separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 27 ottobre 2025 - ore 13:25 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Hirscher a segno nel gigante di Val d'Isere

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Hirscher M.
commenti 13 Commenti icona rss

L'Austria rompe finalmente il ghiaccio cogliendo la prima vittoria stagionale con Marcel Hirscher. Il salisburghese domina entrambe le manche sfruttando anche l'errore del padrone di casa Alexis Pinturault - secondo a 5 centesimi - che a quattro porte dall'arrivo sbaglia clamorosamente, finendo poi in fondo alla graduatoria finale. Per Hirscher si tratta della 13/a vittoria in coppa del Mondo che lo rilancia nella classifica generale. Ora l'austriaco è terzo a 40 punti dal leader Svindal e da Ligety. Ma l'uomo di giornata è il giovane tedesco - classe 1992 - Stefan Luitz, proveniente dalla Coppa Europa, che sale sul suo primo podio della carriera recuperando ben 23 posizioni rispetto alla prima manche con una prestazione impeccabile. Ted Ligety, il dominatore dei primi due giganti, quest'oggi non trova il giusto feeling su questo tracciato anomalo - tracciatura molto stretta e corta - e si deve accontentare della terza piazza, ma che gli consente comunque di mantenere il suo passo nella ricorsa alla coppa assoluta.  Quarto finisce un altro tedesco Felix Neureuther, in crescita in questa specialità che precede il migliore dei nostri, un Max Blardone autore di una prova discreta dove ha sciato sicuramente bene, forse troppo, ma non sufficiente per quel recupero necessario per puntare al podio. Alle spalle dell'ossolano troviamo quindi Aksel LUnd Svindal (6/o), Thomas Fanara (7/o), Marcel Mathis (8/o) e Christof Noesig ​(9/o). A chiudere la lista dei top10 un altro azzurro, il 24enne Roberto Nani (10/o). Ottima la prova del portacolori dell'Esercito, al miglior risultato in carriera in assoluto in coppa e che lo proietta per la prima volta  tra i top10 di questa specialità, consentendogli di andare ancora a punti dopo l'ottima prova di ieri in slalom,  grazie anche ad un prodigioso recupero: diciannove le posizioni scalate dall'azzurro rispetto alla prova della mattina. Discreta performance di Manfred Moelgg (13/o) e quella di Florian Eisath (21/o), ma che forse potevano aspirare a qualcosa di più. Giornata da dimenticare, invece, per Davide Simoncelli che dopo il podio di Beaver Creek accusa una battuta d'arresto non qualificandosi per la seconda manche odierna dopo un errore molto grave - ha voluto tagliare troppo - nella parte alta del tracciato che gli è costato molto caro. Ed ora si guarda al lunghissimo week-end italiano con Val Gardena, Alta Badia e Madonna di Campiglio: un'abbuffata di gare per palati fini.


(domenica 9 dicembre 2012)





Val d Isere | Slalom Gigante | 09.12.2012 - 09:30

4. Felix Neureuther (GER) +1.59s
5. Massimiliano Blardone (ITA) +1.69s
6. Aksel Lund Svindal (NOR) +1.96s
7. Thomas Fanara (FRA) +2.09s
8. Marcel Mathis (AUT) +2.25s
9. Christoph Noesig (AUT) +2.28s
10. Roberto Nani (ITA) +2.37s
11. Steve Missillier (FRA) +2.38s
12. Marcus Sandell (FIN) +2.42s
13. Manfred Moelgg (ITA) +2.43s
14. Ivica Kostelic (CRO) +2.47s
15. Kjetil Jansrud (NOR) +2.48s
16. Truls Ove Karlsen (NOR) +2.50s
17. Philipp Schoerghofer (AUT) +2.59s
18. Mathieu Faivre (FRA) +2.80s
19. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +2.81s
20. Florian Eisath (ITA) +2.82s
21. Cyprien Richard (FRA) +2.87s
22. Didier Defago (SUI) +2.93s
23. Hannes Reichelt (AUT) +3.10s
24. Thomas Mermillod Blondin (FRA) +3.15s
25. Romed Baumann (GER) +3.22s
25. Benjamin Raich (AUT) +3.22s
27. Matts Olsson (SWE) +3.67s
28. Alexis Pinturault (FRA) +5.66s
29. Victor Muffat Jeandet (FRA) +7.02s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

    sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib

  • sabato 25 ottobre 2025

    Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden

    martedì 21 ottobre 2025

    Marcel Hirscher assente a Soelden

    giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)

  • giovedì 2 ottobre 2025

    Marcel Hirscher si è risposato

    martedì 23 settembre 2025

    Marcel Hirscher si allena a Zermatt

    venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Herminator il 09/12/2012 14:01:35
    [:D][:D][:D] vai Marcellino! Grande cmq Pinturicchio!
    2 | matly il 09/12/2012 14:49:57
    bellissimo veder uscire Pinturault davanti ai tifosi francesi a 3 porte dal traguardo [:D] peccato per lo spettacolo,sarebbe stato interessante vedere come si sarebbe comportato Hirscher,ma va benissimo così fantastico Luitz,bravissimo Nani,ora speriamo che si abbassi il pettorale che in Badia lo vogliamo ancora tra i primi
    3 | Herminator il 09/12/2012 17:06:37
    Caro matly non và benissimo così e non è bellissimo veder uscire Pinturicchio...[:)] sarebbe stato meglio vedere la battaglia fino in fondo. Due fortissimi e Alexis è un bravissimo ragazzo. Qui sarebbe bello veder sempre regnare la massima sportività, che di sport dove non ce n'è nessuna ne abbiamo già troppi. Oggi come ieri ho ammirato alla grande Alexis, pur essendo più tifosa di Marcel ma come si fà a non ammirare una sciata così... ed è appena tornato da un'infortunio perciò vale ancora di più. W lo sci e w i grandi di qualsiasi nazionalità essi siano!!! [:D][:D][:D]
    4 | lbrtg il 09/12/2012 19:20:15
    Herminator ha scritto:
    Caro matly non và benissimo così e non è bellissimo veder uscire Pinturicchio...[:)] sarebbe stato meglio vedere la battaglia fino in fondo. Due fortissimi e Alexis è un bravissimo ragazzo. Qui sarebbe bello veder sempre regnare la massima sportività, che di sport dove non ce n'è nessuna ne abbiamo già troppi. Oggi come ieri ho ammirato alla grande Alexis, pur essendo più tifosa di Marcel ma come si fà a non ammirare una sciata così... ed è appena tornato da un'infortunio perciò vale ancora di più. W lo sci e w i grandi di qualsiasi nazionalità essi siano!!! [:D][:D][:D]
    Brava Herminator! Così mi piace sentire parlare! Questa è sportività. Cerchiamo di distinguerci dal tifo di altri pseudo-sport!
    5 | lukinen il 10/12/2012 13:57:13
    Sarà anche uscito ma usti se cacciava Pinturault. Giù il cappello comunque! Credo che matly si rivolgesse ai nostri simpatici cugini transalpini piuttosto che all'atleta [8)]
    6 | Herminator il 10/12/2012 17:30:30
    Non credo, visto che ha scritto che bello veder uscire pinturicchio.. e poi non sono proprio tutti così, ti parlo per esperienza visto che abitando a Torino e avendo casa a Montgenevre (che fà parte del comprensorio della via lattea) primo paese della francia al confine con Claviere. Gente simpatica per niente boriosa, ottima amalgama tra francesi ed italiani. Ti assicuro che mi sento più a casa lì che al sestriere (grandi piste, non sì discute) dove sono tutti italiani... [:(]
    7 | lukinen il 10/12/2012 17:46:23
    Ma certo, si fa per scherzare sul clichè dei Francesi simpaticoni. Io personalmente ho avuto qualche brutta esperienza, ma non è certo giusto e possibile generalizzare [|)]
    8 | lukinen il 10/12/2012 17:47:22
    Quel Pinturault è davvero impressionante comunque [:0]
    9 | Herminator il 10/12/2012 18:28:13
    Diventerà un grande!! Ovvio che in ogni luogo c'è il bello ed il brutto... difatti ho scritto non sono proprio tutti così. [:D]
    10 | draghetto il 11/12/2012 00:11:32
    matly ha scritto:
    bellissimo veder uscire Pinturault davanti ai tifosi francesi a 3 porte dal traguardo [:D]
    Sarà ancora più bello vederlo vincere in Alta Badia davanti ai tifosi italiani
    11 | franz62 il 11/12/2012 08:04:18
    Quello era Bartali coi Franzosi che si incazzano..
    12 | Herminator il 11/12/2012 08:20:27
    Draghetto non ti ci mettere anche tu! SPORTIVITA' per favore. Nessuno (o quasi) pensa e parla male di Pinturicchio anzi l'abbiamo lodato tutti, Alfredo (Tradati) e Carlo (Gobbo) compresi, quindi per favore... [:)]
    13 | draghetto il 15/12/2012 11:09:23
    Infatti io ho detto che vince, mica ho detto che Blardone cade... da quando fare il tifo è essere antisportivi?



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Marcel Hirscher Max Blardone Coppa del Mondo Val Isere )

      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti