separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 26 ottobre 2025 - ore 13:21 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Hirscher e le inforcate fantasma: un nuovo caso?

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Hirscher M.
commenti 31 Commenti icona rss

Gli appassionati del grande sci non possono aver dimenticato quel che successe giusto un anno fa in questi giorni: proprio alla vigilia del weekend di Schladming Marcel Hirscher si ritrovò nell'occhio del ciclone per una serie di dubbi sulla validità di alcuni suoi passaggi negli slalom di Zagabria ed Adelboden.

Per alcuni giorni si sollevò una tempesta mediatica attorno all'austriaco, una fittissima polemica dove tutti dissero la loro, compreso uno scambio di opinioni non proprio amichevole tra lo stesso Hirscher e Kostelic, poi "risolto" con una stretta di mano proprio alla vigilia dello slalom di Schladming.

A mettere la parola fine alla querelle fu il Chief Race Director Guenther Hujara che rassicurò allenatori e media sulla bontà dei passaggi, sostenendo che la giuria ha a disposizione immagini ad altissima definizione che vengono accuratamente vagliate.

Sempre che qualcuno presenti ricorso e costringa la giuria ad analizzare fotogramma per fotogramma....e se nessuno, proprio nessuno, se ne accorge?

Ebbene non vogliamo scatenare polemiche, ma al limite aprire un dibattito: ieri pomeriggio, neanche un paio d'ore dalla fine della prova, un lettore di Fantaski.it, Simone, ha pubblicato sulla nostra bacheca il filmato della seconda manche di Hirscher, invitando a guardare il passaggio sulla porta blu al 30esimo secondo, subito dopo il cambio di inquadratura...

Le immagini video non sono chiare, i fermo-immagine che abbiamo estrapolato neanche, rimane in effetti qualche dubbio sulla regolarità di quel passaggio, un fotogramma sembra condannare l'atleta austriaco e quello dopo scagionarlo...
La discussione rimane aperta, almeno fino a quando potremo avere immagini più chiare...

Prima serie, fotogramma 1



Fotogramma 2


Fotogramma 3


Fotogramma 4


Fotogramma 5

Seconda serie, fotogramma 1


Fotogramma 2


Fotogramma 3



(lunedì 28 gennaio 2013)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 21 ottobre 2025

    Marcel Hirscher assente a Soelden

    giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)

    giovedì 2 ottobre 2025

    Marcel Hirscher si è risposato

  • martedì 23 settembre 2025

    Marcel Hirscher si allena a Zermatt

    venerdì 5 settembre 2025

    Marcel Hirscher è tornato sugli sci

    domenica 3 agosto 2025

    James Crawford riceve la gondola di Kitz

  • lunedì 23 giugno 2025

    Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt

    giovedì 19 giugno 2025

    Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione

    lunedì 5 maggio 2025

    AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | ellyM il 28/01/2013 11:05:47
    cavolo, il fotogramma 2 della seconda serie non lascia molti dubbi secondo me... secondo me la base del palo si vede abbastanza distintamente e la spatola dello sci è in secondo piano..... boh...
    2 | draghetto il 28/01/2013 11:08:41
    A me il passaggio sembra nettamente regolare, nel fotogramma precedente dalla prospettiva sembra che stia inforcando, ma in realtà deve ancora raggiungere la porta con lo sci interno. Inoltre nell'ultimo fotogramma lo sci interno non solo non ha nessuno scarto verso sinistra, ma addirittura è più vicino allo sci destro che nel fotogramma precedente. Evidentemente ha capito che stava rischiando di inforcare ed ha rimediato. Non dimentichiamo che Hirscher ha dei riflessi ed una reattività straordinari.
    3 | Maxicono il 28/01/2013 11:10:04
    infatti, l'immagine seguente lo scagiona. Se avesse inforcato avrebbe il palo fra le gambe. e poi, come già scritto da altri nel topic della gara, se guardaporte, giuria, allenatori degli avversari, pubblico... se nessuno si è accorto di niente, allora dubito che ci sia qualcosa dietro. E - scusate la franchezza - dubito anche che, se "il caso" non riguardasse Hirscher ma un qualsiasi altro atleta, e se non ci fosse stata la polemica dell'anno scorso, allora nessuno l'avrebbe analizzata fermando l'immagine in ogni porta (sennò come si fa a trovare sta cosa? - con velocità normale non si nota un bel niente) per cercare l'inforcata.
    4 | ellyM il 28/01/2013 11:13:11
    infatti l'ho pensato anche io, che fosse la prospettiva ad ingannare e che lo sci interno avesse ancora "spazio" prima di arrivare sul palo... ripeto: boh!
    5 | quilodico il 28/01/2013 11:59:01
    Forse, almeno a questo livello, bisognerebbe cominciare a nuove soluzioni tecnologiche per verificare la regolarita' degli slalom... altrimenti storie come questa continueranno a perseguitarci sempre piu'! L'anno scorso ci sono state troppe polemiche... ricordo anche il caso di Kostelic a Wengen...
    6 | karl.berto il 28/01/2013 12:16:27
    Perchè tra gli addetti ai lavori di dubbi sulla regolarità della gara di Hirscher non ce ne sono, mentre qui si crea una sterile polemica fine a se stessa?? Siamo sicuri che se ci fosse di mezzo qualche altro atleta (magari non austriaco) ci sarebbe qualcuno che solleva sto polverone?? Bah...
    7 | quilodico il 28/01/2013 12:19:03
    karl.berto ha scritto:
    Perchè tra gli addetti ai lavori di dubbi sulla regolarità della gara di Hirscher non ce ne sono, mentre qui si crea una sterile polemica fine a se stessa?? Siamo sicuri che se ci fosse di mezzo qualche altro atleta (magari non austriaco) ci sarebbe qualcuno che solleva sto polverone?? Bah...
    Vero! E' proprio a tutela dell'immagine di un supercampione come Hirscher, che bisognerebbe dare una risposta finale a questo problema... altrimenti non finira' mai, anzi peggiorera' sempre di piu'!
    8 | Fairyking il 28/01/2013 12:30:41
    Eh ma l'immagine di Hirscher mi sembra discussa per questo caso solo qui...non ha da difendersi su giornali, TV, ma soprattutto dagli addetti ai lavori che ieri dal vivo hanno seguito la gara e non hanno avuto nienete da ridire. Son d'accordo che la cosa sia stata un po' gonfiata per il precedente dell'anno scorso. E perchè magari sotto-sotto farebbe piacere da parte di qualcuno che fosse vera l'inforcata.
    9 | Herminator il 28/01/2013 13:22:33
    Dal primo fotogramma sorge qualche dubbio ma nel secondo si vede il palo dietro lo sci, a me sembra regolare. Anche io dico visto i precedenti, nessuno di quelli che era lì ha protestato o visto niente di irregolare... quindi
    10 | eugenio il 28/01/2013 13:33:18
    quilodico ha scritto:
    karl.berto ha scritto:
    Perchè tra gli addetti ai lavori di dubbi sulla regolarità della gara di Hirscher non ce ne sono, mentre qui si crea una sterile polemica fine a se stessa?? Siamo sicuri che se ci fosse di mezzo qualche altro atleta (magari non austriaco) ci sarebbe qualcuno che solleva sto polverone?? Bah...
    Vero! E' proprio a tutela dell'immagine di un supercampione come Hirscher, che bisognerebbe dare una risposta finale a questo problema... altrimenti non finira' mai, anzi peggiorera' sempre di piu'!
    la risposta finale a questo problema c'è già ed è nel regolamento. (non volevo dirlo, ma ormai l'ho fatto .. [;)])
    11 | desmondhume il 28/01/2013 14:05:12
    Sinceramente...cercare di negare questa inforcata mi sembra troppo.. penso ormai dovrebbe essersi capito che Hirscher è uno sciatore talmente fenomeno...e talmente avanti nel tempo che fa mezzo tutto mezzo secondo prima rispetto agli altri.. lui non inforca alla maniera classica...al massimo lui sui pali ci passa sopra.. infatti per Hirscher sarebbe più corretto parlare di "passa sopra il palo".. la sua sciata è talmente esasperata che con la punta dell'interno si butta sopra la porta successiva..ma la punta stessa capita che passi sopra il palo appena abbattuto..e questo lo fa non solo quando inforca..lo fa sempre.. quando gli va male ci passa sopra troppo presto.. come in questo caso.. l'ultimo fotogramma inganna perchè lui con lo sci è esattamente sopra il palo...quello che fa fede è il fotogramma precedente...da quella posizione è fisicamente impossibile (anche se di impossibile per lui c'è poco) che sia risucito a rientrare, l'unica alternativa che ha è appattere con rabbia il palo e andarci sopra come un treno.. a ciò va aggiunto che le sue inforcate sono sempre in situazioni anomale...non inforca mai sul piano o in triple/quadruple (in cui l'inforcata si vede nettamente)...lui inforca sul ripido in cui il peso è tutto buttato all'interno e lo scarto dello sci non si percepisce...in più lui poi sta sugli sci come una tonnellata di marmo.. anche a velocità normale si intuisce che il palo non passa all'esterno.. p.s. Hirscher è il più fenomenale slalomista di un nuovo modo di sciare in slalom..farà scuola e avrà tanti tanti trionfi...per me è il massimo dello sci mondiale...però quando sbaglia..sbaglia anche lui...negarlo non è giusto..
    12 | desmondhume il 28/01/2013 14:09:23
    poi..è ovvio che dopo gli avvenimenti passati Hirscher sia sottoposto a tripla lente di ingrandimento.. anche perchè è l'unico che, a occhio nudo e in diretta, non si riesce a seguire bene.. a Zagabria inforcò nettamente, vinse lo slalom e quei cento punti furono decisivi per la coppa..sempre l'anno scorso a Kitzbuhel due volte(una nella prima e una nella seconda manche) la prima si salvò..la seconda no.. e questo perchè a occhio nudo lui va troppo forte.. mi sembra normale porsi degli interrogativi..
    13 | rock n roll il 28/01/2013 14:09:59
    l'atleta deve passare la porta col piede, non conta la spatola. se preme giù il paletto con la spatola, ma col scarpone passa la porta non ha inforcato. secondo le foto 2 e 3 potrebbe essere il caso.
    14 | desmondhume il 28/01/2013 14:18:38
    rock n roll ha scritto:
    l'atleta deve passare la porta col piede, non conta la spatola. se preme giù il paletto con la spatola, ma col scarpone passa la porta non ha inforcato. secondo le foto 2 e 3 potrebbe essere il caso.
    vero...ma il fotogramma 2 della serie piccola...non mi sembra lasci dubbi nemmeno sul piede...
    15 | brunodalla il 28/01/2013 14:48:34
    io invece di dubbi ne ho tanti, secondo me il palo viene abbattuto dallo scarpone mentre iìlo sci passa regolarmente. ma le immagini non sono chiare.
    16 | jos235 il 28/01/2013 14:49:02
    eugenio ha scritto:
    quilodico ha scritto:
    karl.berto ha scritto:
    Perchè tra gli addetti ai lavori di dubbi sulla regolarità della gara di Hirscher non ce ne sono, mentre qui si crea una sterile polemica fine a se stessa?? Siamo sicuri che se ci fosse di mezzo qualche altro atleta (magari non austriaco) ci sarebbe qualcuno che solleva sto polverone?? Bah...
    Vero! E' proprio a tutela dell'immagine di un supercampione come Hirscher, che bisognerebbe dare una risposta finale a questo problema... altrimenti non finira' mai, anzi peggiorera' sempre di piu'!
    la risposta finale a questo problema c'è già ed è nel regolamento. (non volevo dirlo, ma ormai l'ho fatto .. [;)])
    grazie per averlo detto anche se non lo volevi, così volendo una volta tanto non sono sempre io quel rompiballe che tira fuori il regolamento nel tentativo (inutile) di stroncare sul nascere pagine e pagine di aria fritta [;)]
    17 | Admin il 28/01/2013 15:08:55
    abbiamo nuove immagini più chiare e sembra che il passaggio sia regolare
    18 | desmondhume il 28/01/2013 15:18:27
    se così fosse..mi rimangio le parole spese su questo caso specifico..ma confermo le considerazioni generali sulla sciata del mago di Salisburgo..
    19 | jos235 il 28/01/2013 15:28:17
    ma va è regolare?.. chissà come mai me l'aspettavo [:246]
    20 | TheMustang100 il 28/01/2013 15:40:51
    Nemmeno io me l'aspettavo...[:D] Avesse anche inforcato non cambiava nulla, come le prescrizioni relative ai reati di Berlusconi. Solo che in questo caso il regolamento non lo ha scritto direttamente Hirscher![:D][:D][:D]
    21 | franz62 il 28/01/2013 15:42:03
    l'avevo detto subito...ci vedo benissimo con la bocca aperta e gli occhi spalancati, poi non inforca mai tranne quando lo vedono come da regolamento..anche se non volevano dirtelo.
    22 | eugenio il 28/01/2013 15:58:06
    chiusa inforcopoli.... avanti un altro !! [;)]
    23 | eugenio il 28/01/2013 16:12:58
    desmondhume ha scritto:
    ..ma confermo le considerazioni generali sulla sciata del mago di Salisburgo.. "e questo perchè a occhio nudo lui va troppo forte.."
    .... parliamone !!! [:o)][;)]
    24 | Fairyking il 28/01/2013 16:26:41
    E' un mago, un illusionista, se inforca non lo si vede, se non inforca sembra lo faccia. [:o)]
    25 | eugenio il 28/01/2013 16:34:10
    vero.... l'anno scorso ha vinto la coppa dando l'impressione che l'avrebbe vinta anche quest'anno [;)]
    26 | Fairyking il 28/01/2013 16:56:42
    Qua occorre mettere una serie di led fosforescenti a sci e scarponi del buon Marcel....che non osi più trarci in inganno! :) ;)
    27 | paco il 28/01/2013 17:29:05
    l inforcata piu inesistente della storia.........[8D][:D]
    28 | Lucas il 28/01/2013 20:19:19
    desmondhume ha scritto:
    Sinceramente...cercare di negare questa inforcata mi sembra troppo..
    Pensa invece che io, rivedendo più volte un filmato di Eurosport su YouTube (a cui credo facciano riferimento certi fotogrammi qui) avevo ricavato un'impressione esattamente contraria e cioè che quasi certamente il passaggio era regolare (come poi effettivamente si è rivelato essere). Già a suo tempo -con Eugenio, Franz e tutti gli altri in una memorabile discussione*[:D]- si disquisiva del fatto che certe immagini televisive, ancor più se di cattiva definizione, possono essere parecchio ingannevoli per l'occhio umano, per cui sarebbe bene evitare di professare certezze, se non in presenza di fotogrammi inequivocabili (e non era questo il caso).[;)] *Wengen: Kostelic vince, ma è giallo (http://www.fantaski.it/forum/topic.asp?topic_id=18803&whichpage=1)
    29 | franz62 il 28/01/2013 20:20:30
    E a me aveva dato l'impressione che l'avrebbe vinta anche l'anno prima di vincerla....i Maya son nessuno..
    30 | seba92r il 28/01/2013 20:40:57
    veramente si era riusciti a fare 41 pagine di discussione su questo argomento? non me ne ricordavo così tante!!![:p][:p]
    31 | franz62 il 28/01/2013 20:47:59
    Vabbè ma quei fermi immagine del czzo erano molto più credibili di questo...la prima volta ci si può cascare[:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Marcel Hirscher Kitzbuehel )

      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [10/03/2025] CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile
      [26/01/2025] Kitzbuehel: Vinatzer c'è, 2. sulla Ganslern, vince Noel

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti