Diablerets: vincono Hoerghager e Braendli, Haller 4/a
domenica 16 novembre 2025
Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
domenica 16 novembre 2025
Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
domenica 16 novembre 2025
Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
domenica 16 novembre 2025
Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
domenica 16 novembre 2025
Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
domenica 16 novembre 2025
Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
domenica 16 novembre 2025
Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
domenica 16 novembre 2025
Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
sabato 15 novembre 2025
Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
Tutt i commenti disponibili:
1 | miky88techno il 05/02/2013 20:05:30
rimango dell'idea che un posto ai mondiali se lo sarebbe meritato...probabilmente non avrebbe fatto medaglia ma non penso che nani o klotz in super g abbiano molte piu chance di lui
2 | Rega il 05/02/2013 20:08:44
Premesso che c'è già stata un'abbondante discussione sulle convocazioni azzurre, secondo me il motivo che ha portato Ravetto a non optare per Florian sta nel fatto che, storicamente, è sembrato poco incline agli exploit nelle gare di CdM. E' un regolarista, un po' come la Stuffer nel femminile (non c'è nulla di male eh): quest'anno i tecnici hanno però fatto delle selezioni-giustamente, a mio modo di vedere-più orientate verso gli atleti capaci di fare il colpaccio. E Nani, per me, ha i numeri per farlo, anche se chiaramente non sarà lui la punta assoluta della nostra formazione di gigante ;)