separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 17 ottobre 2025 - ore 08:47 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Gardena e Alta Badia ai nastri di partenza

Clicca sulla foto per ingrandire
Saslong
Saslong
commenti 3 Commenti icona rss
Manca solo una bella nevicata, ma è attesa in queste ore, per rendere onore alle due prove di coppa del mondo in programma in Val Gardena e Alta Badia tra tre settimane. Dal 14 al 16 dicembre le due località dolomitiche ospiteranno, infatti, la 45a edizione della Saslong Classic, mentre in Alta Badia andrà in scena il 27° Dolomiti Super Trophy. Tre le prove in programma quest'anno che sono state presentate ieri a Bolzano nel corso di una conferenza stampa dai due comitati organizzatori. Il programma del lungo week end prevede: venerdì 14 dicembre si disputerà il 12° super-G, sabato 15 dicembre la 51/a discesa libera sulla Saslong e domenica 16 dicembre il 31° slalom gigante sulla Gran Risa. Il via per le discipline veloci è previsto alle ore 12.15, con discese di prova nelle giornate di mercoledì e giovedì. Il gigante scatterà invece alle 9.30, con seconda manche prevista per le 12.30. Ricco il montepremi: in Val Gardena sarà di 166.000 €, quello per la manifestazione in Alta Badia di 104.000 €. In Val Gardena ed Alta Badia sono attesi circa 300 rappresentanti media provenienti da tutto il mondo, mentre oltre 40 canali televisivi trasmetteranno le gare altoatesine in tutto il mondo. Naturalmente gli occhi di tutti sono puntati al cielo per vedere finalmente scendere la tanto attesa neve. „Al momento la Saslong non è ancora completamente pronta per la gara – ha spiegato Rainer Senoner, responsabile della gara in Gardena - Secondo i meteorologi martedì e giovedì saranno giornate di precipitazioni e successivamente sarà davvero inverno.“ Un dato che incoraggia indubbiamente il comitato organizzatore gardenese, al punto che già da lunedì tutte le squadre-pista sono al lavoro per preparare al meglio il tracciato. Il controllo della neve sulla Saslong ad opera della FIS si svolgerà il 2 dicembre. „In Alta Badia la situazione è migliore – ha sottolineato il responsabile gara Andy Varallo -. Questo è peraltro un dato standard, visto che la pista da slalom gigante è decisamente più corta rispetto a quella da discesa (1.255 metri contro 3.446). Abbiamo bisogno ancora di un paio di notti fredde per garantire la sicurezza sulla presenza della neve tecnica.“ In Alta Badia saranno al lavoro da settimana prossima 15 collaboratori fissi e 30 a rotazione. „Speriamo che la neve cada dal cielo – conclude Varallo -, perché ciò andrebbe ad influire in maniera decisamente positiva sui costi.“ Il controllo neve sulla Gran Risa si svolgerà il 7 dicembre. Molte come sempre le novità nei due parterre d'arrivo: “Abbiamo intenzione di festeggiare il nostro 45° anniversario in particolare con diverse novità per il pubblico più giovane - spiega la direttrice gara della Val Gardena Stefania Demetz - Proprio per questo motivo il nostro sito internet è stato migliorato da un punto di vista strutturale e grafico, così come i diversi social network sono stati integrati in maniera ancor più adeguata. Per la prima volta nell'area del traguardo sarà a disposizione una rete WIFI gratuita. Anche il programma riservato ai tifosi sarà ancora una volta molto ricco: del resto si può dire che i fan costituiscono la spina dorsale dello stadio.“ Stessa situazione in Alta Badia dove nell'area del traguardo tutte le persone dotate di accredito ed anche il pubblico potrà navigare gratuitamente su internet. Questo passo avanti è stato compiuto seguendo una direttiva della federazione internazionale di sci.
(mercoledì 28 novembre 2012)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 2 ottobre 2025

    Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando

    lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

    domenica 13 luglio 2025

    Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena

  • mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

    lunedì 23 dicembre 2024

    Alta Badia: domina Timon Haugan, Maurberger miglior azzurro

    lunedì 23 dicembre 2024

    Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - slalom maschile

  • lunedì 23 dicembre 2024

    Badia: Haugan sfreccia nella prima manche dello slalom

    lunedì 23 dicembre 2024

    L'Alta Badia è ancora di Odermatt. Vinatzer rimonta fino al 8/o posto

    lunedì 23 dicembre 2024

    Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - gigante maschile


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 28/11/2012 12:04:32
    "Manca solo una nevicata". E ti pare poco?[;)][:D]
    2 | emanueza il 04/12/2012 23:17:40
    lbrtg ha scritto:
    "Manca solo una nevicata". E ti pare poco?[;)][:D]
    il tutto dovrebbe già essere sistemato...
    3 | lbrtg il 05/12/2012 08:33:34
    emanueza ha scritto:
    lbrtg ha scritto:
    "Manca solo una nevicata". E ti pare poco?[;)][:D]
    il tutto dovrebbe già essere sistemato...
    Perfetto!



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Val Gardena Alta Badia )

      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [23/12/2024] Alta Badia: domina Timon Haugan, Maurberger miglior azzurro
      [23/12/2024] Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - slalom maschile
      [23/12/2024] Badia: Haugan sfreccia nella prima manche dello slalom
      [23/12/2024] L'Alta Badia è ancora di Odermatt. Vinatzer rimonta fino al 8/o posto
      [23/12/2024] Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - gigante maschile
      [22/12/2024] Alta Badia: Zubcic guida la gara, DeAlip 13/o
      [21/12/2024] Gli Azzurri per la Gran Risa
      [21/12/2024] Odermatt vince il Val Gardena Suedtiron Ski Trophy
      [21/12/2024] Fantaski Stats - Val Gardena 2024 - discesa maschile
      [21/12/2024] Gardena: Odermatt vince la discesa e fa 40, Casse 14/o
      [21/12/2024] Due mesi di stop per Daniel Danklmaier

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti