separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 6 novembre 2025 - ore 10:57 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Tris in super-g di Svindal; 3/o Innerhofer

Clicca sulla foto per ingrandire
Innerhofer C.
Innerhofer C.
commenti 5 Commenti icona rss

LIVE DA KITZBUEHEL - Tutto secondo pronostico o quasi nel 4/o super-g maschile di coppa del mondo a Kitzbuehel. A vincere ci ha pensato il grande favorito della vigilia, il norvegese Aksel Lund Svindal. Il fuoriclasse nordico mette i puntini sulle “i" portandosi a casa la prima vittoria in carriera sulla pista austriaca, la terza in questa stagione in super-g e e mettendo anche una seria ipoteca sul successo nella discesa libera di domani. Alle spalle del norvegese sale per la prima volta su un podio di coppa il giovane Matthias Mayer, classe 1990, figlio d'arte: il padre Helmuth fu medaglia d'argento all'Olimpiade di Calgary sempre in super-g.

In tutto questo arriva un altro podio per l'Italia della velocità. La firma è quella di Christof Innerhofer, che si ricorda di essere campione del mondo in carica della specialità, e a meno di dieci giorni dal via della rassegna iridata, è terzo, staccato di 64 centesimi.

Dopo aver dettato legge in discesa con la vittoria di una settimana fa a Wengen, l'azzurro ritrova il giusto feeling anche tra le porte del super-g, rispondendo anche a modo suo alla multa ed alla penalizzazione di pettorale (domani in discesa partirà con il 45, perchè assente lo sloveno Jerman) inflitta ieri dalla giuria per aver proseguito la sua prova, nonostante la bandiera gialla esposta dalla giuria, dopo essere caduto. Cosa vietata dai regolamenti. Il campione di Gais anche oggi ha avuto parole dure al traguardo, soprattutto nei confronti del assistente di Hujara, l'altoatesino Helmuth Schmalzl, chiedendone anche il pensionamento, ma poi accortosi della scivolata di stile, si è scusato in conferenza stampa. Hujara, il direttore della coppa del mondo maschile, messo al corrente delle dichiarazioni dell'azzurro ha dichiarato che potrebbero essere presi ulteriori provvedimenti disciplinari contro Innerhofer: in ballo c'è anche la possibilità che domani non possa correre la discesa libera. Staremo a vedere.

Una giornata nel complesso positiva anche per gli altri azzurri: buono il 7/o posto per un Peter Fill, ancora alle prese con qualche errore di troppo, ma al miglior risultato stagionale in super-g, mentre positiva è anche la prova di Siegmar Klotz che conclude 10/o. Più attardato Werner Heel, 17/o, che sperava di rimanere nei top15. Fuori sono finiti, invece, Matteo Marsaglia (errore per lui al Hausbergkannte) che ha dichiarato di non gradire questa pista, e Dominik Paris.

Nei top10 odierno c'è, invece, spazio per quasi tutti i protagonisti attesi di questa gara, da Jansrud che finisce ai piedi del podio, quarto, al canadese Guay e lo statunitense Ligety, rispettivamente 5/o e 6/o, ai due francesi Theaux e Clarey, finiti settimi a pari tempo con il nostro Peter Fill.

E domani l'appuntamento è con la discesa libera (inizio ore 11.30): ai piedi della Streif sono attese oltre 40mila persone per un grande spettacolo di sport.

 


(venerdì 25 gennaio 2013)





Kitzbuhel | Super Gigante | 25.01.2013 - 11:00

4. Kjetil Jansrud (NOR) +0.64s
5. Erik Guay (CAN) +0.70s
6. Ted Ligety (USA) +0.83s
7. Johan Clarey (FRA) +0.98s
7. Peter Fill (ITA) +0.98s
7. Adrien Theaux (FRA) +0.98s
10. Siegmar Klotz (ITA) +1.04s
11. Georg Streitberger (AUT) +1.05s
12. Romed Baumann (GER) +1.06s
13. Alexis Pinturault (FRA) +1.08s
14. Hannes Reichelt (AUT) +1.09s
15. Jan Hudec (CZE) +1.17s
16. Klaus Kroell (AUT) +1.20s
17. Werner Heel (ITA) +1.41s
18. David Poisson (FRA) +1.49s
19. Andreas Romar (FIN) +1.53s
20. Thomas Mermillod Blondin (FRA) +1.66s
21. Joachim Puchner (AUT) +1.73s
22. Manuel Osborne-Paradis (CAN) +1.76s
23. Florian Scheiber (AUT) +1.79s
24. Ivica Kostelic (CRO) +1.82s
25. Benjamin Raich (AUT) +1.84s
26. Gauthier De Tessieres (FRA) +1.90s
26. Steven Nyman (USA) +1.90s
28. Benjamin Thomsen (CAN) +1.94s
29. Sandro Viletta (SUI) +1.97s
30. Patrick Kueng (SUI) +2.00s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

    sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib

  • sabato 25 ottobre 2025

    Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden

    venerdì 24 ottobre 2025

    Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza

    giovedì 9 ottobre 2025

    Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal

  • mercoledì 1 ottobre 2025

    Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi

    mercoledì 17 settembre 2025

    Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.

    venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | brunodalla il 25/01/2013 16:44:09
    nei prossimi due superg a svindal basterà un nono posto per aggiudicarsi la coppa di specialità.
    2 | Jeppo il 25/01/2013 16:55:11
    A meno che le vinca entrambe Marsaglia, in quel caso (molto probabile, quasi sicuro direi) avrebbero entrambi stessi punti e stessi identici piazzamenti! [:D]
    3 | brunodalla il 25/01/2013 18:05:01
    ci sarebbe ancora mathias mayer con una qualche possibilità di vittoria finale, ma dell'ordine dello zero virgola qualcosa.
    4 | fabio farg team il 26/01/2013 03:31:23
    Svindal ha dimostrato di non aver rivali in questa specialità!Sorprende fino ad un certo punto il secondo posto di Mayer,perchè già aveva fatto 2 terzi posti in questa stagione.Innerhofer una conferma.Stato forte il fatto di 3 atleti a pari merito al settimo posto non sò se era già accaduto!...[:)][^]
    5 | TheMustang100 il 27/01/2013 00:07:26
    Meyer non è una sorpresa a mio avviso, ma 2 terzi posti? Aveva 2 sesti, ma quello nel SuperG di Kitz è il suo primo podio![;)]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Aksel Lund Svindal Christof Innerhofer Guenther Hujara Coppa del Mondo Kitzbuehel )

      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti