Stagione finita per il velocista azzurro del Gruppo Coppa Europa Hagen Patscheider. Hagen era in pista giovedì scorso per la prova cronometrata in vista della libera della Val Gardena, ma il mal di schiena che lo tormenta da tempo è arrivata a tal punto da non riuscire a farlo dormire e dopo un consulto con i medici ha deciso di fermarsi per l'intera stagione. il 24enne della Val Venosta era andato a punti l'ultima volta in Coppa a gennaio, in superk a Wengen.
Rischia un lungo stop anche Andy Plank, anche lui caduto nel corso delle prove cronometrate sulla Saslong: come abbiamo riportato si è procurato una lussazione della spalla sinistra ridotta direttamente in pista, e probabilmente dovrà sottoporsi ad operazione. Andy si era già infortunato ad una spalla, la destra, nel corso di un allenamento nello scorso febbraio.
Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
giovedì 13 novembre 2025
A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
giovedì 6 novembre 2025
Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
mercoledì 5 novembre 2025
Ginocchio KO per Clarisse Breche
giovedì 23 ottobre 2025
Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
mercoledì 22 ottobre 2025
Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
lunedì 20 ottobre 2025
Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
mercoledì 15 ottobre 2025
Ginocchio KO per Marta Rossetti
mercoledì 19 novembre 2025
Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
mercoledì 19 novembre 2025
Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
lunedì 17 novembre 2025
Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
domenica 16 novembre 2025
Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
domenica 16 novembre 2025
Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
domenica 16 novembre 2025
Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
domenica 16 novembre 2025
Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
domenica 16 novembre 2025
Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
domenica 16 novembre 2025
Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
Tutt i commenti disponibili:
1 | Jeppo il 19/12/2012 01:06:02
Che peccato per questi due nostri ex campioni del mondo junior, troppo sfortunati per poter sfondare.
Se per Andy il successo era venuto quasi a sorpresa, non si può dire lo stesso per Hagen, che pian piano stava crescendo, divenendo anche un buon gigantista, ma purtroppo la schiena ha iniziato a dargli problemi nel momento sbagliato, ossia quello di fare il salto di qualità! Speriamo che non sik deprima e riesca a risolvere i problemi!
2 | jos235 il 19/12/2012 10:01:37
fantastico
3 | Rega il 19/12/2012 14:02:26
Plank quest'anno era riuscito, per la prima volta, a fare una preparazione senza intoppi, e i risultati delle gare di Reiteralm gli davano ragione...non ci voleva proprio. Idem per Patscheider, ma che sfortuna ragazzi.